Annunci

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un...

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...

Brewdog punta forte sull’Italia e annuncia sei nuovi locali nei prossimi tre anni

Dovrebbe inaugurare nelle prossime settimane il primo dei sei nuovi locali italiani di Brewdog. Come annunciato alcuni mesi fa, infatti, l’azienda scozzese ha intenzione di rafforzare la propria presenza nel nostro paese, con aperture concentrate nel Nord Italia che coinvolgeranno anche le città di Milano, Torino e Genova. In passato Brewdog aveva aperto i suoi locali a marchio a Roma, Firenze e Bologna, ma al momento solo l’ultimo è ancora attivo. Le future aperture sono state programmate grazie al supporto delle società di consulenza 4Food e WhiteSpace Partners. Come riportato da Insider, James Watt ha così commentato la notizia:

Quando tanti anni fa cominciammo a esportare la nostra birra in Europa, l’Italia si rivelò uno dei mercati più importanti per la Punk IPA. Perciò abbiamo sempre sentito un forte legame con questo splendido paese e i bevitori che vivono lì. È per questa ragione che siamo felici di lavorare insieme a 4Food per aprire 6 nuovi Brewdog bar in Italia settentrionale nei prossimi tre anni.

Ricordiamo che a marzo dello scorso anno lo stesso James Watt aveva annunciato una futura apertura a Milano, corredando le sue dichiarazioni con dei rendering spettacolari. Se anche gli altri cinque progetti mostreranno simili ambizioni, allora significherà che Brewdog vuole davvero puntare forte sull’Italia nei prossimi anni.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Usare l’argon al posto dell’azoto: la Stout rivoluzionaria dei birrifici Bajon e Ritual Lab

Se seguite le panoramiche sulle nuove birre italiane che...

Nuovi identità visive ed etichette per Stradaregina, Malcantone e Birrificio del Catria

Il restyling grafico rappresenta ormai una tappa quasi fisiologica...

Nuove birre da Alder, War, Mister B, Lucky Brews + Birracrua + Ofelia e altri

Tra collaborazioni internazionali, ritorni agli stili classici europei e...

Nuovi locali per i birrifici Crak, Monpier de Gherdeina, Torre Mozza e Malaspina

Il tramonto della moda della birra artigianale ha modificato...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,400FansMi piace
14,594FollowerSegui
6,137FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Il nuovo codice della strada ha azzerato la leggera crescita della birra nel 2024

A metà marzo Coldiretti e Consorzio Birra Italiana annunciarono un dato di mercato inatteso: una leggera crescita degli acquisti di birra (+2%), che appariva...

Luigi “Schigi” D’Amelio ha lasciato ufficialmente il birrificio Extraomnes

Quando a metà gennaio Extraomnes annunciò la sua conversione in beer firm, tutti si chiesero quanto tempo sarebbe durato Luigi D'Amelio in quella nuova...

Gli acquisti di birra aumentano del 2%: e ora come la mettiamo?

L'ambiente della birra artigianale italiana sta vivendo un momento di disorientamento, causato da una generalizzata percezione di difficoltà. L'aumento dei costi, la fine della...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui