Annunci

Birra Gaia cerca un birraio a tempo indeterminato per ampliamento produzione

Birra Gaia è in crescita e siamo pronti a...

Cedesi intero birrificio artigianale (tuttora in attività) in provincia di Arezzo

Cedesi 100% di quote sociali di birrificio artigianale. Lo...

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Prossimi eventi birrari nel mese di ottobre

Venerdì è il giorno deputato al post sugli eventi birrari, anche se probabilmente sarò costretto a rivederne la natura per le prossime settimane. Come ampiamente prevedibile, infatti, le iniziative a tema infatti sono scemate sensibilmente, al punto che l’agenda dell’appassionato risulta molto più scarna rispetto a qualche settimana fa. In ogni modo vediamo cosa ci riservano i restanti giorni del mese in corso. Partiamo dalla Sardegna e da sabato 20 ottobre, quando andrà in scena la manifestazione A Olbia… c’è Fermento. Gli stand saranno allestiti lungo Corso Umberto I e via Principe Umberto, con i negozi delle strade che resteranno aperti per tutta la durata dell’evento (fino a tarda notte). Un contesto insolito dunque per un festival di birra.

- Advertisement -

Naturalmente le birre in degustazione saranno tantissime, presentata da birrifici locali (e non), ma anche da pub, beershop ed enoteche. Parteciperanno i produttori Dolmen, Camerini, Acelum, Domusnovas, Brewfist, La Badia, Rubiu, Lara, Ilienses e Horo, mentre saranno presenti anche le birre di Baladin, Almond ’22, Birra del Borgo, Barley, Brewdog, Achouffe e altre ancora. Saranno presenti stand gastronomici, gelato alla birra, degustazioni guidate da Kuaska, band itineranti e artisti da strada. L’evento sembra davvero grandioso, se ne volete sapere di più vi conviene consultare la relativa pagina Facebook.

Sempre sabato 20 ottobre il The Dome di Nembro (BG) festeggerà i suoi 3 anni. Per l’occasione andrà in scena l’evento I Magnifici 3, che altro non saranno che tre tra i migliori publican d’Italia: il padrone di casa Michele Galati, Manuele Colonna del Ma che siete e Nino Maiorano dello Sherwood. Naturalmente ci sarà un’ampia selezione di birre artigianali italiane e straniere, scelte direttamente da i tre loschi figuri. Per il resto non ci sono al momento ulteriori informazioni, ma potete stare sicuri che sarà un festa da ricordare negli annali, in cui il divertimento non mancherà sicuramente. Se potete, il mio consiglio è di non mancare.

Facciamo poi un salto direttamente a domenica 28 ottobre, quando a Eataly Torino si terrà l’evento Quintessence Cantillon Aller-Retour. Come forse avrete capito, i protagonisti saranno i birrifici che hanno animato la passata Quintessence a Bruxelles: stiamo parlando naturalmente del belga Cantillon, ma anche degli italiani Montegioco, Loverbeer e Baladin. I birrifici saranno rappresentati dai relativi birrai – ci sarà dunque anche Jean Van Roy – mente, se ho interpretato bene la locandina ufficiale, parteciperanno anche Kuaska e Luca Giaccone.

Le birre in degustazione saranno ben 12, tre per ogni produttore: Lambic in anfora (in anteprima italiana), Fou’ Foune e Cuvée St. Gilloise (Cantillon), Tibir, Tentatripel e Demon Hunter (Montegioco), D’Uvabeer, Dama Brun-a e Beerbrugna (Loverbeer), Nazionale, Xyauyù Fumè e Xyauyù Barrel (Baladin). Ogni birra sarà accompagnata da una proposta gastronomica (formaggio, cioccolata, ecc.), mentre il prezzo è di 25 euro a persona. Dettagli sul sito di Eataly.

Concludiamo con Atripalda (AV), dove l’Ottavo Nano in collaborazione con i Malti da Legare ospiterà martedì 16 ottobre una degustazione con quattro birre dell’Olmaia abbinate ad altrettanti piatti della cucina campana. Naturalmente sarà presente il birraio Moreno Ercolani, mentre le produzioni in assaggio saranno: La 5, La 9, BK e Christmas Duck – amo le birre dell’Olmaia perché hanno nomi corti 🙂 .

Buon fine settimana a tutti.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: BeerCatania, UBeer, BeerBagia, Hop Summer Fest e Luppolandia

Negli ultimi anni, soprattutto nella fase post-Covid, si è...

Birra artigianale e GDO, un nuovo tentativo: accordo tra Maltese e i supermercati Iper

Quello tra birra artigianale e grande distribuzione è un...

Annual Report 2024: birra ancora in calo in Italia, ma si intravede la luce alla fine del tunnel

Martedì mattina è stato presentato presso l'Hotel de Russie...

Nuove birre da Mudita, Chianti Brew Fighters, Opperbacco, Radiocraft, LZO e altri

Collaborazioni, ricorrenze e uno sguardo sempre più attento alle...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,425FansMi piace
14,599FollowerSegui
6,108FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Prossimi eventi: BeerCatania, UBeer, BeerBagia, Hop Summer Fest e Luppolandia

Negli ultimi anni, soprattutto nella fase post-Covid, si è verificato un cambiamento nella distribuzione degli eventi birrari durante l'anno. La pandemia probabilmente c'entra poco,...

Birra artigianale e GDO, un nuovo tentativo: accordo tra Maltese e i supermercati Iper

Quello tra birra artigianale e grande distribuzione è un rapporto che in Italia, a differenza di altre nazioni, non è mai decollato. Negli anni...

Birra Gaia cerca un birraio a tempo indeterminato per ampliamento produzione

Birra Gaia è in crescita e siamo pronti a scrivere un nuovo capitolo della nostra storia brassicola. Cerchiamo un Mastro Birraio da inserire a...

6 Commenti

  1. ti chiedo un’anticipazione: tra il 31 e il 3 novembre c’è qualche evento nella Capitale? mi basta anche un sì o un no 😀

  2. Beh, il 31 facciamo il Double Halloween. Come tutti gli anni.
    PizzaPort e Revelation Cat insieme per un Halloween doppio. Tutto alla spina. A breve più info sulla relativa pagina o magari anche qui. =)
    Praticamente l’Halloween più luppolato d’Europa. Ci saranno delle birre moooolto particolari, rare e la presentazione di alcune specialissime novità…
    Cheers!

  3. Al The Dome ci saranno le nostre birre, Cerevisia Vetus (Viso Pallido e BiBì), nonché le birre di Stavio, Birrificio Pontino ed Ecsit Ventidodici, nella selezione di Manuele Colonna.

    PROSIT !

Rispondi a madmac Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui