Annunci

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono...

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Il birrificio Busa dei Briganti cerca un birraio con esperienza per assunzione immediata

Il Birrificio Busa dei Briganti cerca per assunzione immediata...

Birrificio Cajun: ancora una novità dalla Toscana

CajunLa Toscana si conferma ancora la regione emergente nel panorama nazionale della birra artigianale. Ai tanti birrifici nati negli ultimi tempi si è da poca aggiunta una nuova realtà: Cajun. L’idea alla base di questo progetto prende forma all’inizio del 2006, quando Gianfranco Amadori e Walter Scarpi decidono di gettarsi nell’avventura dell’arte brassicola, ancora ammaliati dal fascino delle birre artigianali dopo anni passati a consumare prodotti industriali.

Grazie alla collaborazione con il Birrificio Lodigiano e con enti e associazioni locali, il Cajun riesce a brassare la sua prima creatura, la LOM, prodotta con “Marron Buono di Marradi”. La ricetta si perfeziona più tardi, quando il Cajun avvia un partnership produttiva col vicino Birrificio Rhyton.

Il birrificio Cajun diventa una vera e propria realtà produttiva nel luglio del 2007. Attualmente dispone di un impianto in grado di produrre 600 litri al giorno e commercializza due birre in bottiglie da 75cl: l’ha già citata LOM e la Cecca, una belgian ale chiara da 5% vol.

- Advertisement -

Il birrificio è stato insignito del “Premio per miglior formula innovativa per imprese di recente costituzione”, conseguito durante la Settimana del Capitalismo Personale, organizzata dalla CNA di Firenze. Il Cajun, che si trova in località Popolano (provincia di Firenze), ha partecipato, insieme ad altre realtà toscane, alla recente manifestazione Taste.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Quali vantaggi porterà ai birrifici la legge appena approvata in Toscana

Martedì è stata approvata una legge che mira a...

Untappd Shop cresce in Europa e arriva in Italia: annunciata la partnership con Bierothek

Untappd, la popolare app internazionale dedicata alla scoperta e...

Nuovi loghi e identità visive per Biren, Yblon e Birrificio Corzano

Negli ultimi anni il mondo della birra artigianale italiana...

Nuove birre da Vetra, Birrificio Italiano, Wild Raccoon, Kashmir, Shire e Impavida

Il rapporto di metà anno di Italian Craft Beer...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,425FansMi piace
14,655FollowerSegui
6,101FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

Nuovi loghi e identità visive per Biren, Yblon e Birrificio Corzano

Negli ultimi anni il mondo della birra artigianale italiana ha compreso quanto la comunicazione visiva sia parte integrante dell’esperienza di prodotto. L’etichetta, il logo,...

Nuovi marchi e birrifici: Schigibier, Tilt Brewing Lab e Birrificio agricolo Goritto

Nel settore della birra artigianale, diversificarsi non è solo una scelta strategica, ma spesso una necessità per restare rilevanti in un mercato in continua...

Nuovi birrifici italiani: Totem Brewing, White Hill ed Espuma Punk

Oggigiorno aprire un birrificio artigianale significa spesso confrontarsi con un contesto già maturo, in cui il pubblico ha affinato gusti e aspettative e l’offerta...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui