Annunci

Birra Gaia cerca un birraio a tempo indeterminato per ampliamento produzione

Birra Gaia è in crescita e siamo pronti a...

Cedesi intero birrificio artigianale (tuttora in attività) in provincia di Arezzo

Cedesi 100% di quote sociali di birrificio artigianale. Lo...

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Artebirra, Fraschetta Beer Party e Festa del luppolo

Con oggi si apre il mese di giugno, che tanti appassionati stavano aspettando per uno degli eventi più straordinari che la storia brassicola italiana ricordi: Un Mare di Birra, la crociera birraria da Roma a Barcellona (e ritorno) organizzata per i 10 anni del Ma che siete venuti a fà. Quelli che per un motivo o per un altro non vi parteciperanno, potranno comunque consolarsi con una serie di manifestazioni programmate proprio per lo stesso periodo. A partire dalla storica Artebirra Pasturana, che si terrà nell’omonimo comune in provincia di Alessandria da venerdì 10 a domenica 12 giugno. L’organizzazione è ben conscia della sovrapposizione di date, come dimostra una divertente “frecciatina” lanciata dal sito ufficiale:

Da noi trovetere terra, sole, camping ed un mare di birra. Chi andrà in crociera troverà anche l’acqua…

- Advertisement -

Riferimenti più o meno palesi a parte, anche quest’anno Artebirra si presenta coma un appuntamento di primissimo livello. Ricchissimo l’elenco delle birre presenti, che – se non sbaglio – rispetto al passato mostra un interessante turnover tra birrifici: La 5 e La 9 (Olmaia), Zizura e Trapunà (Henquet), Zest e Tripel (Extraomnes), Blonde e Amber Ale (Maltus Faber), Filo di Arianna e Filo Doppio (Pasturana), Nora e Super Arrogant (Baladin), Martellina e Elio’s Fifty (Mostodolce), Dellacava e Terrarossa (B94), Daù e Porter Mejo (Troll), Linfa e Whynot (Birranova), Dorita e Sophie (Gilac), Runa e Rurale (Montegioco), Weizentea e Sticher (Grado Plato), Madamin e D’UvaBeer (Loverbeer), Giulia e Ambrata (Bacherotti).

Per il resto dovrebbe essere tutto confermato rispetto agli anni passati: interessantissimi laboratori di degustazione, concorso birrario Miss Pasturana, area free camping, ampia zona ristorazione e soprattutto una grande atmosfera, quella che vorrei trovare in ogni festival della birra. Ulteriori informazioni sul sito dell’evento.

Esattamente negli stessi giorni si terrà a Roma il Fraschetta Beer Party, organizzato da quel Beer Party Movement che poco meno di un mese fa ha dato vita nella Capitale al Summer Beer Festival. Si terrà Alla Fraschetta di via di Tor Pagnotta 374, in una struttura dove potrete trovare ombra, verde, carne alla brace e tanta birra artigianale. Purtroppo non c’è ancora un elenco delle produzioni disponibili, le uniche informazioni aggiuntive sono l’orario (dalle 17,00 alle 4,00), il prezzo per ogni pinta (4 euro) e l’ingresso libero.

Concludo infine segnalando che sabato 11 giugno si terrà l’ormai tradizionale Festa del Luppolo del Circolo del Luppolo. Si tratta di una giornata da passare all’aperto, mangiando, bevendo e divertendosi con musica dal vivo. Presso il birrificio Corte Pilone di Sarginesco di Castellucchio (MN) saranno disponibili più di 20 birre da tutto il mondo (lo scorso anno mi ricordo di una selezione da urlo), mentre i più affamati non rimarranno delusi: il programma prevede 100 kg di porchetta, sbrisolona, frutta fresca di stagione e risotto con la salamella. Si inizierà alle 11,30 e si finirà quando sarà terminato l’ultimo fusto di birra. La festa è a numero chiuso, dunque è necessaria la prenotazione. La quota di partecipazione è fissata a 30 euro a persona (tutto compreso), con sconti per i bambini. C’è anche la possibilità di campeggio libero. Per tutte le altre informazioni vi rimando al sito dell’associazione.

Insomma, tra begli eventi all’aperto, di quelli a cui mi piace partecipare d’estate. Per quanto mi riguarda però sarò imbarcato sulla nave Grimaldi, perso tra l’Italia e la Spagna in mezzo a un mare… di birra 🙂 .

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: BeerCatania, UBeer, BeerBagia, Hop Summer Fest e Luppolandia

Negli ultimi anni, soprattutto nella fase post-Covid, si è...

Birra artigianale e GDO, un nuovo tentativo: accordo tra Maltese e i supermercati Iper

Quello tra birra artigianale e grande distribuzione è un...

Annual Report 2024: birra ancora in calo in Italia, ma si intravede la luce alla fine del tunnel

Martedì mattina è stato presentato presso l'Hotel de Russie...

Nuove birre da Mudita, Chianti Brew Fighters, Opperbacco, Radiocraft, LZO e altri

Collaborazioni, ricorrenze e uno sguardo sempre più attento alle...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,425FansMi piace
14,600FollowerSegui
6,106FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Prossimi eventi: BeerCatania, UBeer, BeerBagia, Hop Summer Fest e Luppolandia

Negli ultimi anni, soprattutto nella fase post-Covid, si è verificato un cambiamento nella distribuzione degli eventi birrari durante l'anno. La pandemia probabilmente c'entra poco,...

Birra artigianale e GDO, un nuovo tentativo: accordo tra Maltese e i supermercati Iper

Quello tra birra artigianale e grande distribuzione è un rapporto che in Italia, a differenza di altre nazioni, non è mai decollato. Negli anni...

Birra Gaia cerca un birraio a tempo indeterminato per ampliamento produzione

Birra Gaia è in crescita e siamo pronti a scrivere un nuovo capitolo della nostra storia brassicola. Cerchiamo un Mastro Birraio da inserire a...

18 Commenti

  1. http://www.facebook.com/event.php?eid=209102269122569

    vi segnalo pure questo

    Maggiori informazioni
    Quattro Birrifici artigianali a rotazione per quattro setimane di grandi bevute e ottime grigliate (quella di agnello poi…)
    Dal martedi alla domenica dalle 19.30 in poi, birra alla spina di qualità.

    TESSERA ARCI INDISPENSABILE
    (è possibile tesserarsi presso il circolo fino alle 18.30 o presso qualunque circolo ARCI italiano)

    In collaborazione con BIRRALAB Homebrewing & Birroteca

  2. approfitto per una domanda! Ma per imbarcarsi basta portare il voucher (insomma la mail che hanno mandato dopo aver pagato) stampato dove c’è il codice prenotazione etc.etc.?

    eee…qualcuno sa mica quanti siamo in crociera? Tutto esaurito??

  3. Aggiungo 2 eventi in Emilia Romagna, in infrasettimanale
    ITALIANS DO IT BE(tt)ER
    martedì 7 giugno a Bologna, Enoteca Giro di Vite
    mercoledì 8 giugno a Rubiera (RE), brewpub Giusto Spirito
    Degustazione con la presenza dei birrai di Croce di Malto e Grado Plato che presentano le birre vincitrici delle ultime 2 edizioni del Mondiale de la Bière di Strasburgo ed altre 2 birre di loro produzione. Per maggiori informazioni http://www.degustatoribirra.it

  4. Per imbarcarsi, al check in bisogna portare documento valido per l’espatrio e la mail che arriva dopo aver pagato.

    siamo 450 persone a bordo. si va per il tutto esaurito.
    a presto
    Marco

  5. scusate ragazzi ma volevo prenotare alla fraschetta di tor pagnotta , ho preso i numeri ma nn rispondono MAI sapete se è aperto???? per prenotare cosa mi devo inventare???

Rispondi a rampollo Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui