Annunci

Il birrificio Busa dei Briganti cerca un birraio con esperienza per assunzione immediata

Il Birrificio Busa dei Briganti cerca per assunzione immediata...

Vendesi impianto completo con sala cotte da 5HL, fermentatori e maturatori

Vendesi impianto Polsinelli a fiamma da 5HL, completo di...

Birrificio vende fermentatori isobarici da 12 hl

Per implemento cantina, birrificio vende fermentatori isobarici. Nel dettaglio: ...

Grandi eventi a inizio agosto: Castellalto, Porck’n’Beer e Tribirra

Come di consueto torniamo a segnalare i prossimi eventi birrari, aprendo una finestra sui primi giorni del prossimo mese, durante i quali si terranno alcuni degli appuntamenti più interessanti di tutta l’estate. Impossibile non partire allora dal Festival di Castellalto, in programma nell’omonimo comune del teramano da mercoledì 3 a mercoledì 10 agosto. Una manifestazione alla quale ho avuto il piacere di partecipare lo scorso anno e che ritengo tra le più belle in assoluto: pensate che i punti spina sono allestiti all’interno delle cantine sparse per i pittoreschi vicoli del borgo… una cornice splendida per un’offerta brassicola di primo livello.

- Advertisement -

Le birre sono davvero tantissime e i birrifici rappresentati di primissimo livello: Opperbacco (produttore “di casa”), Almond ’22, Mukkeller, Maiella, Birra del Borgo, Revelation Cat, Cantillon, Brewdog, Nogne O, Dupont, Rulles, Kout, St. Peter’s, De Ranke, trappiste varie e altro ancora. Il programma è ricco di iniziative, che si dipaneranno durante tutti i giorni dell’evento: ci saranno cotte pubbliche, percorsi gastronomici, visita guidata all’impianto di Opperbacco, laboratori di degustazione sullo splendido belvedere, spettacoli d’arte.

Un discorso a parte lo merita la musica dal vivo, che proporrà tanti grandi artisti, a partire da un certo Roy Paci, oltre ai dj set della crew OMT. Il programma completo e tutte le altre informazioni sono disponibili sull’ottimo sito del festival, che vi consiglio di consultare. Nel frattempo sappiate che il funzionamento è a ticket: l’assaggio di una 0,2 costa un ticket (2 euro), eccezion fatta per pochissime birre (un paio di Cantillon e altre due o tre). Purtroppo le mie ferie coincideranno con Castellalto, quindi quest’anno mi tocca saltare… che peccato!

Un altro grande appuntamento è in programma a Montegioco (AL) da venerdì 5 a domenica 7 agosto, presso l’Agripub Il Covone. Il locale ospiterà infatti il Porck’n’Beer Festival, che vedrà protagonisti il birrificio di casa, i ragazzi del Ma che siete venuti a fà di Roma e lo staff del Moeder Lambic di Bruxelles. Le birre disponibili alla spina saranno dunque quelle della gamma di Montegioco, oltre a tante ospiti straniere a cura dei due locali. Inutile sperare di conoscere in anticipo le produzioni che partiranno da Roma 😛 (anche se è sicura l’estiva del Carrobiolo), però almeno abbiamo l’elenco dei birrifici rappresentati dal Moeder: De Ranke, De La Senne, Dupont, De Schelde, De Dolle, Legendes, Rulles, Cantillon, Russian River, Drie Fonteinen. A proposito di Montegioco, da segnalare la presentazione in anteprima della Scassona, una sorta di Tripel nello stile del birraio Riccardo Franzosi.

Non mancheranno una zona ristorazione con tante proposte (comprese le zuppe di Pigi), l’angolo sigari con il mitico Terry Nesti, musica dal vivo. Ulteriori informazioni sulla pagina Facebook dell’evento.

Scendendo in Puglia, da venerdì 5 a martedì 9 agosto si terrà a Triggianello (BA) la quarta edizione di Tribirra, rassegna che offre una panoramica del frizzante mondo brassicolo regionale. I birrifici partecipanti saranno Birranova, Bibere e B94, presenti con le loro creazioni. Il programma prevede poi 3 laboratori di degustazione, tanta musica dal vivo, stand enogastronomici. Da segnalare che in concomitanza con la manifestazione si terrà il primo concorso homebrewer della Puglia, per partecipare al quale c’è ancora qualche giorno di tempo. Per tutte le informazioni consultate il sito di Tribirra.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Saison e punk rock: una playlist ribelle per uno stile nato dal basso

C'è qualcosa di profondamente onesto nelle birre Saison. Qualcosa...

Nuove birre da Porta Bruciata + Bastian Contrario, Schigibier, Altotevere, Busa dei Briganti e altri

Con l’estate ormai nel vivo, i birrifici italiani continuano...

Aperte le iscrizioni al Brussels Beer Challenge 2025: confermato il Trofeo Cronache di Birra

Da qualche giorno sono ufficialmente aperte le iscrizioni all’edizione...

Federico Sannella è il nuovo Presidente di Assobirra

Federico Sannella, Direttore Relazioni Esterne e Affari Istituzionali di...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,426FansMi piace
14,648FollowerSegui
6,103FollowerSegui
286IscrittiIscriviti

Saison e punk rock: una playlist ribelle per uno stile nato dal basso

C'è qualcosa di profondamente onesto nelle birre Saison. Qualcosa che affonda le radici nella terra, nel sudore, nella fatica quotidiana dei campi: sono nate...

Nuove birre da Porta Bruciata + Bastian Contrario, Schigibier, Altotevere, Busa dei Briganti e altri

Con l’estate ormai nel vivo, i birrifici italiani continuano a muoversi con vivacità, proponendo novità che riflettono la voglia di leggerezza, sperimentazione e freschezza...

Il birrificio Busa dei Briganti cerca un birraio con esperienza per assunzione immediata

Il Birrificio Busa dei Briganti cerca per assunzione immediata un/a BIRRAIO/BIRRAIA di comprovata esperienza da affiancare in supporto operativo all'Head Brewer. Cerchiamo una persona dotata...

18 Commenti

      • si fino a due anni fa si,pero dicono,”dicono”, che dall’anno scorso è migliorato decisamente virando verso la birra di qualita…

        dato che dal 6 staro nel salento uno zompo ce lo faccio:)

          • Già dall’anno scorso erano presenti alcune Artigianali. Aspettando il prossimo anno, dove dicono ci sarà un grande spazio dedicato solo ai Birrifici, questi sono quelli presenti dal 2 al 7 Agosto:
            Gruit, B94, Birranova, Baladin, L’Olmaia, Del Borgo, Ducato, Maneba,
            Karma, Maltovivo.
            CiaoQ+

          • Aspettiamo allora il prossimo anno, visto che questa edizione mi sembra abbastanza trascurabile, soprattutto in termini di birra alla spina.
            Grazie Morenuccio!

          • Conto di farci un salto, così come al Tribirra ed al Mercatino del Gusto di Maglie dove ci sarà anche la piazza della birra artigianale.
            Unico problema, per organizzatori e partecipanti, è che questi 3 appuntamenti sono tutti nei primi 10 giorni di agosto…!

  1. Io ci sono sicuramente a tutti e tre gli eventi, Tribirra, Mercatino del Gusto (che ormai da anni propone la piazza della birra artigianale, e anche lì quest’anno ci sarà un laboratorio con l’amico Roy) ed una sera passo anche a Birra&Sound, e sarà il primo anno che ci vado. Magari poi confrontiamo le opinioni.

  2. @rampollo
    sabato e domenica presente! ci sara anche la fiordalisa una blanche del birrificio manerba! assagiata in antrprima un mese fa’ al birrificio! buna! ciaooo

    • sono molto dubbioso piu’ che altro per il fattore traffico infernale in autostrada….vabbè se decido di venire ci becchiamo! altrimenti berro’ qualcosa del b.i. qui da me , alla tua salute!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui