Annunci

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Il birrificio Busa dei Briganti cerca un birraio con esperienza per assunzione immediata

Il Birrificio Busa dei Briganti cerca per assunzione immediata...

Vendesi impianto completo con sala cotte da 5HL, fermentatori e maturatori

Vendesi impianto Polsinelli a fiamma da 5HL, completo di...

Il fondatore di Ratebeer ne annuncia la chiusura: da febbraio addio al sito di rating birrario

Con un breve messaggio sul forum del sito, la scorsa settimana il fondatore di Ratebeer ha annunciato la chiusura definitiva della piattaforma di rating birrario. Ratebeer fu fondato da Joe Tucker nel maggio del 2000, nel pieno dell’ascesa internazionale della birra artigianale. In breve tempo si affermò come il sito di riferimento per la valutazione della birra, sviluppando un impressionante database e ricevendo l’attenzione di decine di migliaia di appassionati. L’influenza di Ratebeer sul mondo della birra craft è stato enorme e in parte ne ha determinato la sua stessa evoluzione negli anni. Impossibile riassumere qui l’impatto che ha avuto nel settore, prima che altre piattaforme, più moderne e adatte all’interazione tramite smartphone (come Untappd), ne offuscassero la fama.

A ben vedere la morte di Ratebeer non è tanto figlia delle recenti dinamiche del mercato della birra artigianale, quanto dell’incapacità del sito di rinnovarsi e adattarsi alle nuove modalità di interazione. Inoltre ha pesato in maniera decisiva la scelta compiuta nel 2017 di vendere alcune quote alla multinazionale AB Inbev, che poi acquisì il controllo totale dell’azienda due anni più tardi. A ogni modo la chiusura di Ratebeer segna la fine di un’epoca per la birra craft.

- Advertisement -

Di seguito l’annuncio del fondatore Joe Tucker:

Ciao a tutti,
Ho una notizia difficile da condividere con voi: RateBeer cesserà le sue attività a partire dal 1° febbraio 2025.

RateBeer è nato e si è evoluto attorno a uno scopo fondamentale: fornire un luogo agli appassionati di birra di tutto il mondo per condividere la loro passione e le loro esperienze. Quando ho iniziato a costruire RateBeer, più di vent’anni fa, non avrei mai immaginato cosa sarebbe diventato. Insieme, abbiamo costruito una stretta comunità che ha contribuito a plasmare la storia della birra artigianale.

Grazie a tutti voi per la vostra partecipazione. È stata una gioia per me e spero lo sia stata per voi.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: ATB Festival, Birragustando, Spinalamberto, Festa di Eataly Roma e altri

Nonostante il caldo asfissiante di questi giorni, il mese...

Northern IPA, ossia il “nuovo” stile promosso da Lallemand (che tanto nuovo non è)

Martedì abbiamo aperto la nostra rassegna sulle nuove birre...

Saison e punk rock: una playlist ribelle per uno stile nato dal basso

C'è qualcosa di profondamente onesto nelle birre Saison. Qualcosa...

Nuove birre da Porta Bruciata + Bastian Contrario, Schigibier, Altotevere, Busa dei Briganti e altri

Con l’estate ormai nel vivo, i birrifici italiani continuano...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,427FansMi piace
14,651FollowerSegui
6,103FollowerSegui
286IscrittiIscriviti

Aperte le iscrizioni al Brussels Beer Challenge 2025: confermato il Trofeo Cronache di Birra

Da qualche giorno sono ufficialmente aperte le iscrizioni all’edizione 2025 del Brussels Beer Challenge, uno dei concorsi birrari internazionali più importanti e influenti nel...

Federico Sannella è il nuovo Presidente di Assobirra

Federico Sannella, Direttore Relazioni Esterne e Affari Istituzionali di Birra Peroni, è stato nominato nuovo Presidente di Assobirra, l’associazione che riunisce le multinazionali del...

Addio LoverBeer: cala il sipario su un pioniere delle birre acide italiane

La notizia era nell’aria da mesi, ma ora è ufficiale: dopo aver messo in vendita il proprio impianto a inizio anno, ora LoverBeer ha...

1 commento

  1. Anche se non lo frequentavo più da anni notizia triste. Il grosso delle mie esplorazioni birrarie l’ho fatto grazIe al quel sito che rimarrà come memoria storica sotto forma di foglio di calcolo csv che son riuscito a recuperare.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui