Annunci

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un...

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...

Prossimi eventi: Villaggio della Birra, Acido Acida e Fermenti d’Abruzzo

Con la panoramica di ieri sulle recenti novità dei birrifici italiani Cronache di Birra è tornato regolarmente operativo, così oggi sfruttiamo questo venerdì di fine agosto per un aggiornamenti sui prossimi eventi birrari. Ieri è cominciata a Pescara la sesta edizione di Fermenti d’Abruzzo, che continuerà fino a domenica, ma è il primo weekend di settembre che ci riserverà – finalmente, aggiungeremmo – i fuochi d’artificio brassicolo: da giovedì 2 si terrà a Ferrara la manifestazione Acido Acida, che di anno in anno sta acquistando sempre maggiore attenzione a livello nazionale e internazionale; da venerdì 3 invece tornerà ad allietarci lo storico Villaggio della Birra, in un’edizione interlocutoria ma non certo avara di contenuti e birrifici, tutti di grande spessore. Insomma, la ripresa post vacanze ci riserva non poche occasioni per brindare insieme, pur con tutte le accortezze del caso. Speriamo che sia di buon augurio per i mesi che verranno. Buone bevute a tutti!

- Advertisement -

Fermenti d'Abruzzo 2021

A Pescara (PE) - dal 26/08/2021 al 30/08/2021 (scheda)

È cominciata ieri e proseguirà fino a lunedì 30 agosto la sesta edizione di Fermenti d’Abruzzo, festival di scena presso il Porto turistico di Marina di Pescara. I birrifici partecipanti sono Opperbacco, Birrificio Abruzzese, Bertona, Donkey Beer, Fermento Marso, Garagardo, Humus, Kajana, Maiella, Maiot, Mezzopasso e Pesce Palla. Davvero ricco e vario il programma della manifestazione, con degustazioni in barca, workshop, approfondimenti, musica dal vivo, concorso di homebrewing, premio per il miglior locale e street food. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito di Fermenti d’Abruzzo.

Acido Acida 2021

A Ferrara (FE) - dal 02/09/2021 al 05/09/2021 (scheda)

Da quando è cominciata la pandemia Acido Acida è stato uno dei pochissimi festival birrari che non si è fermato. L’edizione 2021 si terrà da giovedì 2 a domenica 5 settembre, sempre presso lo splendido Chiostro di Santa Maria della Consolazione a Ferrara, confermando un format ormai rodato nonostante le restrizioni sanitarie – per fortuna meno vincolanti rispetto ai mesi passati. Il focus sarà incentrato sulle birre britanniche, con un occhio di riguardo per le produzioni acide, ma in realtà saranno presenti anche diversi birrifici dall’Italia e dal resto del mondo. L’elenco è molto interessante: Antica Contea, Blond Brothers, PLB, Cask Irpinia, Torre Mozza, Liquida, Monpier de Gherdeina, Collective Arts, Deschutes, Garage, To Ol e Gallia Paris, più tutte le referenze presenti nella bottaia (Yonder, Kernel, Partizan, Siren, Wild Beer, Vocation, Polly’s Brew, Vault City, Burning Sky, Brewpoint, ecc.). Il programma prevede angolo beershop (anche con crawler), musica dal vivo, cucina, laboratori e la tappa del concorso di homebrewing di Mobi. L’ingresso è gratuito ma è richiesta la prenotazione, il cui link è disponibile, insieme ad altri dettagli, sulla pagina Facebook di Acido Acida.

Villaggio della Birra 2021

A Murlo (SI) - dal 03/09/2021 al 05/09/2021 (scheda)

Dopo la pausa forzata del 2020, da venerdì 3 a domenica 5 settembre tornerà finalmente il Villaggio della Birra, giunto alla sua quindicesima edizione. Quest’anno la cornice dell’evento sarà la vallata di Murlo (SI), non lontana dal locale castello, dove “sfileranno” alcuni tra i migliori birrifici europei. L’elenco come sempre è da acquolina in bocca: La Diana, Olmaia, Brasseria della Fonte, Lieviteria, Bonavena, Busa dei Briganti, Lervig, Brasserie de Blaugies, Brasserie de Cazeau, Den Hopperd, De Dochter van de Korenaar, Hofbrouwerijke, Cantina Errante, Chianti Brew Fighters, Kees, Frontaal, La Pirata, Hof ten Dormaal e De Ranke, più un angolo dedicato a De Dolle. Nonostante le restrizioni anti covid, il programma sarà molto ricco grazie alla presenza di laboratori, concorso homebrewer Mobi, musica dal vivo, ampio angolo food e altro ancora. Per tutti gli aggiornamenti potete consultare il sito del Villaggio della Birra e la relativa pagina Facebook.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: Birrai Eretici, BeerQuake, Verguenza Days e due festival a Roma

Il maggio della birra artigianale continua a riservare appuntamenti...

Usare l’argon al posto dell’azoto: la Stout rivoluzionaria dei birrifici Bajon e Ritual Lab

Se seguite le panoramiche sulle nuove birre italiane che...

Nuovi identità visive ed etichette per Stradaregina, Malcantone e Birrificio del Catria

Il restyling grafico rappresenta ormai una tappa quasi fisiologica...

Nuove birre da Alder, War, Mister B, Lucky Brews + Birracrua + Ofelia e altri

Tra collaborazioni internazionali, ritorni agli stili classici europei e...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,401FansMi piace
14,593FollowerSegui
6,137FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Prossimi eventi: Birrai Eretici, BeerQuake, Verguenza Days e due festival a Roma

Il maggio della birra artigianale continua a riservare appuntamenti interessanti e oggi ne presentiamo altri cinque, divisi tra questo weekend e il successivo. Oggi...

Usare l’argon al posto dell’azoto: la Stout rivoluzionaria dei birrifici Bajon e Ritual Lab

Se seguite le panoramiche sulle nuove birre italiane che pubblichiamo settimanalmente, negli ultimi mesi avrete forse notato un incremento nell'uso del termine "nitro". Con...

Nuovi identità visive ed etichette per Stradaregina, Malcantone e Birrificio del Catria

Il restyling grafico rappresenta ormai una tappa quasi fisiologica nella vita di un birrificio, ma spesso arriva in momenti chiave, in cui l'immagine non...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui