Annunci

Birra Carrù vende una riempitrice monoblocco a caduta per birra o vino

Per passaggio ad altra linea, Birra Carrù vende Monoblocco...

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature....

Il birrificio Elav vende fermentatori e maturatori orizzontali

ll birrificio Elav di Comun Nuovo (BG) vende maturatori...

Mikkeller in fermento

MikkellerPerdonatemi il titolo poco originale, ma era difficile trovare un modo migliore per riassumere il momento di grande operosità del birrificio danese Mikkeller, ben conosciuto anche da noi. Come riportato da beernews.org, infatti, il mastro birraio Mikkel Borg-Bjergsø ha annunciato sabato scorso una nuova collaborazione negli Stati Uniti: la partnership con i due colossi artigianali della West Coast, la Alesmith e la Stone Brewing (anche quest’ultimo parecchio presente in Italia), porterà alla nascita di una nuova birra.

Poche le informazioni al riguardo: per il momento si sa che la prima cotta sarà ad inizio giugno e che la birra sarà disponibile sia sul mercato danese che a San Diego e dintorni, in California. Il progetto dimostra la volontà di Mikkeller di continuare con la collaborazioni brassicole, in particolar modo con produttori americani. Una moda che sta investendo anche l’Italia, come dimostra la Fleurette “made in USA” di cui ho scritto qualche giorno fa.

Mikkel ha poi comunicato novità riguardanti gli altri progetti del birrificio. In particolare è meritevole di menzione la notizia che una nuova birra, la Mikkeller It’s Alive!, sarà presto disponibile per il mercato statunitense. Si tratta di una belgian ale chiara, prodotta con brettanomiceti. Secondo le dichiarazioni di Borg-Bjergsø, sarà ispirata alla Orval, con un aroma fresco di luppolo e un bel taglio secco. La presenza dei suddetti lieviti dovrebbe garantire “un fantastica evoluzione della birra in bottiglia nei prossimi due anni”.

- Advertisement -

Infine, si fa sempre più vicino il momento del rilascio della Tyttebær, una sorta di kriek nata in collaborazione con il birrificio norvegese Nøgne Ø, di cui avevamo parlato un po’ di tempo fa. Insomma, conquistata fama e successi in patria, ora Mikkeller tenta la via delle partnership internazionali e delle produzioni estreme. I risultati di questi sforzi ci diranno se saranno state strategie vincenti.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Turismo birrario ad alta quota: intervista ad Andrea Rocca del Birrificio 1816 di Livigno

Quando si parla di turismo birrario, spesso si immaginano...

Prossimi eventi: Beerghem, Burp, All Beer, Beerfort, CBF, Medibex e altri

Luglio è sempre un mese estremamente ricco di appuntamenti...

Inno al bancone: 5 motivi per cui lì si nasconde la vera anima del pub

Cos'è il bancone di un pub? Per la maggior...

5 gustosi “fritti” della tradizione italiana da abbinare alle Berliner Weisse

Ah, Berlino! Una città dal fascino irredimibile, scena perfetta...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,431FansMi piace
14,673FollowerSegui
6,104FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

Nuovi loghi e identità visive per Biren, Yblon e Birrificio Corzano

Negli ultimi anni il mondo della birra artigianale italiana ha compreso quanto la comunicazione visiva sia parte integrante dell’esperienza di prodotto. L’etichetta, il logo,...

Nuovi marchi e birrifici: Schigibier, Tilt Brewing Lab e Birrificio agricolo Goritto

Nel settore della birra artigianale, diversificarsi non è solo una scelta strategica, ma spesso una necessità per restare rilevanti in un mercato in continua...

Nuovi birrifici italiani: Totem Brewing, White Hill ed Espuma Punk

Oggigiorno aprire un birrificio artigianale significa spesso confrontarsi con un contesto già maturo, in cui il pubblico ha affinato gusti e aspettative e l’offerta...

3 Commenti

  1. Prepari la panza Presidente presto Le faremo assaggiare qualcosina in proposito: It’s Alive avrà un piccolo spot al Macche in fusto, sulle altre ne stiamo parlando…

  2. Mentre scrivevo questo post mi chiedevo giusto giusto se qualcuno di questi nuovi prodotti sarebbe stato disponibile a Trastevere. Grande Colonna, l’asse Macche – Mikkeller regala sempre grandi soddisfazioni!

Rispondi a Colonna Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.