Annunci

Birra Egregia vende una cella da 3 metri per 4

Birra Egregia vende una cella con le seguenti specifiche: ...

Birrificio della provincia di Milano vende fermentatori, imbottigliatrice e altre attrezzature

Causa acquisto nuovo impianto, birrificio di Cernusco sul Naviglio...

Radical Brewery offre servizio di mobile canning in centro e nord Italia

Il birrificio Radical Brewery (Lucca, Toscana) si propone sul...

A grande richiesta: il Birracolo

In occasione dell’ultimo compleanno del Colonna (ultimo in ordine cronologico, sia chiaro 😉 ), preparai un grande fotomontaggio ad argomento birrario-religioso. L’opera, che fu presto ribattezzata il Birracolo, fu stampata e esposta in un prestigioso locale trasteverino, ricevendo l’attenzione di tanti curiosi, tra cui il blogger londinese Stonch. Ecco il Birracolo in tutto il suo splendore:

Tra i protagonisti della cena sono distinguibili diversi loschi personaggi dell’ambiente birrario romano e una guest star conosciuta da tutti gli appassionati. Sì, in un momento di esaltazione personale ho anche lasciato uno spazio di contorno al sottoscritto 🙂 . Vediamo chi è in grado di riconoscere gli altri personaggi…

- Advertisement -

Qualche settimana fa però l’opera, di inestimabile valore artistico et economico, è stata danneggiata durante le pulizie del suddetto locale. A me il risultato dell’incidente non dispiace, gli regala quel tocco d’anticato che fa sempre la sua porca figura. Non è però dello stesso avviso lo staff, che mi ha chiesto a gran voce il file originale per ristampare il fotomontaggio, stavolta a dimensioni reali. Il problema è che mi sono appena accorto di non avere con me il sorgente più aggiornato, e questo è un piccolo problema. Così nel frattempo ho pensato almeno di esporre qui l’opera. Attendo commenti e critiche artistiche 😉 .

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

La Italy Beer Week va in archivio dopo 7 giorni di eventi, promozioni e grandi iniziative

Ieri si è conclusa l'edizione 2025 della Italy Beer...

Gli eventi più importanti del weekend della Italy Beer Week 2025

Mancano tre giorni alla fine della Italy Beer Week,...

Cos’è questa storia della produzione sostenibile di birra evitando la bollitura

Negli ultimi giorni sulle principali testate generaliste è rimbalzata...

Luigi “Schigi” D’Amelio ha lasciato ufficialmente il birrificio Extraomnes

Quando a metà gennaio Extraomnes annunciò la sua conversione...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,396FansMi piace
14,567FollowerSegui
6,164FollowerSegui
280IscrittiIscriviti

Pedali, pinte e passione: quando la birra incontra la bicicletta

Il mondo della birra e quello della bicicletta sembrano appartenere a universi distinti, eppure condividono molto più di quanto si possa pensare. Dalle birre...

Il tradizionale racconto di Natale birrario per augurarvi buone feste

La vigilia di Natale è solitamente un giorno di attesa - presumibilmente del corriere che dovrà consegnarvi quel pacco che avete acquistato troppo tardi...

Idee regalo per Natale 2024: corsi online sulla degustazione della birra

Siete alla ricerca del regalo di Natale perfetto? Perché non puntare su qualcosa di davvero unico e formativo, come un corso online sulla degustazione...

9 Commenti

  1. Devo dire che visto dal vivo da una certa distanza fa veramente impressione. Colonna ci sta…”da Dio”… La prima volta che l’ho visto al Bir&Fud ci rimasi. Non sapevo l’avessi fatto tu, complimenti.
    Dietro Leonardo, con il manto rosso, c’è quel professore di psichiatria di origine greca che mi ha fatto pisciare dalle risate durante la mia ultima visita in via Benedetta? Mi sembra si chiami Giorgio, una delle compagnie “occasionali” più spassose e competenti con cui mi sia capitato di condividere birre al banco di un pub. E poi il Pischi, un altro ottimo compagno di bevute, alla destra del padre…posizione impegnativa…GRANDI!!

  2. wow, complimenti, è la cosa più originale che abbia visto negli ultimi tempi 🙂
    chissà che nn ne nasca una moda, ogni birrificio con il proprio quadro!

  3. e come non far caso a così tanta capacità interpretativa….l’opera è davvero d’arte lunico “PORACCIO” sempre in disparte ma che si fa il c…..come gli altri ma poco preso in considerazione è Fabio alla sinistra del padre, purtroppo un ruolo poco ben ricordato dal cenacolo originale di da Vinci dove sembrarebbe ci sia una donna dai capelli rossi ” TRADITRICE ” che avvelena o che tenta di farlo nostro signore in questo caso il grande COLONNA………..

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui