Annunci

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un...

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...

Brew IT: un documentario italiano sulla birra artigianale

Negli ultimi tempi abbiamo notato come il crescente interesse per la birra artigianale sia stato raccontato con diversi strumenti, non ultimi quelli audiovisivi. Dalla televisione al cinema, dalle produzioni indipendenti a quelle dei grandi protagonisti del settore, la birra appare in video con sempre maggiore frequenza. In passato ho presentato alcuni progetti di ottimo livello, come il lungometraggio Beer Wars, il filmato I’m a craft brewer o la sitcom Strange Brew. Tutti prodotti accomunati dall’essere confezionati all’estero, tanto che sperare di vedere qualcosa di simile realizzato in Italia pareva impossibile. Perciò ho appreso con molta soddisfazione la notizia che a febbraio uscirà Brew IT, un documentario tutto italiano sulla birra artigianale.

L’idea alla base del progetto è molto semplice:

Abbiamo […] scelto di raccontare le persone, le storie e i luoghi appartenenti a questa realtà contemporanea attraverso la voce di mastri birrai italiani come Agostino Arioli, Leonardo Di Vincenzo o Giovanni Campari, solo per citare alcuni dei protagonisti. Con loro mostreremo dove e come si realizza questo prodotto in un paese senza tradizione birraia come l’Italia; spiegheremo le tipologie di birra, le differenze, il concetto di microbirrificio e di birra di qualità oltre la definizione artigianale e industriale; discuteremo dei rapporti con i settori enogastronomici, le grandi aziende produttrici e le legislazioni correnti; proveremo a immaginare quale futuro avrà in Italia.

Il trailer di lancio appare davvero ben confezionato, il che ci rende assolutamente ottimisti sul livello qualitativo del prodotto finale. Dategli un’occhiata, ne vale la pena.

- Advertisement -

Oltre ai già citati Agostino Arioli (Birrificio Italiano), Leonardo Di Vincenzo (Birra del Borgo) e Giovanni Campari (Ducato), nel trailer appaiono anche i birrai Cesare Gualdoni (Orso Verde), Mario Cipriano (Karma) e Steve Dawson (White Dog). Saranno loro sei a raccontare la birra artigianale e a spiegare l’incredibile crescita del settore in Italia in un arco di tempo relativamente breve.

- Advertisement -

Il documentario è realizzato dalla Black House e i responsabili del progetto sono Vincenzo Monaco e Valerio Graglia. Il sito di riferimento del progetto è quello della rivista Undercore Online, dove nel post dedicato all’iniziativa troverete tutti i dettagli al riguardo. Come accennato, il documentario sarà in uscita per febbraio 2011.

Insomma, a quanto pare siamo finalmente di fronte a un prodotto audiovisivo italiano sulla birra artigianale di ottima fattura; non nascondo infatti di avere già l’acquolina in bocca. Per concludere segnalo che Vincenzo e Valerio sono alla ricerca di un compratore/distributore per il loro documentario, quindi se siete interessati vi consiglio di contattarli al più presto. Nel frattempo non rimane che attendere il lancio ufficiale di Brew IT.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Usare l’argon al posto dell’azoto: la Stout rivoluzionaria dei birrifici Bajon e Ritual Lab

Se seguite le panoramiche sulle nuove birre italiane che...

Nuovi identità visive ed etichette per Stradaregina, Malcantone e Birrificio del Catria

Il restyling grafico rappresenta ormai una tappa quasi fisiologica...

Nuove birre da Alder, War, Mister B, Lucky Brews + Birracrua + Ofelia e altri

Tra collaborazioni internazionali, ritorni agli stili classici europei e...

Nuovi locali per i birrifici Crak, Monpier de Gherdeina, Torre Mozza e Malaspina

Il tramonto della moda della birra artigianale ha modificato...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,400FansMi piace
14,594FollowerSegui
6,137FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Italian Craft Beer Trends è ora scaricabile gratuitamente

Quali sono le tendenze del mercato della birra artigianale italiana? Quali le sue future evoluzioni? Il report Italian Craft Beer Trends analizza i dati...

Ecco Italian Craft Beer Trends 2024: presentazione il 17 febbraio a Beer&Food Attraction

Come anticipato qualche giorno fa, è con enorme piacere che presentiamo Italian Craft Beer Trends, il nuovo report annuale di Cronache di Birra destinato...

Nuovi libri: Di cotte e di crude – 30 anni di birra artigianale italiana, Birre e cibi e Anche Mosè beveva birra

Raccontare la birra significa spesso citare aneddoti e curiosità che hanno contraddistinto l'evoluzione della nostra bevanda sin dall'antichità. La sua storia è sempre affascinante,...

7 Commenti

  1. In bocca al lupo ai creatori di Brew It che mi sembra davvero un’iniziativa interessante. Pero’, sono un po’ stupito che fra i mastri birrai intervistati non ci sia Teo Musso. E’ stata una scelta o semplicemente una questione logistica?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui