Annunci

Vendesi impianto di maltazione da 40 quintali a ciclo

Vendesi impianto di maltazione, lavorazione 40 q ciclo, utilizzabile...

Vendesi impianto produttivo completo con sala cotte da 20 hl

Per cambio progetto vendesi attrezzatura birrificio composta da: Sala...

Il birrificio Birdò (provincia di Padova) cerca un birraio, anche per eventuale gestione birreria

Il Birrificio Birdò, la prima realtà brassicola nata sui...

Prossimi eventi a Genova, Milano, provincia di Torino e Avellino e online

Continua il processo di normalizzazione del calendario degli eventi birrari, con un numero crescente di iniziative in presenza in tutta Italia. Dopo la buona ripartenza di giugno, salutiamo il mese appena cominciato con ben cinque appuntamenti interessanti, tutti concentrati nei prossimi 10 giorni. Da ieri a Genova è iniziata l’edizione 2021 di Slow Fish, dove la birra artigianale (e ahimè non solo quella artigianale) sarà grande protagonista, mentre oggi in provincia di Torino parte un nuovo festival birrario, battezzato BicChieri di Birra. Domani a Milano si terrà l’evento benefico Birra al Bamborin con sette birrifici italiani e il prossimo settimana in provincia di Avellino la birra e il formaggio si incontreranno nell’iniziativa Affinamenti e affinità. Infine nell’ambito degli eventi digitali segnaliamo Untapped Secrets of Italian Craft Beer, una masterclass online organizzata dallo IACCW (Camera di commercio italo-americana degli USA occidentali). Buone bevute a tutti!

- Advertisement -

Slow Fish 2021

A Genova (GE) - dal 01/07/2021 al 04/07/2021 (scheda)

Ci sarà tanta birra artigianale nell’edizione 2021 di Slow Fish, l’appuntamento biennale di Slow Food dedicato al mare e al settore alimentare ad esso collegato. La manifestazione è cominciata ieri e proseguirà fino a domenica 4 luglio, distribuita in alcuni luoghi del centro storico di Genova. Saranno presenti i birrifici Baladin, Terre di Lavoro, 61Cento, Birrificio del Forte, Grado Plato, Ofelia, Canediguerra, Kamun, La Piazza e Maltus Faber. Tanti anche i workshop con la birra, soprattutto nell’ottica dell’abbinamento culinario con il pesce (e non solo). Per tutti i dettagli potete consultare il completissimo sito di Slow Fish.

BicChieri di Birra

A Chieri (TO) - dal 02/07/2021 al 04/07/2021 (scheda)

Comincia oggi e proseguirà fino a domenica 4 luglio la manifestazione BicChieri di Birra, un nuovo festival in programma nel Polo Culturale ex Tabasso di Chieri (TO). I birrifici partecipanti sono Grado Plato, Filodilana, Edit, 50&50 e Muttnik, sebbene altri nomi potrebbero aggiungersi in corsa. Il programma prevede musica live dj set e spettacoli dal vivo, mentre molto ampia sarà la scelta gastronomica tra pizze, carne alla griglia, hamburger (anche per vegetariani), risotti, farinata e American bbq. Maggiori informazioni ed eventuali aggiornamenti sono disponibili sulla pagina Facebook dell’evento.

Birra al Bamborin

A Milano (MI) - il 03/07/2021 (scheda)

Si terrà sabato 3 luglio al Bamborin di Milano l’iniziativa benefica Birra al Bamborin, un mini festival il cui ricavato sarà in parte donato ai clown dottori dell’Associazione Veronica Sacchi. Saranno presenti sette birrifici artigianali: Muttnik, La Ribalta, Birrificio Meneghino, Rurale, Dulac, Picobrew e Menaresta. Il programma prevede mercatini di artigianato, musica dal vivo, attività per bambini e angolo food con salamelle, hot dog e altre proposte. Tutti i dettagli sono presenti nella pagina Facebook dell’evento.

Untapped Secrets of Italian Craft Beer

A - il 08/07/2021 (scheda)

È senza dubbio prestigiosa la masterclass online dal titolo Untapped Secrets of Italian Craft Beer, organizzata dallo IACCW (Camera di commercio italo-americana degli USA occidentali) e Accademia delle Professioni e incentrata sulla birra italiana. A condurre l’evento, in programma giovedì 8 luglio, ci saranno Lorenzo “Kuaska” Dabove e Tomm Carroll, che ripercorreranno la storia della rivoluzione italiana della birra artigianale a 25 anni dalla nascita del nostro movimento. Per registrarsi e saperne di più si può fare riferimento alla relativa pagina del sito dello IACCW.

Affinamenti e affinità

A Calitri (AV) - il 11/07/2021 (scheda)

Celebrerà l’incontro tra la birra e il formaggio l’evento Affinamenti e affinità, in programma domenica 11 luglio presso il Fienile Cheese Academy di Calitri, in provincia di Avellino. Ospite sarà la cantina brassicola Cask Irpinia Barrel, presente con i suoi fondatori Liberato Manna e Antonio De Feo, che proporranno tre loro creazioni in abbinamento ad altrettanti formaggi. Prima della degustazione guidata, la giornata precede una visita alle grotte di stagionatura del formaggio e una visita all’hangar di affinamento de Il Fienile. Per prenotazioni e maggiori informazioni potete dare un’occhiata alla pagina Facebook dell’iniziativa.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: Isola Birra, Birrette in Villa, Etruria Beer Fest e altri

I festival birrari sono senza dubbio la soluzione migliore...

Tutti all’attacco di Unionbirrai: critica legittima o ingiusta gogna social?

Il settore italiano della birra artigianale è ricco di...

Come iscrivere una birra a un concorso? Una guida per puntare alla vittoria

Un’altra edizione della World Beer Cup si è recentemente...

Nuove birre da War, Wild Raccoon, Meltz, Lepino, Boia + Renton, Vertiga e Bondai

Negli ultimi anni le birre artigianali italiane sembrano aver...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,434FansMi piace
14,633FollowerSegui
6,105FollowerSegui
285IscrittiIscriviti

Prossimi eventi: Isola Birra, Birrette in Villa, Etruria Beer Fest e altri

I festival birrari sono senza dubbio la soluzione migliore al caldo torrido e alla stanchezza accumulata durante i mesi passati. Nella panoramica di oggi...

Vendesi impianto di maltazione da 40 quintali a ciclo

Vendesi impianto di maltazione, lavorazione 40 q ciclo, utilizzabile anche come essiccato per cereali legumi ecc.. perfette condizioni. Chi fosse interessato può contattare Francesco Burzio...

Tutti all’attacco di Unionbirrai: critica legittima o ingiusta gogna social?

Il settore italiano della birra artigianale è ricco di paradossi e un esempio è quanto sta andando in scena negli ultimi giorni. Le due...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui