Annunci

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono...

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Il birrificio Busa dei Briganti cerca un birraio con esperienza per assunzione immediata

Il Birrificio Busa dei Briganti cerca per assunzione immediata...

La "5" edizione speciale fine capsule

la-5-edizione-capsuleMolti di voi conosceranno sicuramente L’Olmaia, una delle più felici realtà nel contesto della birra artigianale toscana. Qui il birraio Moreno Ercolani realizza una discreta varietà di prodotti, ponendo sempre attenzione alla qualità del processo produttivo e seguendo l’iter con il solito impegno e l’immancabile passione. Chi abitualmente legge il suo blog, può rendersi conto di quanto è faticosa la professione del birraio 🙂 . Tra tutte le birre in catalogo, La “5” può essere considerata la più rappresentativa: è una chiara molto beverina, senza pretese assurde se non quella di risultare piacevole ed equilibrata. A breve sarà disponibile la prima particolarissima edizione speciale di questa birra…

Cos’è che rende speciale l’edizione in questione de La “5”? Nulla, almeno a livello produttivo. Diciamo che l’idea nasce da un problema che si è verificato con un fornitore del birrificio. In pratica, improvvisamente all’Olmaia si sono ritrovati… senza capsule! Davanti alla necessità di mettere una pezza all’imprevisto, la soluzione è stata geniale: lanciare una versione limitata de La “5”, con bottiglie senza capsule!

L’edizione speciale è caratterizzata da una nuova etichetta pensata per l’occasione, con una grafica stile anni ’70 e una resa davvero gradevole. Un testo esplicativo spiega i motivi di questa particolare versione:

NO! Non abbiamo dimenticato la capsula… semplicemente a causa di un serio problema logistico non ce le hanno consegnate. Perciò è stata creata questa etichetta, in edizione limitata, ispirandosi ai favolosi anni ’70 mantenendo la filosofia dell’Olmaia.

- Advertisement -

Ed ecco qui sotto la nuova etichetta in tutto il suo splendore!

la-5-edizione-capsule-intera

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuove birre da Vetra, Birrificio Italiano, Wild Raccoon, Kashmir, Shire e Impavida

Il rapporto di metà anno di Italian Craft Beer...

Prossimi eventi: ATB Festival, Birragustando, Spinalamberto, Festa di Eataly Roma e altri

Nonostante il caldo asfissiante di questi giorni, il mese...

Northern IPA, ossia il “nuovo” stile promosso da Lallemand (che tanto nuovo non è)

Martedì abbiamo aperto la nostra rassegna sulle nuove birre...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,426FansMi piace
14,655FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

Nuove birre da Vetra, Birrificio Italiano, Wild Raccoon, Kashmir, Shire e Impavida

Il rapporto di metà anno di Italian Craft Beer Trends ha confermato la decisione con cui i birrifici italiani stanno indagando il segmento delle...

Nuove birre da Porta Bruciata + Bastian Contrario, Schigibier, Altotevere, Busa dei Briganti e altri

Con l’estate ormai nel vivo, i birrifici italiani continuano a muoversi con vivacità, proponendo novità che riflettono la voglia di leggerezza, sperimentazione e freschezza...

“Faccio Finta. Ah no? Mannaggia”: il lessico delle birre italiane low e no alcohol

Il report Italian Craft Beer Trends, la cui prima edizione è stata pubblicata a inizio 2025, ha permesso di indagare le tendenze della birra...

5 Commenti

  1. Nulla contro Moreno e L’Olmaia.
    Fanno ottime birre e la PVK è sempre nel mio cuore.
    Ma vorrei stigmatizzare comunque questo riflesso pavloviano che hanno molti birrai di trasformare in un edizione speciale un loro problema, anche quando non ce ne sarebbe biisogno.

  2. Vabbè ma secondo me in questo caso siamo proprio di fronte a una parodia dell’usanza di etichettare come speciali versioni non particolarmente ortodosse, diciamo così. La bravura del birrificio è stata proprio nel giocare in modo irriverente su questo “malcostume”.

  3. @Andrea
    Avevo capito l’ironia, non sono ancora così tardo…
    E il marketing dell’ironia su una pratica disdicevole di colleghi è una contorsione mentale forse peggiore delle etichette “Sour” attaccate in modo posticcio.

Rispondi a AiPiEi4ever Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui