Annunci

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature....

ll birrificio Elav vende fermentatori e maturatori orizzontali

ll birrificio Elav di Comun Nuovo (BG) vende maturatori...

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono...

Novità dalla Thornbridge Brewery

seaforthSolitamente guardo sempre con molto interesse al birrificio Thornbridge, poiché, sebbene sia un’azienda inglese, ha molti punti di contatto con l’Italia. In primis perché l’head brewer è il nostro Stefano Cossi, che ormai da anni produce splendide birre nel Regno Unito. Inoltre, la Thornbridge si è segnalata per una serie di collaborazioni con il Birrificio Italiano, con il quale ha dato vita a due prodotti: la Suju (ale al ginepro) e la Sparrow Pit (Barley Wine maturato in botte).

La prima notizia riguarda proprio l’ultima birra citata, che, da quanto si legge sul blog del Birrificio Italiano, è appena finita in barrique. Qui dovrà riposare alcuni mesi e alla fine sarà imbottigliata, per poi destinare alcune bottiglie a una serata di degustazione in parallelo tra la versione “italiana” e quella “inglese” della Sparrow Pit. A quanto dice Agostino Arioli, il primo assaggio promette molto bene! Staremo a vedere…

Una nuova birra della Thornbridge è invece la Seaforth. Si tratta di una classica India Pale Ale, realizzata solo con ingredienti inglesi, che trae ispirazione dalle primissime IPA, birre alcoliche e luppolate destinate alle colonie in India. L’etichetta recita “English India Pale Ale”, proprio per rimarcare la sua appartenenza alle incarnazioni originali dello stile in questione. Il nome della birra nasce da un’idea dello scrittore birrario Pete Brown, che nel suo blog spiega dettagliatamente.

- Advertisement -

Sul blog di Jeff Bell (aka Stonch), infine, apprendo che dopo 4 anni dalla sua apertura, la Thornbridge ha spostato i suoi impianti in una struttura più grande a Bakewell, con una capacità tre volte superiore a quella iniziale. Le foto disponibili sul sito ufficiale del birrificio sono davvero impressionanti! Complimenti alla Thornbridge e a Stefano Cossi, con l’augurio di continuare su questa strada…

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Inno al bancone: 5 motivi per cui lì si nasconde la vera anima del pub

Cos'è il bancone di un pub? Per la maggior...

5 gustosi “fritti” della tradizione italiana da abbinare alle Berliner Weisse

Ah, Berlino! Una città dal fascino irredimibile, scena perfetta...

Nuove birre italiane da Hilltop, Eastside, Antikorpo, Mukkeller + Old Copper, Yblon e Filodilana

Negli ultimi giorni si è tornato a parlare con...

Nuovi locali: Victorian Public House, Birradrome e Marduk Brewpub

Negli ultimi mesi la scena birraria italiana ha visto...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,431FansMi piace
14,666FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

Nuove birre italiane da Hilltop, Eastside, Antikorpo, Mukkeller + Old Copper, Yblon e Filodilana

Negli ultimi giorni si è tornato a parlare con forza delle tendenze emergenti nella birra artigianale italiana, complice anche la pubblicazione del report di...

Nuovi loghi e identità visive per Biren, Yblon e Birrificio Corzano

Negli ultimi anni il mondo della birra artigianale italiana ha compreso quanto la comunicazione visiva sia parte integrante dell’esperienza di prodotto. L’etichetta, il logo,...

Nuove birre da Vetra, Birrificio Italiano, Wild Raccoon, Kashmir, Shire e Impavida

Il rapporto di metà anno di Italian Craft Beer Trends ha confermato la decisione con cui i birrifici italiani stanno indagando il segmento delle...

3 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.