Annunci

Birra Carrù vende una riempitrice monoblocco a caduta per birra o vino

Per passaggio ad altra linea, Birra Carrù vende Monoblocco...

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature....

Il birrificio Elav vende fermentatori e maturatori orizzontali

ll birrificio Elav di Comun Nuovo (BG) vende maturatori...

I 25 anni del 't Brugs Beertje

Brugs Beertje 25Quando si programma un viaggio in Belgio non si può prescindere da una tappa a Bruges. Quando si è appassionati di birra e si è a Bruges, non si può prescindere da una sosta al mitico ‘t Brugs Beertje. Il locale in questione è una delle birrerie migliori del paese, con una carta delle birre sontuosa, piena di chicche per veri beer lovers. Ciò che personalmente mi colpì quando lo visitai fu la splendida atmosfera del posto, capace in un amen di catapultarti in un’atmosfera tranquilla e rilassata, lontana dalla confusione di turisti che d’estate domina le strette vie della città fiamminga. Una dimensione intima e fuori dal tempo, come si può trovare per fortuna in diversi locali urbani belgi (penso al Kulminator di Anversa o al vecchio Bier Circus di Bruxelles).

Concluso questo doveroso preambolo, apprendo da Belgian Beer Board che il ‘t Brugs Beertje ha da poco festeggiato il suo 25mo anniversario. Si tratta di un traguardo eccezionale, che il vicino birrificio di De Regenboog ha ben pensato di celebrare con una birra speciale: la Brugs Beertje 25. L’etichetta mostra un cane e un orso su un tandem, che portano una cassa di birra al locale. Senza entrare nei dettagli (che potete comunque leggere nell’articolo citato), il disegno sta a significare la collaborazione tra la birreria e il produttore.

Parlando della birra, si tratta di una strong ale chiara, prodotta attraverso l’uso di luppolo Golding belga in dry hopping, caratterizzata da una gustosa luppolatura, con note fruttate e di liquirizia. Neanche a dirlo, la birra è disponibile esclusivamente presso il ‘t Brugs Beertje, dove si può trovare in bottiglie da 33 e 75 cl o alla spina.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

La svolta di Unionbirrai: apre alla pastorizzazione (ma solo per le analcoliche)

La notizia era nell'aria da tempo, ma ora è...

Prossimi eventi: Bolle di Malto, Villaggio della Birra, Acido Acida e non solo

Un'altra stagione di Cronache di Birra giunge a conclusione:...

Guida alla birra artigianale in Portogallo (Parte 2): Coimbra e Porto

Se Lisbona è la capitale creativa e pulsante del...

Nuove birre da Wild Raccoon, Alder, Ca’ del Brado, Baladin, Golden Pot e Karma

Quella che state leggendo è l'ultima carrellata della stagione...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,427FansMi piace
14,686FollowerSegui
6,099FollowerSegui
290IscrittiIscriviti

Nuove birre da Wild Raccoon, Alder, Ca’ del Brado, Baladin, Golden Pot e Karma

Quella che state leggendo è l'ultima carrellata della stagione sulle nuove birre italiane, perché con l'inizio di agosto gli aggiornamenti di Cronache di Birra...

Nuove birre da Malacoda, Mastio, Lariano, Brùton, Birrificio Clandestino e Km8

Negli ultimi anni si è parlato molto della maturità raggiunta dal comparto italiano della birra artigianale, ma è nei dettagli che si riconosce il...

Nuove birre italiane da Hilltop, Eastside, Antikorpo, Mukkeller + Old Copper, Yblon e Filodilana

Negli ultimi giorni si è tornato a parlare con forza delle tendenze emergenti nella birra artigianale italiana, complice anche la pubblicazione del report di...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.