Annunci

Vendesi impianto di maltazione da 40 quintali a ciclo

Vendesi impianto di maltazione, lavorazione 40 q ciclo, utilizzabile...

Vendesi impianto produttivo completo con sala cotte da 20 hl

Per cambio progetto vendesi attrezzatura birrificio composta da: Sala...

Il birrificio Birdò (provincia di Padova) cerca un birraio, anche per eventuale gestione birreria

Il Birrificio Birdò, la prima realtà brassicola nata sui...

"La grande sete" al Dickinson (RE), con una nuova birra di Boelens

la grande sete gialloIl prossimo sabato 3 aprile il Dickinson Pub di Scandiano (RE) organizzerà un grande evento birrario, chiamato La grande sete – ritengo sia un omaggio all’omonimo festival belga. La formula della serata, che si aprirà alle 17,30, è molto particolare: ogni mezz’ora sarà spillata una birra diversa, secondo un programma già prestabilito. Alla fine le spine del locale avranno ospitato la bellezza di 16 produzioni differenti, provenienti da Italia, Belgio e Germania.

Ecco in ordine di apparizione le birre previste: Jager Dunkel, Goller Original, Saison De Dottignies, De Koninck Blonde, Nesselwang Gold, Nesselwang Dunkel, Taras Boulba, Statale 46, Bieken, Resdora, Orso Verde Chiara, Bink, Tripel Klock, IV Saison, Berg Gold, Berg Pilsner. Come avrete notato si tratta di un elenco molto variegato, composto da molti prodotti che Christian “Maso” Masini (gestore del Dickinson) importa direttamente.

Tra le birre in programma potete leggere un nome inconsueto. Si tratta della Resdora, che l’ottimo birrificio belga Boelens ha creato appositamente per il locale. Nata della sinergia creatasi tra il Maso e Kris Boelens tra gli stand del Villaggio della Birra, la Resdora è un’elaborazione di un classico di casa Boelens, ovvero la Waase Wolf.

- Advertisement -

Ecco alcune note degustative a cura di Inoki della Carboneria Reggiana:

Si presenta con un bel colore arancio carico e una schiuma molto persitente; la luppolatura molto generosa lascia intuire un massiccio utilizzo di “fiori di Poperinge” che si fondono alla perfezione con le note caramellate del malto conferendo una pericolosa beverinità ad una birra che alla fine dei conti sfiora i 7% alc.

La Resdora, che è prodotta stagionalmente in primavera, sarà quindi disponibile durante la manifestazione del Dickinson, oltre che nelle serate ordinarie. Tornando all’evento, alle 18,00 è previsto il concerto degli Snailand Slim (rock acustico), mentre a seguire ci sarà la musica trash anni ’80 di DJ Freddy J. Knight. Per i partcipanti sono previste due formule di abbonamento: 5 birre con una in omaggio oppure 10 birre con 3 in omaggio.

- Advertisement -

Il Dickinson Pub è in via della Repubblica 64. Per ulteriori informazioni consultate la locandina presente in questa pagina.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: Isola Birra, Birrette in Villa, Etruria Beer Fest e altri

I festival birrari sono senza dubbio la soluzione migliore...

Tutti all’attacco di Unionbirrai: critica legittima o ingiusta gogna social?

Il settore italiano della birra artigianale è ricco di...

Come iscrivere una birra a un concorso? Una guida per puntare alla vittoria

Un’altra edizione della World Beer Cup si è recentemente...

Nuove birre da War, Wild Raccoon, Meltz, Lepino, Boia + Renton, Vertiga e Bondai

Negli ultimi anni le birre artigianali italiane sembrano aver...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,432FansMi piace
14,635FollowerSegui
6,105FollowerSegui
285IscrittiIscriviti

Prossimi eventi: Isola Birra, Birrette in Villa, Etruria Beer Fest e altri

I festival birrari sono senza dubbio la soluzione migliore al caldo torrido e alla stanchezza accumulata durante i mesi passati. Nella panoramica di oggi...

Come iscrivere una birra a un concorso? Una guida per puntare alla vittoria

Un’altra edizione della World Beer Cup si è recentemente conclusa a Indianapolis, negli Stati Uniti, con la partecipazione di 8.374 birre provenienti da 1.761...

Nuove birre da War, Wild Raccoon, Meltz, Lepino, Boia + Renton, Vertiga e Bondai

Negli ultimi anni le birre artigianali italiane sembrano aver preso una strada duplice: da un lato si moltiplicano le interpretazioni leggere e bevibili, spesso...

11 Commenti

  1. per i non autoctoni, resdora e’ l’equivalente romagnolo di azdora (se l’ho scritto giusto) e cioe’ la donna di casa, la reggente dell’economia domestica.

  2. relativamente vicino a me….io sono di piacenza…..ma poi chi ci torna a casa?
    maledico il giorno in cui mio padre non ha preso il camper!

  3. @ep99
    hai ragione, i soliti patacca! Dante e’ morto in Romagna pero’ prima e’ passato dalla pietra di bismantova.

  4. bellissimo evento. sono un fedelissimo del Dickinson (son di RE) e non mi ha deluso.
    le birre proposte son sempre ottime, anche se mai estreme. ho visto il mitico Maso (proprietario) in crisi già verso le nove. la clientela metallara non gli da tregua ingurgitando l’impossibile.
    per me una delle top 3 birrerie di Reggio Emilia e provincia.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui