Annunci

Birra Egregia vende una cella da 3 metri per 4

Birra Egregia vende una cella con le seguenti specifiche: ...

Birrificio della provincia di Milano vende fermentatori, imbottigliatrice e altre attrezzature

Causa acquisto nuovo impianto, birrificio di Cernusco sul Naviglio...

Radical Brewery offre servizio di mobile canning in centro e nord Italia

Il birrificio Radical Brewery (Lucca, Toscana) si propone sul...

Prossimi eventi e convegni a Roma e in provincia di Vicenza e Benevento

Come di consueto, giunti a questo momento dell’anno gli appuntamenti birrari tendono a ridursi sensibilmente. La tendenza durerĂ  almeno fino a Natale, ma gli appuntamenti meritevoli di menzione continueranno anche nei prossimi giorni. Oggi ne segnaliamo quattro: due festival e due convegni sulla filiera brassicola. In provincia di Vicenza andrĂ  in scena l’undicesima edizione di Nonsolobirra Festival, con dodici produttori artigianali e i loro birrai, mentre domani debutterĂ  in provincia di Benevento la manifestazione Beer… Eventum del birrificio Cuoremalto. A Roma invece si terranno due eventi istituzionali dedicati alla filiera: la presentazione del progetto LOB.IT del Crea e, a inizio novembre, la Giornata del luppolo italiano del Consorzio Birra Italiana. Buon fine settimana a tutti!

- Advertisement -

Beer... Eventum

A Apollosa (BN) - dal 21/10/2023 al 22/10/2023 (scheda)

DebutterĂ  domani sabato 21 ottobre e proseguirĂ  anche domenica 22 il nuovo festival Beer… Eventum, che si terrĂ  presso il birrificio Cuoremalto di Apollosa (BN). Saranno presenti 13 birra alla spina tra quelle della casa e quelle dei marchi che producono presso il birrificio, nonchĂ© una selezione di prodotti in bottiglia. Non mancheranno seminari e degustazioni, musica dal vivo, dj set e un’ampia proposta food con pizza, carne alla brace, caciocavallo e fritti. Ulteriori informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook dell’evento.

Presentazione del progetto LOB.IT del Crea

A Roma (RM) - il 26/10/2023 (scheda)

Lo sviluppo della filiera brassicola italiana è un tema sempre piĂ¹ centrale nel nostro ambiente, dunque è con molto interesse che accogliamo la nascita del progetto LOB.IT sviluppato dal CREA, ossia il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria. Le prime tre lettere del nome stanno per luppolo, orzo e birra e la finalitĂ  principale è fornire un insieme di strumenti per dare ulteriore impulso a tutto il settore, in maniera organica. La presentazione ufficiale avverrĂ  giovedì 26 ottobre presso la Biblioteca CREA di Roma e vedrĂ  la partecipazione di figure di spicco dell’industria birraria, nonchĂ© il contributo di diversi ricercatori. Sicuramente avremo modo di tornare sull’argomento nei prossimi giorni, intanto potete dare un’occhiata al portale di LOB.IT sul sito del CREA.

Nonsolobirra Festival 2023

A Marano Vicentino (VC) - dal 27/10/2023 al 29/10/2023 (scheda)

Ăˆ in programma da venerdì 27 a domenica 29 ottobre l’undicesima edizione del Nonsolobirra Festival, che si volgerĂ  presso la Zona Impianti Sportivi di Marano Vicentino (VI). Saranno presenti dodici birrifici con i rispettivi birrai: Birrone, Groove, Ofelia, Lucky Brews, Evoqe, Basei, Torre Mozza, Meraki, Birrificio 17, Birra Due Tocchi, Fratelli Trami e Birrificio Sorio. Il programma prevede diverse attivitĂ  collaterali, come degustazioni guidate, workshop, incontri con i birrai, sessioni di abbinamento cibo-birra e musica dal vivo. Da non sottovalutare l’offerta gastronomica, pensata per accompagnare le oltre 100 birre presenti durante il festival. Maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook dell’iniziativa.

Giornata del luppolo italiano 2023

A Roma (RM) - il 06/11/2023 (scheda)

Torna la Giornata del luppolo italiano, l’iniziativa del Consorzio Birra Italiana per promuovere le coltivazioni nazionali della preziosa pianta e in generale la filiera italiana della birra artigianale. Lunedì 6 novembre presso la sede di Coldiretti a Roma si terranno un convegno tecnico e una tavola rotonda politico-istituzionale, per fare il punto della situazione sulla filiera brassicola e con un focus sullo sviluppo della coltivazione e lavorazione del luppolo. In contemporanea si svolgerĂ  la terza edizione dell’evento nazionale di assaggio del luppolo coltivato in Italia. I produttori esporranno e proporranno in degustazione i luppoli raccolti quest’anno, con banchi di assaggio rappresentativi delle principali varietĂ  coltivate in tutte le regioni italiane. Maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook dell’iniziativa.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. Ăˆ organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

La Italy Beer Week va in archivio dopo 7 giorni di eventi, promozioni e grandi iniziative

Ieri si è conclusa l'edizione 2025 della Italy Beer...

Gli eventi piĂ¹ importanti del weekend della Italy Beer Week 2025

Mancano tre giorni alla fine della Italy Beer Week,...

Cos’è questa storia della produzione sostenibile di birra evitando la bollitura

Negli ultimi giorni sulle principali testate generaliste è rimbalzata...

Luigi “Schigi” D’Amelio ha lasciato ufficialmente il birrificio Extraomnes

Quando a metĂ  gennaio Extraomnes annunciĂ² la sua conversione...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,396FansMi piace
14,567FollowerSegui
6,171FollowerSegui
280IscrittiIscriviti

La Italy Beer Week va in archivio dopo 7 giorni di eventi, promozioni e grandi iniziative

Ieri si è conclusa l'edizione 2025 della Italy Beer Week e oggi, come di consueto, tracciamo un bilancio della manifestazione a firma Cronache di...

Birra Egregia vende una cella da 3 metri per 4

Birra Egregia vende una cella con le seguenti specifiche: Cella positiva 0 + 10 Dimensioni 3x4 m, altezza 2,5 m Motore Zanotti Pareti da...

Gli eventi piĂ¹ importanti del weekend della Italy Beer Week 2025

Mancano tre giorni alla fine della Italy Beer Week, ma come sempre è in chiusura che arriva la fase piĂ¹ impegnativa della manifestazione a...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui