Annunci

Birra Egregia vende una cella da 3 metri per 4

Birra Egregia vende una cella con le seguenti specifiche: ...

Birrificio della provincia di Milano vende fermentatori, imbottigliatrice e altre attrezzature

Causa acquisto nuovo impianto, birrificio di Cernusco sul Naviglio...

Radical Brewery offre servizio di mobile canning in centro e nord Italia

Il birrificio Radical Brewery (Lucca, Toscana) si propone sul...

Tribirra: la Puglia celebra la birra artigianale

tribirra-2009Tra i tanti appuntamenti birrari di questa estate non poteva mancare la seconda edizione di Tribirra, festival dedicato alla birra artigianale pugliese, che si sta già affermando come uno degli appuntamenti più importanti di tutto il sud Italia. Da venerdì 7 a lunedì 10 agosto la piccola frazione di Triggianello, in provincia di Bari, ospiterà questa grande festa dedicata alla birra e ai prodotti gastronomici locali. I birrifici presenti saranno Birranova (produttore di casa), B94 (Lecce) e Svevo (Bari).

- Advertisement -

Tribirra 2009 sarà inaugurata venerdì alle 20,00, quando si terrà il rito della spillatura della prima botte, il cui contenuto sarà offerto a tutti i presenti. La giornata di domenica sarà dedicata al Summer Custom Day, in collaborazione con l’associazione Rock’n’Road Kustom Club: a farla da padrone sarà lo stile americano anni ’50/’60, con spettacolari esemplari di vetture americane e Harley Davidson. Lunedì sarà invece la volta di “Birra sotto le stelle”, con una cotta pubblica presso il laboratorio del birrificio Birranova.

A corredo del festival non mancheranno giochi, attrazioni, degustazioni, più tanta musica dal vivo, con quattro diversi gruppi che si alterneranno nei quattro giorni di manifestazione. Tribirra gode del patrocinio del Comune di Conversano (di cui Triggianello è frazione). Per ulteriori informazioni potete visitare il blog La Cantina della Birra.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

La Italy Beer Week va in archivio dopo 7 giorni di eventi, promozioni e grandi iniziative

Ieri si è conclusa l'edizione 2025 della Italy Beer...

Gli eventi più importanti del weekend della Italy Beer Week 2025

Mancano tre giorni alla fine della Italy Beer Week,...

Cos’è questa storia della produzione sostenibile di birra evitando la bollitura

Negli ultimi giorni sulle principali testate generaliste è rimbalzata...

Luigi “Schigi” D’Amelio ha lasciato ufficialmente il birrificio Extraomnes

Quando a metà gennaio Extraomnes annunciò la sua conversione...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,396FansMi piace
14,567FollowerSegui
6,171FollowerSegui
280IscrittiIscriviti

La Italy Beer Week va in archivio dopo 7 giorni di eventi, promozioni e grandi iniziative

Ieri si è conclusa l'edizione 2025 della Italy Beer Week e oggi, come di consueto, tracciamo un bilancio della manifestazione a firma Cronache di...

Birra Egregia vende una cella da 3 metri per 4

Birra Egregia vende una cella con le seguenti specifiche: Cella positiva 0 + 10 Dimensioni 3x4 m, altezza 2,5 m Motore Zanotti Pareti da...

Gli eventi più importanti del weekend della Italy Beer Week 2025

Mancano tre giorni alla fine della Italy Beer Week, ma come sempre è in chiusura che arriva la fase più impegnativa della manifestazione a...

4 Commenti

  1. Provate anche io a Milano. La Della Cava era buona, ed anche la Porteresa era in forma. Peccato che poi la bottiglia di Porteresa che ho acquistato e bevuto giusto qualche giorno fa era imbevibile. Peccato, perchè, ripeto, al festival non mi era sembrata male. Bottiglia sfigata? Posto che è stata regolarmente tenuta (ossia in cantina al buio e al fresco), è il “solito” problema di molte italiane (e non solo), ossia della non tenuta nel tempo?

  2. ti diro io le mie birre tutte italiane le tengo in una cantina che risale alla notte dei tempi!! comprese anche le pils ecc io non ho mai trovato una bottiglia cosidetta sfigata….non e’ che aveva passato il tempo di scadenza?? ciao ciao

  3. No, non era scaduta, anche se scadeva il 31/07/09, per cui pochi giorni dopo l’apertura.

    E che purtroppo, non è la prima bottiglia (in generale) che ha questa sorpresa. Ma non solo italiane, sia chiaro.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui