Annunci

Birra Egregia vende una cella da 3 metri per 4

Birra Egregia vende una cella con le seguenti specifiche: ...

Birrificio della provincia di Milano vende fermentatori, imbottigliatrice e altre attrezzature

Causa acquisto nuovo impianto, birrificio di Cernusco sul Naviglio...

Radical Brewery offre servizio di mobile canning in centro e nord Italia

Il birrificio Radical Brewery (Lucca, Toscana) si propone sul...

Siete pronti? Lunedì inizia la Settimana della Birra Artigianale 2012

Il week end è alle porte, ma molti di noi sono già proiettati al prossimo lunedì, quando in tutta Italia prenderà il via la seconda edizione della Settimana della Birra Artigianale. Un evento la cui preparazione ha richiesto un grande lavoro per diversi mesi, prima da parte mia e di Artsia (la società che occupa dell’organizzazione), poi di tutti gli aderenti che hanno proposto le oltre 400 iniziative della manifestazione. E visto che ho gettato lì il primo numero, ne approfitto per snocciolare gli altri (ancora non definitivi): ben 307 aderenti da tutta Italia, 241 eventi in programma nella settimana e 164 promozioni. Da lunedì 13 fino a domenica 19 febbraio, insomma, non avrete scuse per non brindare con e alla birra artigianale.

- Advertisement -

Nelle precedenti settimane vi ho aggiornato costantemente sulle novità della manifestazione, quindi mi sembra inutile tornare su argomenti già affrontati. Vi ricordo solo che da lunedì potrete cominciare a caricare le vostre foto per partecipare al concorso fotografico della Settimana della Birra Artigianale: immortalate voi e i vostri amici insieme alla locandina dell’evento e potrete vincere una selezione di birre artigianali messe in palio dal Domus Birrae. Inoltre la vostra vittoria premierà anche l’aderente presso cui è stata scattata la foto, che si aggiudicherà un mese di banner su Cronache di Birra.

Bando alle ciance quindi, non vi rimane che andare sul sito della Settimana della Birra Artigianale e costruire il vostro calendario in base alle iniziative previste. Naturalmente sarei felice di leggere nei commenti i vostri piani per la prossima settimana, visto che io ho già degli appuntamenti che ho segnato sulla mia agenda. Ovviamente sono concentrati a Roma e dintorni. Eccoli nel dettaglio:

  • Lunedì: presso l’Enoteca Regionale Palatium, in pieno centro, sarà presentata la La Zia Ale, la birra collettiva nata in occasione della fondazione dell’A.Bi. Lazio. Quest’ultima è l’associazione dei birrifici del Lazio, che riunirà tutti i produttori della regione e il cui presidente sarà Leonardo Di Vincenzo Birra del Borgo). Dell’associazione parleremo più diffusamente in un futuro post, intanto si potrà assaggiare il primo frutto di questo nuovo ente, nel quale sono coinvolti anche Arsial, Assobirra e Coldiretti. La birra La Zia Ale è prodotta con orzo maltato di provenienza locale e “gruyt” laziale al posto del luppolo.
  • Martedì: uscito dall’ufficio dovrò necessariamente correre subito al Blind Pig, dove condurrò una serata di degustazione che per l’occasione si chiamerà “Innamorati delle birre artigianali”. Sarà un modo speciale di esprimere il nostro amore per la più incredibile bevanda del mondo. In questo viaggio sentimental-birraio protagonisti saranno i publican, coloro che più di qualsiasi altro professionista del settore comunicano quotidianamente la propria passione. Ecco che quindi sarò affiancato dall’ospite di casa Riccardo Vargetto, il patron Manuele Colonna del Ma che siete e suo maestà Giorgione del Mastro Titta. Tre tra i miei publican preferiti in assoluto, che ci faranno assaggiare le birre che li hanno fatti innamorare.
  • Mercoledì: qui ancora non ho stilato un piano d’attacco, anche perché le iniziative non sono poche. Ci sarà una degustazione alla cieca da Bibere, una cena con abbinamenti da Turbacci, birre Turan randallizzate da Beer Shock (VT), lo stappo selvaggio del Birra +, il corso di produzione da Stazione Birra e tanti altri appuntamenti.
  • Giovedì: se non ricordo male, dovrebbe inaugurare il Kombeer, un nuovo pub in zona Porta Pia che promette un gran bene. Farò sicuramente un salto, sperando di riuscire anche a passare al Birrifugio (assaggi “promozionali” di tante birre italiane) e al M8, che avrà in esclusiva la nuova Dude di Bad Attitude.
  • Venerdì: purtroppo il lavoro mi impedirà di seguire la cotta pubblica della nuova Buskers alla Birra del Borgo. Cercherò di farmi perdonare da Mirko Caretta passando alla bottega bir&fud, dove si potranno acquistare e assaggiare tante birre vintage e bere a prezzo scontato Buskers e Ebrius Brewing alla spina.
  • Sabato: nel pomeriggio Riccardo Franzosi di Montegioco sarà ospite del Domus Birrae per una degustazione gratuita della Garbagnina, poi l’evento continuerà al Macche con le birre di Riccardo disponibili a prezzo speciale. Prima dovrei avere il tempo per partecipare al Brunch dei temerari presso La Tana.
  • Domenica: chiudere la settimana con una gira fuori porta? Perché no? Anche in provincia, infatti, gli appuntamenti sono tanti. Interessanti le iniziative del The Golden Pot (Villalba di Guidonia) e di Ebrius (Marino), con un’ampia gamma di prodotti disponibili. A Palestrina la Taberna proporrà una cotta pubblica con la primissima ricetta della Re Ale, la birra più rappresentativa di Birra del Borgo. Un’altra cotta pubblica sarà quella di Roma organizzata da amolabirra.com e Bibere.

Che altro dire, ormai ci siamo. Fate i bravi questo week end perché poi dovrete affrontare sette giorni quantomai impegnativi. Bevete bene, bevete a dovere, ma non scordatevi di bere con coscienza. Viva la birra artigianale!

P.S. Occhio a non passare una settimana come lui… avrete perso sei giorni per brindare! 🙂

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuove birre da LZO, Eastside, Wild Raccoon, Mukkeller, Nama Brewing e altri

Negli ultimi due o tre anni abbiamo notato un...

La Italy Beer Week va in archivio dopo 7 giorni di eventi, promozioni e grandi iniziative

Ieri si è conclusa l'edizione 2025 della Italy Beer...

Gli eventi più importanti del weekend della Italy Beer Week 2025

Mancano tre giorni alla fine della Italy Beer Week,...

Cos’è questa storia della produzione sostenibile di birra evitando la bollitura

Negli ultimi giorni sulle principali testate generaliste è rimbalzata...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,396FansMi piace
14,564FollowerSegui
6,171FollowerSegui
281IscrittiIscriviti

Nuove birre da LZO, Eastside, Wild Raccoon, Mukkeller, Nama Brewing e altri

Negli ultimi due o tre anni abbiamo notato un incremento notevole di birre inedite italiane prodotte in occasione di San Patrizio. Nonostante la ricorrenza...

La Italy Beer Week va in archivio dopo 7 giorni di eventi, promozioni e grandi iniziative

Ieri si è conclusa l'edizione 2025 della Italy Beer Week e oggi, come di consueto, tracciamo un bilancio della manifestazione a firma Cronache di...

Birra Egregia vende una cella da 3 metri per 4

Birra Egregia vende una cella con le seguenti specifiche: Cella positiva 0 + 10 Dimensioni 3x4 m, altezza 2,5 m Motore Zanotti Pareti da...

21 Commenti

  1. Ecco il mio…

    Martedì: Palatium-La Zia ALE
    Giovedì: Birrifugio
    Venerdì: Blind Pig con Opperbacco
    Sabato:Brunch dei Temerari e Domus Birrae
    Domenica: Taberna

    Ciao
    Alessandro

  2. programma per la prossima settimana:

    LUNEDI’ 13 – BIRRIFUGIO – ITALIARTIGIANALE
    MARTEDI’ 14 – BLIND PIG – INNAMORATI DELLE BIRRE ARTIGIANALI
    MERCOLEDI’ 15 – BIBERE – DEGUSTAZIONE ALLA CIECA
    GIOVEDI’ 16- KOMBEER – SERATA SCACCO MALTO
    VENERDI’ 17 – ENOTECA REGIONALE – HAPPY HOUR CON LE BIRRE LAZIALI
    SABATO 18 – LA TANA – BRUNCH DEI TEMERARI
    DOMENICA 19 – TABERNA – LA PRIMA COTTA NON SI SCORDA MAI

  3. Peronalmente, proverò ad organizzarmi nel seguente modo:

    Lunedì: Blind Pig (principalmente perché vivo in zona)
    Mercoledì: Birrificio Turbacci (impegni permettendo)
    Venerdì: Bottega Bir & Fud
    Sabato: Domus Birrae + Macche
    Domenica: Cotta pubblica di amolabirra.com/Bibere

  4. Lunedi: A casa per neve
    Martedi: EBRIUS
    Mercoledi: Stappo selvaggio al Birra+
    Giovedi: Koomber
    Venerdi: REAL ALE Beer Festival alla Brasserie 4:20
    Sabato: Brunch dei Temerari alla Tana + Montegioco
    Domenica: Verticale di Thomas Hardy’s a casa mia

    • Daniele ci stiamo impegnando ma… una fatica!!
      Credo che un paio di eventi in più all’ultimo, sul filo di lama, riusciremo ad inserirli…
      E’ però un fatto strano che una città come Milano non abbia dato la giusta risposta ad una manifestazione così importante.

      • Verissimo, siamo la prima città d’Italia per numero di pub e locali ma evidentemente gli esercenti hanno deciso di ignorare questa bella iniziativa

  5. Siciramente approfitterò della settimana per qualche acquisto scontato di birre italiane presso Beerhouse (la mia cantina personale piange un po’…).
    Giovedì sarò sempre presso Beerhouse per la serata spagnola.

    Per gli altri giorni ancora non ho deciso.

  6. Mercoledì Livingstone @ Terra di Mezzo – Birrai PRO Vs HB
    Giovedì Apertura Livingstone per “Aria sulla Quinta Corda” Fagiolata con Salsicce annegate nella Cipolla e Birra.
    Sabato @ livingstone Club Cotta della prima Florentin Imperial Golden Ale. Alta gradazione, tra tredici e quindici percento alcol. Nuovo stile che tira più di una coppia di buoi!!! (Pulls More a Pint of F.I.G.A. than a Couple of Oxen)
    CHEERS!

  7. LUNEDI’: influenza permettendo da Infermento per “Alla Biondo Dio!’ con Birranova
    MARTEDI’: serata Bavarase a La Cantina della Birra dove si raccoglieranno anche foto per il concorso
    MERCOLEDI’: serata speciale con amici appassionati di Birra. Per l’occasione andremo a provare il menu birroso di Infermento
    GIOVEDI’: serata con la birra da bere e mangiare a La Cantina della Birra
    VENERDI’: conduco serata di degustazione presso Groove a Matera
    SABATO: seppur ancor non confermato con l’evento, dovrei condurre un aperitivo con le birre di Birrificio Agricolo Altamurano ad Altamura
    DOMENICA: conduco due laboratori da Infermento sulle birre al pepe rosa e le triple.

    Lunedì sarò triste e mi consolerò con una Cantillon Iris in attesa dell’arrivo di sabato 25 e di Selezione Birra.

    • Aggiungo anche: nella settimana proverò la SWING di JazzBeer, la X°anno di Svevo, riproverò la birra al carciofo di Gruit e spero di riuscire a recuperare un boccale di Alice in Hopland A.P.A. se non se la finoscono tutta in una sera gli amici leccesi!!!

  8. Lunedì:Aperitivo Artigianale al Blind
    Martedì:Innamorati della Birra Artigianale al Blind Pig
    Giovedì:La Birra, secondo me! al Blind Pig
    Venerdì:La grande notte di Opperbacco al Blind Pig
    Domenica:Neverending Sunday con Stavio e Free Lions…naturalmente al Pig

    mercoledì e sabato ci si incontra in giro,
    complimenti a tutti per le iniziative!

  9. http://www.lucianopignataro.it/a/roma-17-febbraio-a-cena-con-la-zia-ale-e-le-birre-del-lazio/37549/
    Venerdì sera al Palatium in via Frattina a Roma “A cena con La Zia Ale”.
    Twin di birre del Lazio accoppiate a piatti di cucina regionale e La Zia Ale…….

    Martedì 14 e Mercoledì 15 al Palatium 2 lab. del gusto con 8 birre e birrai laziali e La ZiA Ale. I lab. al momento full booked
    Le storie dei birrai, le birre ( Equilibrista, Fugace, Pils Blonde, Amerina, Kuasapa, Black, Never Ending, Cometa ) e gli stuzzichini del Palatium

  10. La lombardia non è chia dia granchè.
    Un pò mi spiace, siamo ricchi di soldi(stando al luogo comune) e microbirrifici(stando a microbirrifici.org)) ma poveri di iniziativa.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui