Annunci

Vendesi birrificio artigianale in provincia di Messina

Vendesi birrificio artigianale con attrezzature professionali in provincia di...

Rotorcraft Brewery propone produzione e confezionamento a contratto

Rotorcraft Brewery offre un servizio completo di produzione birra...

Vendesi sala cotte Nano Brewery, fermentatori e altre attrezzature

Vendesi impianto di produzione Enobeer, così composto: Sala cotte...

Triora, la birra che strega

TrioriaRicevo e riporto la notizia che lo scorso 13 luglio è stata presentata la birra Triora – dal nome del comune di San Giovanni a Triora – un progetto scaturito dalle menti di Simona Pastor, Ippolito Edmondo Ferrario e Pierpaolo Aimo. I tre hanno deciso di “creare una bevanda che fosse un omaggio a Triora […], terra di streghe, ma anche feconda e prospera”. Il marchio consta di due tipologie di birra, prodotte appositamente da La Fabbrica della Birra di Busalla (GE): Isotta Stella, un’ambrata dal naso fruttato e mielato e dal lieve taglio amaro, e Franchetta Borelli, prodotta con farina di castagne delle montagne che circondano la Valle Argentina.

I nomi particolari delle due birre coincidono con quelli di due streghe, vittime innocenti nel borgo ligure di “un processo senza giustizia”. Il paese infatti, oltre a rappresentare per secoli un’incredibile risorsa economica per la Liguria, nel 1587 fu lo scenario del più grande processo europeo di stregoneria. Da qui l’idea di dar vita al progetto la notte di San Giovanni, il 24 giugno 2008, “da sempre una data magica che rievoca paganesimo e stregoneria”.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Sedici locali, un’unica identità: intervista a Paolo Branchetti del birrificio Giustospirito

Nel panorama brassicolo italiano esistono pochissimi esempi di birrifici...

I risultati del concorso Premio Roma Birre Preziose 2025

Martedì presso la Sala del Tempio di Vibia Sabina...

La birra dei Paesi Bassi tra arte, design e aperitivi in piscina

Tappa dopo tappa, il nostro viaggio continua. Dopo l’Irlanda...

Nuove birre da Ritual Lab, Bajon, Opperbacco, Granda, Mister B, Schigibier e altri

Il panorama brassicolo italiano continua a muoversi con grande...

Newsletter


Seguici

30,846FansMi piace
15,971FollowerSegui
6,072FollowerSegui
294IscrittiIscriviti

Nuove birre da Ritual Lab, Bajon, Opperbacco, Granda, Mister B, Schigibier e altri

Il panorama brassicolo italiano continua a muoversi con grande vivacità, e le ultime settimane lo confermano con una serie di collaborazioni, sperimentazioni stilistiche e...

Nuove birre da Altotevere, Bandiga + Argo, Vetra + Muttnik, Via Priula e altri

L’autunno e l’inizio dell’inverno rappresentano da sempre un periodo interessante per le nuove uscite brassicole italiane. Le temperature che si abbassano favoriscono il ritorno...

Oggi è l’International Stout Day: alla scoperta di 8 birre a tema premiate nei concorsi

Oggi si celebra l’International Stout Day, la giornata dedicata alle birre scure per eccellenza. L'iniziativa fu ideata nel 2011 da Erin Peters, conosciuta sui...

2 Commenti

  1. Ciao.
    Scrivo per segnalarti che la birra in questione si chiama Triora, come il paese da cui prende spunto, nell’entroterra di Imperia, come dici giustamente scenario di una tra le più spietate repressioni nei confronti delle cosiddette streghe.
    Complimenti per il bellissimo blog, comunque.
    Ciao
    Andrea

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.