Annunci

Vendesi impianto di maltazione da 40 quintali a ciclo

Vendesi impianto di maltazione, lavorazione 40 q ciclo, utilizzabile...

Vendesi impianto produttivo completo con sala cotte da 20 hl

Per cambio progetto vendesi attrezzatura birrificio composta da: Sala...

Il birrificio Birdò (provincia di Padova) cerca un birraio, anche per eventuale gestione birreria

Il Birrificio Birdò, la prima realtà brassicola nata sui...

Prossimi eventi ad aprile: Campi di Birra, Bosa Beer Fest, Acido Acida e Giro del mondo in 40 spine

Con il mese di aprile torniamo alle buone abitudini: una marea di appuntamenti birrari da segnare sulle nostre agende! Di quelli in programma nella prima parte del mese vi ho già parlato in passato, quindi oggi ci occuperemo di alcuni previsti per la seconda quindicina di aprile. Si parte con il Giro del mondo in 40 spine dello Xander Brewpub di Brescia, che comincerà venerdì 21, per poi trasferirci in Sardegna per il Bosa Beer Fest, in programma dal giorno successivo. La domenica dello stesso week end partirà a Ferrara la quarta edizione di Acido Acida, dedicato ovviamente alle produzioni sour, mentre nell’ultimo fine settimana di aprile si terrà Campi di Birra a Campi Bisenzio (FI), con protagoniste le IGA italiane. Per il momento è tutto, buone bevute!

- Advertisement -

Giro del mondo in 40 spine 2017

A - dal 21/04/2017 al 23/04/2017 (scheda)

Torna da venerdì 21 a domenica 23 aprile l’iniziativa denominata Giro del mondo in 40 spine e organizzato dallo Xander Brewpub di Brescia. Le quaranta spine del nome ospiteranno per 3 giorni 90 tipologie a rotazione da birrifici di tutto il mondo, come Hammer, Birra dell’Eremo, Tiny Rebel, Stone, Glazen Toren, Vicaris, Cerna Hora, Vento Forte, Rogue, Krug, Boon. Inoltre per la prima volta in Italia saranno presenti le produzioni del birrificio polacco Widawa. Non mancherà un laboratorio Ca’ del Brado vs Vini macerati (sabato) e diversi stand gastronomici. Ulteriori informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook dell’evento.

Bosa Beer Fest 2017

A Bosa (OR) - dal 22/04/2017 al 25/04/2017 (scheda)

Terza edizione per il Bosa Beer Fest, il più grande festival sardo dedicato alla birra artigianale. Quest’anno si terrà da sabato 22 a martedì 25 aprile, ovviamente nel comune di Bosa (OR) e vedrà la partecipazione di birrifici della Sardegna, ma anche provenienti dal resto d’Italia e dal Regno Unito. Saranno presenti Horo, 4 Mori, Birrificio di Cagliari, BBBirra, Mezzavia, Birrificio Anglona, Nora, Lara, BAM, Brumare, Seddaiu, Trulla, Rubiu, A Mine of Beer, Marduk, Zemyna, Le Springo, Mediterraneo, Rejal, Sea Malt, Acelum, Borgo Antico, Birrificio Italiano, Amiata, Opperbacco, Meantime. Il programma prevede convegni, ospiti internazionali, cene con abbinamenti, musica dal vivo, dj set, area bimbi e bus navetta. Ulteriori informazioni sul sito del Bosa Beer Fest.

Acido Acida 2017

A - dal 23/04/2017 al 25/04/2017 (scheda)

Giunge alla sua quarta edizione il festival Acido Acida, organizzato da Il Molo di Ferrara e che andrà in scena da domenica 23 a martedì 25 aprile presso il Chiostro di San Paolo. Come il nome suggerisce è un evento dedicato alle birre acide, in particolare quelle britanniche. Le 32 vie di somministrazione ospiteranno produzioni di Red Willow, Tempest, Vibrant Forest, The White Hag, Irish Brewing, Wild Beer, Brew By Numbers, Siren, Kernel, Fourpure, Left Handed Giant, Beavertown, Tiny Rebel, Burning Sky, Celt Experience e Redchurch, oltre a quelle degli italiani “ospiti” Bionoc e Antica Contea. Saranno presenti tanti birrai, una selezione brassicola “resto del mondo”, una zona food. Dettagli su Facebook.

Campi di Birra

A Campi Bisenzio (FI) - dal 28/04/2017 al 30/04/2017 (scheda)

Un evento totalmente dedicato alle Italian Grape Ale? È Campi di Birra, in programma nella quattrocentesca Villa Montalvo di Campi Bisenzio (FI) nelle giornate di sabato 29 e domenica 30 aprile. I birrifici presenti saranno tutti italiani: Amiata, Barley, Birranova, Brùton, Ca’ del Brado, Canediguerra, Elba, Birra dell’Eremo, Birrificio Italiano, L’Olmaia, Montegioco, Sagrin, Birrificio Sorrento e Toccalmatto. Il programma prevede laboratori di degustazione, musica dal vivo, stand gastronomici, animazione per bambini. Da segnalare inoltre il pre festival di venerdì 28, con La notte dei pub. Ulteriori informazioni sul sito di Campi di Birra.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: Isola Birra, Birrette in Villa, Etruria Beer Fest e altri

I festival birrari sono senza dubbio la soluzione migliore...

Tutti all’attacco di Unionbirrai: critica legittima o ingiusta gogna social?

Il settore italiano della birra artigianale è ricco di...

Come iscrivere una birra a un concorso? Una guida per puntare alla vittoria

Un’altra edizione della World Beer Cup si è recentemente...

Nuove birre da War, Wild Raccoon, Meltz, Lepino, Boia + Renton, Vertiga e Bondai

Negli ultimi anni le birre artigianali italiane sembrano aver...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,431FansMi piace
14,635FollowerSegui
6,105FollowerSegui
286IscrittiIscriviti

Prossimi eventi: Isola Birra, Birrette in Villa, Etruria Beer Fest e altri

I festival birrari sono senza dubbio la soluzione migliore al caldo torrido e alla stanchezza accumulata durante i mesi passati. Nella panoramica di oggi...

Vendesi impianto di maltazione da 40 quintali a ciclo

Vendesi impianto di maltazione, lavorazione 40 q ciclo, utilizzabile anche come essiccato per cereali legumi ecc.. perfette condizioni. Chi fosse interessato può contattare Francesco Burzio...

Tutti all’attacco di Unionbirrai: critica legittima o ingiusta gogna social?

Il settore italiano della birra artigianale è ricco di paradossi e un esempio è quanto sta andando in scena negli ultimi giorni. Le due...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui