Winter Critical Beer 2024
A Sestri Levante (GE) - dal 05/01/2024 al 07/01/2024 (scheda)

Comincia oggi e proseguirร fino a domenica 7 gennaio la quinta edizione del festival Winter Critical Beer, in programma presso l’ex Convento dell’Annunziata di Sestri Levante (GE). I birrifici presenti saranno Cantina Errante, Canediguerra, Birrificio Finalese, La Spezia Brewing Company, Taverna del Vara, Hopskin, Renton e Birra
Turris. Molto ampia e varia l’offerta gastronomica, grazie a diverse realtร che proporranno American bbq, specialitร locali, tasche ripiene, cian di farina di castagne, primi piatti e altro ancora. Non mancherร la musica dal vivo e il dj set. Maggiori informazioni, compresa la tap list dell’evento, sono disponibili su Facebook.
Birrathon 2024
A - dal 06/01/2024 al 07/01/2024 (scheda)

Quest’anno l’iniziativa solidale Birrathon, organizzata dal Mad for Beer di Roma, cambia formula. Si svolgerร infatti per “sole” 24 ore, con inizio alle 9,00 di mattina di sabato 6 gennaio, durante le quali il pub resterร sempre aperto. Ogni birra costerร 7 euro, due dei quali saranno devoluto all’organizzazione di volontariato PCRF – Italia ODV che opera per sostenere il diritto alla salute e al benessere, con particolare riferimento ai bambini palestinesi. Per l’occasione il sabato mattina sarร disponibile un’English Breakfast. Altre informazioni ed eventuali aggiornamenti sono disponibili sulla pagina Facebook dell’evento.
Birraio dell'anno 2023
A Firenze (FI) - dal 20/01/2024 al 21/01/2024 (scheda)

Si terrร sabato 20 e domenica 21 gennaio l’evento legato al concorso Birraio dell’anno, come sempre ospitato negli spazi del Tuscany Hall di Firenze. Come ormai consuetudine, le due giornate avranno un’impostazione differente. Sabato l’accesso funzionerร a sessioni, con la possibilitร di assaggiare senza limiti tutte le birre dei 20 birrifici finalisti e dei 3 produttori candidati al premio Birraio Emergente. Dunque saranno presenti Alder, Bibibir, Birra dell’Eremo, Elvo, Birrificio Italiano, Lambrate, Lariano, Bonavena, Bondai, Brasseria della Fonte, Brewfist, Croce di Malto, Extraomnes, Hilltop, Liquida, MC77, Mukkeller, Opperbacco, Ritual Lab e Shire Brewing, olre a Humus, Nama Brewing e Zona Mosto. La domenica invece il funzionamento sarร a gettoni e saranno presenti ulteriori 30 birrifici, selezionati in base alla Top 50 del concorso: 50&50, Altavia, Antikorpo, Bajon, Barley, Batzen, Mastino, Birra Perugia, Birrificio dei Castelli, Birrificio del Forte, Brewfist, Ca’ del Brado, Calibro 22, Canediguerra, Cantina Errante, Carrobiolo, Eastside, Foglie d’Erba, Hammer, Jungle Juice, Menaresta, Monpier, Muttnik, Podere La Berta, Porta Bruciata, Rebel’s, Rurale, Sagrin, Sieman e Yblon.
Il programma prevede ovviamente la cerimonia di premiazione di Birraio dell’anno (domenica alle 16,00), ma anche un concorso di homebrewing e un’ampia zona food con specialitร regionali. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito di Birraio dell’anno.