Annunci

Birrificio della provincia di Milano vende fermentatori, imbottigliatrice e altre attrezzature

Causa acquisto nuovo impianto, birrificio di Cernusco sul Naviglio...

Radical Brewery offre servizio di mobile canning in centro e nord Italia

Il birrificio Radical Brewery (Lucca, Toscana) si propone sul...

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cotte da 300 litri

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cottura da...

Buone feste a tutti, ci risentiamo dopo la Befana

ChristmasBeerSe negli scorsi giorni siete stati bravi, in questo momento avrete giĆ  spuntato dal vostro elenco di cose da fare per Natale la maggior parte dei compiti: comprare i regali, fare la spesa per il cenone, preparare l’elenco delle birre da stappare in questi giorni. In caso contrario non vorrei essere nei vostri panni, anche perchĆ© almeno il sottoscritto rimarrĆ  incollato alla sedia dell’ufficio ancora per un’oretta. Ma per fortuna non ho molti altri impegni da portare a termine, quindi posso dedicarmi a scrivere l’inevitabile post di auguri. Che, come lo scorso anno, riguarderanno non solo il Natale, ma anche Capodanno e tutto il resto: Cronache di Birra da domani sarĆ  infatti in vacanza per qualche giorno e tornerĆ  operativo solo da mercoledƬ 7 gennaio.

Durante questa pausa mi regalerĆ² un bel viaggio a New York, dove resterĆ² per una settimana, Capodanno compreso. Per me sarĆ  la prima volta nella Grande Mela e piĆ¹ in generale negli Stati Uniti, quindi potete immaginare l’attesa con cui mi avvicino al momento della partenza. Non so se riuscirĆ² a fare tutto quello che mi sono proposto, ma certamente non mancherĆ² di bere birre locali e di visitare qualche pub. Se avete indirizzi da segnalarmi oltre ai soliti noti, brinderĆ² alla vostra šŸ™‚ . Inutile specificare che poi al mio rientro vi racconterĆ² tutto, ma se volete qualche anticipazione vi consiglio di tenere d’occhio la pagina Facebook e gli account Twitter e Instagram di Cronache di Birra, dove cercherĆ² di pubblicare qualche aggiornamento di tanto in tanto.

Detto questo mi preparo alla mia tradizionale partita di calcetto della Vigilia e poi all’immancabile cenone. Spero che possiate passareĀ un felice Natale e soprattutto vi auguro di vivere un entusiasmante 2015, pieno di soddisfazioni sia personali che professionali. Ci aspetta un altro grande anno birrario da raccontare, con tante sorprese e con i nostri birrifici che saranno ancora protagonisti della scena internazionale. Ma tutto a tempo debito: per il momento godetevi e godiamoci queste feste.

- Advertisement -

Cosa stapperete di buono in questi giorni?

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, ĆØ giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. ƈ organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Luigi “Schigi” D’Amelio ha lasciato ufficialmente il birrificio Extraomnes

Quando a metĆ  gennaio Extraomnes annunciĆ² la sua conversione...

Nuove birre da Altotevere + Birra Perugia, Alder, Bonavena, Birrone e altri

Se limitassimo l'analisi solamente alle nuove birre italiane, il...

Alziamo le pinte, si brinda insieme: ĆØ cominciata la Italy Beer Week 2025!

Per tutti gli appassionati di birra quella odierna ĆØ...

Newsletter

Al bancone ĆØ la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,397FansMi piace
14,556FollowerSegui
6,171FollowerSegui
278IscrittiIscriviti

Pedali, pinte e passione: quando la birra incontra la bicicletta

Il mondo della birra e quello della bicicletta sembrano appartenere a universi distinti, eppure condividono molto piĆ¹ di quanto si possa pensare. Dalle birre...

Il tradizionale racconto di Natale birrario per augurarvi buone feste

La vigilia di Natale ĆØ solitamente un giorno di attesa - presumibilmente del corriere che dovrĆ  consegnarvi quel pacco che avete acquistato troppo tardi...

Idee regalo per Natale 2024: corsi online sulla degustazione della birra

Siete alla ricerca del regalo di Natale perfetto? PerchƩ non puntare su qualcosa di davvero unico e formativo, come un corso online sulla degustazione...

12 Commenti

  1. buon giro e bevute…
    io mi stapperĆ² un po’ di natalizie belghe e trappiste in gran quantitĆ  che quest’anno ho un po’ “trascurato”

  2. Beh, io stasera nel dopocena intanto mi stappo una Tosta, barleywine di Pausa cafĆØ, per i prossimi giorni vedrĆ³ cosa bere di buono.
    Auguri di buone feste!

  3. La prima volta a NY ĆØ spettacolare (anche se Philadelphia, Washington e Seattle secondo me sono superiori): tralascio i consigli per i “soliti noti” (Rattleā€™n Hum, Blind Tiger Ale House, The Ginger Man, Hop Devil Grill e Barcade) e dico solo che Mc Sorley non lo puoi perdere ! Non tanto per la qualitĆ /varietĆ  delle birre (se non ĆØ cambiato nulla ne brassano solo 2 – Pale Ale e Dark Ale – e solo quelle servono) ma per l’atmosfera: l’ambiente non ĆØ per niente “montato” e sembra davvero tutto fermo a un secolo fa (bagni compresi….) quando veniva servito alcol nonostante il proibizionismo. Se poi hai tempo/voglia di bazzicare Long Island la Southampton Ale House brassa una delle migliori alt che ho mai bevuto… per quanto mi riguarda io di kerst ne ho bevute a volontĆ  fino a ieri e per capodanno mi concedo una defaticante a base di altbier a Dusseldorf. Cmq al rientro la Judgment Day di Lost Abbey che sto facendo invecchiare da 3 anni non me la toglie nessuno šŸ˜‰

  4. A NY sono stato nel 1989 quando c’erano ancora le Twins e le birre artigianali manco sapevo cosa fossero.
    Comunque ĆØ una cittĆ  incredibile dove tutto ĆØ …grande!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui