Annunci

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono...

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Il birrificio Busa dei Briganti cerca un birraio con esperienza per assunzione immediata

Il Birrificio Busa dei Briganti cerca per assunzione immediata...

Triora, la birra che strega

TrioriaRicevo e riporto la notizia che lo scorso 13 luglio è stata presentata la birra Triora – dal nome del comune di San Giovanni a Triora – un progetto scaturito dalle menti di Simona Pastor, Ippolito Edmondo Ferrario e Pierpaolo Aimo. I tre hanno deciso di “creare una bevanda che fosse un omaggio a Triora […], terra di streghe, ma anche feconda e prospera”. Il marchio consta di due tipologie di birra, prodotte appositamente da La Fabbrica della Birra di Busalla (GE): Isotta Stella, un’ambrata dal naso fruttato e mielato e dal lieve taglio amaro, e Franchetta Borelli, prodotta con farina di castagne delle montagne che circondano la Valle Argentina.

I nomi particolari delle due birre coincidono con quelli di due streghe, vittime innocenti nel borgo ligure di “un processo senza giustizia”. Il paese infatti, oltre a rappresentare per secoli un’incredibile risorsa economica per la Liguria, nel 1587 fu lo scenario del più grande processo europeo di stregoneria. Da qui l’idea di dar vita al progetto la notte di San Giovanni, il 24 giugno 2008, “da sempre una data magica che rievoca paganesimo e stregoneria”.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuove birre da Vetra, Birrificio Italiano, Wild Raccoon, Kashmir, Shire e Impavida

Il rapporto di metà anno di Italian Craft Beer...

Prossimi eventi: ATB Festival, Birragustando, Spinalamberto, Festa di Eataly Roma e altri

Nonostante il caldo asfissiante di questi giorni, il mese...

Northern IPA, ossia il “nuovo” stile promosso da Lallemand (che tanto nuovo non è)

Martedì abbiamo aperto la nostra rassegna sulle nuove birre...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,427FansMi piace
14,654FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

Nuove birre da Vetra, Birrificio Italiano, Wild Raccoon, Kashmir, Shire e Impavida

Il rapporto di metà anno di Italian Craft Beer Trends ha confermato la decisione con cui i birrifici italiani stanno indagando il segmento delle...

Nuove birre da Porta Bruciata + Bastian Contrario, Schigibier, Altotevere, Busa dei Briganti e altri

Con l’estate ormai nel vivo, i birrifici italiani continuano a muoversi con vivacità, proponendo novità che riflettono la voglia di leggerezza, sperimentazione e freschezza...

“Faccio Finta. Ah no? Mannaggia”: il lessico delle birre italiane low e no alcohol

Il report Italian Craft Beer Trends, la cui prima edizione è stata pubblicata a inizio 2025, ha permesso di indagare le tendenze della birra...

2 Commenti

  1. Ciao.
    Scrivo per segnalarti che la birra in questione si chiama Triora, come il paese da cui prende spunto, nell’entroterra di Imperia, come dici giustamente scenario di una tra le più spietate repressioni nei confronti delle cosiddette streghe.
    Complimenti per il bellissimo blog, comunque.
    Ciao
    Andrea

Rispondi a Scauca Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui