Annunci

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Il birrificio Busa dei Briganti cerca un birraio con esperienza per assunzione immediata

Il Birrificio Busa dei Briganti cerca per assunzione immediata...

Vendesi impianto completo con sala cotte da 5HL, fermentatori e maturatori

Vendesi impianto Polsinelli a fiamma da 5HL, completo di...

Mike Murphy torna a lavorare in Italia!

Mike MurphyAltro punto esclamativo, ma anche in questo caso inevitabile. Qui a Roma la notizia girava da tempo, ma ora è ufficiale: come annunciato sul suo blog personale, Mike Murphy a breve tornerà stabilmente a lavorare in Italia! Ecco quanto riportato dal sito:

Finalmente posso annunciare che dal primo novembre mi trasferirò in Italia. Lavorerò insieme al mio amico birraio Leonardo Di Vincenzo della Birra del Borgo. Ricoprirò l’incarico di direttore della produzione e mi occuperò di seguire le cotte giorno per giorno e di progettare sia l’ampiamento del birrificio, sia i nuovi prodotti. Desideravo da tanto tornare in Italia, ma allo stesso tempo continuerò a lavorare con la GourmetBryggeriet come consulente.

Ricordo che proprio a Roma Mike Murphy iniziò la sua carriera europea di birraio realizzando le sue prime straordinarie birre per lo Starbess. Dopo qualche anno si trasferì in Danimarca, dove trovò lavoro presso la prestigiosa GourmetBryggeriet, pur coltivando sempre l’idea di tornare un giorno nella penisola. Ora il suo sogno sta per diventare realtà!

- Advertisement -

A quanto pare però Mike non abbandonerà completamente la Danimarca, anche perché, come accennato, rimarrà legato professionalmente alla GB. La sua idea è di dividersi tra i due paesi: inverno e primavera in Italia, estate e autunno a Copenhagen.

Oltre al piacere di ritrovare un caro amico nella propria città, la notizia apre scenari inattesi per la Birra del Borgo, che si avvarrà dell’esperienza e la classe di un birraio straniero, unita alla creatività e la competenza di Leonardo Di Vincenzo. Chissà se i prodotti della Birra del Borgo acquisteranno nuove sfumature, meno mediterranee e più “continentali”.

- Advertisement -

Non ci resta che aspettare, rallegrandoci per il momento per questa gradita sorpresa. Alla luce di questa notizia, è piacevole rileggere la mia intervista a Mike dello scorso giugno…

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: ATB Festival, Birragustando, Spinalamberto, Festa di Eataly Roma e altri

Nonostante il caldo asfissiante di questi giorni, il mese...

Northern IPA, ossia il “nuovo” stile promosso da Lallemand (che tanto nuovo non è)

Martedì abbiamo aperto la nostra rassegna sulle nuove birre...

Saison e punk rock: una playlist ribelle per uno stile nato dal basso

C'è qualcosa di profondamente onesto nelle birre Saison. Qualcosa...

Nuove birre da Porta Bruciata + Bastian Contrario, Schigibier, Altotevere, Busa dei Briganti e altri

Con l’estate ormai nel vivo, i birrifici italiani continuano...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,428FansMi piace
14,650FollowerSegui
6,104FollowerSegui
286IscrittiIscriviti

L’errore di Unionbirrai: snobba Report e perde un’occasione unica (con giustificazioni discutibili)

Chi è quantomeno vicino al mondo della birra artigianale, nella puntata di Report andata in onda domenica ha notato un'assenza significativa: quella di Unionbirrai,...

Birra artigianale e GDO, un nuovo tentativo: accordo tra Maltese e i supermercati Iper

Quello tra birra artigianale e grande distribuzione è un rapporto che in Italia, a differenza di altre nazioni, non è mai decollato. Negli anni...

Usare l’argon al posto dell’azoto: la Stout rivoluzionaria dei birrifici Bajon e Ritual Lab

Se seguite le panoramiche sulle nuove birre italiane che pubblichiamo settimanalmente, negli ultimi mesi avrete forse notato un incremento nell'uso del termine "nitro". Con...

8 Commenti

  1. Questa è proprio una gran bella notizia! Mi era stato detto qualcosa ma, appunto, erano solo delle voci… La conferma giunge assai gradita per la bravura e la simpatia di Mike…

    PS. Complimenti per il tuo blog, è una delle migliori fonti di informazioni birrarie in circolazione sulla rete!

  2. Si e vero tornaro… appeana comprato biggeltto per l’aero… sara a Machee fose 2 novembre…. depende cosa ha programato Leo… sono molto contento di aver l’opertunita’ di tornare a lavorare in Italia… A presto

  3. Grande Mike, non ci vediamo dai tempi del viaggio comune in Messico.
    Troppe cose andrebbero raccontate di quel giro ma non credo sia questo il posto giusto ìhìhìh.
    Ci si vede a Roma quando scendo allora!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui