Annunci

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un...

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...

Il birrificio Skim (provincia di Salerno) cerca un socio birraio

Il birrificio Skim Brewery cerca un socio birraio. Il birrificio...

Italian Harvest Beer: le fresh hop e wet hop italiane del 2020

Con l’espressione “harvest beer” si indicano le birre prodotte con luppolo fresco, secondo una tradizione strettamente associata all’attività di raccolta all’interno dei luppoleti. Questa consuetudine è diffusa da tempo immemore in molte nazioni a trazione brassicola, ma negli ultimi anni ha cominciato ad attecchire anche in Italia grazie alla crescente disponibilità di coltivazioni di luppolo. Il fenomeno ha portato alla nascita di molte wet hop e fresh hop italiane – se volete conoscere le differenze tra queste due tipologie potete leggere il recente articolo di Eugenio Pellicciari – al punto che ormai quasi ogni birrificio propone stagionalmente la sua harvest beer. Riuscire a censire ogni anno tutte le produzioni italiane rientranti in questa categoria è un’impresa titanica, ma è ciò che proveremo a fare nell’articolo di oggi sfruttando il database di Beer Zone prontamente arricchito con le informazioni ricevute in questi giorni.

Di seguito l’elenco delle birre italiane prodotte con luppolo fresco. L’elenco chiaramente non è completo e se volete aggiungere altre produzioni potete utilizzare la pagina contatti di Beer Zone.

- Advertisement -

[bz_lista id_lista=3]

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: Birrifici Aperti, Birre di Primavera, Cerevisia e non solo

Chiusa la lunga parentesi di festività e ponti, il...

Le Cask Ale patrimonio dell’Unesco? Il Camra lancia la sua campagna

Il Regno Unito vanta una delle culture birrarie più...

Il birrificio Revertis è stato acquistato da Birra Gaia

Il settore italiano della birra artigianale sta vivendo un...

Nuove birre da Birra dell’Eremo, Croce di Malto, Cantina Errante, Otus, Meltz, Lieviteria e altri

In attesa che le novità normative spalanchino le porte...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,401FansMi piace
14,587FollowerSegui
6,123FollowerSegui
283IscrittiIscriviti

Nuove birre da Birra dell’Eremo, Croce di Malto, Cantina Errante, Otus, Meltz, Lieviteria e altri

In attesa che le novità normative spalanchino le porte alle birre analcoliche artigianali, il 2025 si candida a essere l'anno delle low-alcohol italiane. Il...

Nuove birre da LZO, Mukkeller, 50&50 + Chianti Brew Fighters, Wild Raccoon + Opperbacco e altri

Negli ultimi anni il panorama della birra artigianale italiana si è fatto sempre più permeabile agli stimoli esterni, sia in termini di collaborazioni produttive...

Nuove birre da Busa dei Briganti, Siemàn, Birrone, Legnone + Menaresta e altri

Negli ultimi mesi sembra emergere, tra le nuove uscite dei birrifici italiani, una comune inclinazione a riscoprire ingredienti e tecniche dal forte valore identitario...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui