Annunci

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un...

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...

Prossimi eventi: Bierfest Platz, Chiarescure, Expo e Birralguer

Qualche mese fa forse non avremmo mai pensato di vivere un inizio settembre così pieno di eventi birrari, invece nonostante le limitazioni – impattanti sì a livello organizzativo, ma poco penalizzanti per il pubblico – il calendario continua a offrirci appuntamenti di grande spessore. Quello che si apre oggi è un weekend molto caldo in termini di manifestazioni dedicate alla birra artigianale e in aggiunta alle iniziative già segnalate in passato, bisogna segnalare che oggi comincia ad Alghero l’edizione 2021 di Birralguer. Occhio poi al prossimo fine settimana, perché sarà ugualmente ricco di eventi: a Torino si terrà il Bierfest Platz del birrificio La Piazza, a Milano il festival Chiarescure e in provincia di Treviso l’inossidabile Expo delle birre artigianali organizzato dalla Brasseria Veneta. Bevete bene e con responsabilità!

- Advertisement -

Birralguer 2021

A Alghero (SS) - dal 03/09/2021 al 04/09/2021 (scheda)

Dopo quasi due anni di assenza a causa della pandemia, venerdì 3 e sabato 4 settembre si terrà presso Lo Quarter ad Alghero (SS) l’edizione 2021 di Birralguer, dedicata alle birre artigianali della Sardegna. I birrifici partecipanti sono quattro: Dolmen, ‘Nora, BAM e Birra Isola. Grande spazio avrà la musica, con due concerti live ogni sera e dj set a seguire. Per partecipare a Birralguer non è necessaria la prenotazione, ma è indispensabile essere forniti di green pass. Maggiori informazioni sono reperibili sulla pagina Facebook del festival.

Chiarescure Festival 2021

A Milano (MI) - dal 10/09/2021 al 12/09/2021 (scheda)

Sarà la Cascina Merlata di Milano a ospitare l’edizione 2021 di Chiarescure Festival, in programma da venerdì 10 a domenica 12 settembre. Come sempre le birre disponibili (circa 40) saranno divise in punti di spillatura individuati secondo criteri “entry level”: chiare, scure, ambrate, luppolate e speciali. Per la prima volta i birrifici rappresentati saranno sono quelli situati a Milano e dintorni. Il programma prevede musica dal vivo e un’ampia zona food con specialità siciliane, fritti, panini, American BBQ e altro ancora. L’ingresso è libero ma subordinato a prenotazione (che si può effettuare su Pane Liquido) e all’esibizione del green pass. Ulteriori informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook di Chiarescure.

Bierfest Platz 2021

A Torino (TO) - dal 10/09/2021 al 12/09/2021 (scheda)

Bierfest Platz è il nome della manifestazione ideata dal birrificio La Piazza di Torino e dedicata alle birre artigianali in stile tedesco. L’edizione 2021 si svolgerà da venerdì 10 a domenica 12 settembre e si avvarrà della presenza di tanti birrifici ospiti: 50&50, Birrificio Castagnero, Aleghe, Baladin, Croce di Malto, Canediguerra, Birrificio del Forte, Ofelia, Altavia e lo svizzero Tranquenard. Tanti gli appuntamenti che si alterneranno durante la tre giorni, come la presentazione delle ultime iniziative de La Piazza (lattine e community), l’assaggio in anteprima della Kaiser Hopfen (una Imperial Pils realizzata insieme a 50&50), l’apertura di botti a caduta, l’organizzazione di visite guidate all’impianto di produzione e la presenza di dj set. La cucina sarà curata dagli chef Maurizio Camilli (ristorante La Piazza) e Marco Santelli (birrificio La Piazza). Maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook di Bierfest Platz.

Expo delle birre artigianali 2021

A Preganziol (TV) - dal 10/09/2021 al 12/09/2021 (scheda)

Giunge alla sua undicesima edizione l’Expo delle birre artigianali, ormai storica kermesse organizzata dall’associazione Brasseria Veneta. Il festival si terrà da venerdì 10 a domenica 12 settembre presso la zona attrezzata di Preganziol (TV) e come sempre proporrà una curiosa fusione tra mondo pro e homebrewing. Ci sarà infatti uno spazio dedicato ai produttori casalinghi, ma anche 6 birrifici presenti con i loro stand: Antikorpo, Birrone, Bradipongo, LZO, Menaresta e Birrificio del Forte. Tra i vari appuntamenti collaterali si segnala la premiazione del concorso per homebrewer Wide Open, ma ci sarà anche un’area dedicata a prodotti per la birrificazione (casalinga e non) e una di ristorazione con food truck. Ulteriori informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook della manifestazione.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: Birrai Eretici, BeerQuake, Verguenza Days e due festival a Roma

Il maggio della birra artigianale continua a riservare appuntamenti...

Usare l’argon al posto dell’azoto: la Stout rivoluzionaria dei birrifici Bajon e Ritual Lab

Se seguite le panoramiche sulle nuove birre italiane che...

Nuovi identità visive ed etichette per Stradaregina, Malcantone e Birrificio del Catria

Il restyling grafico rappresenta ormai una tappa quasi fisiologica...

Nuove birre da Alder, War, Mister B, Lucky Brews + Birracrua + Ofelia e altri

Tra collaborazioni internazionali, ritorni agli stili classici europei e...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,402FansMi piace
14,593FollowerSegui
6,108FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Prossimi eventi: Birrai Eretici, BeerQuake, Verguenza Days e due festival a Roma

Il maggio della birra artigianale continua a riservare appuntamenti interessanti e oggi ne presentiamo altri cinque, divisi tra questo weekend e il successivo. Oggi...

Usare l’argon al posto dell’azoto: la Stout rivoluzionaria dei birrifici Bajon e Ritual Lab

Se seguite le panoramiche sulle nuove birre italiane che pubblichiamo settimanalmente, negli ultimi mesi avrete forse notato un incremento nell'uso del termine "nitro". Con...

Nuovi identità visive ed etichette per Stradaregina, Malcantone e Birrificio del Catria

Il restyling grafico rappresenta ormai una tappa quasi fisiologica nella vita di un birrificio, ma spesso arriva in momenti chiave, in cui l'immagine non...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui