Annunci

Birra dei Vespri vende fermentatori (12 e 6 hl) e chiller

Il birrificio Birra dei Vespri di Altavilla Milicia (PA)...

Birra Pagnotta vende impianto completo da 500 litri ancora imballato

Il birrificio Birra Pagnotta di Altamura (BA) vende impianto...

Il birrificio LZO (provincia di Treviso) cerca un birraio e un commerciale

Il birrificio LZO sta crescendo e siamo in cerca...

Arrivano le Fresh Hop italiane: novità da Lambrate, Italiano, Borgo, Brewfist e altri

L’interesse per la coltivazione del luppolo nel nostro paese sta crescendo parallelamente al successo della birra artigianale. Negli ultimi anni sono comparsi diversi progetti sperimentali, ma il settore è ancora in fase decisamente embrionale: per raggiungere stabilità occorreranno anni e idee chiare. Nel frattempo tuttavia ci sono alcune realtà che si stanno muovendo nel modo giusto e tra queste si segnala sicuramente l’azienda Italian Hops di Modena. Sui dettagli del progetto spero di tornare quanto prima, intanto però sappiate alcuni birrifici italiani già stanno testando i prodotti della giovane società modenese, al punto che ieri si è tenuta all’Arrogant Pub di Reggio Emilia una serata completamente dedicata alle Harvest Ale italiane realizzate con i luppoli di Italian Hops. Alcuni produttori hanno “semplicemente” proposto una variante di una loro birra base, altri per l’occasione hanno creato qualcosa di completamente inedito (o quasi). La panoramica di oggi sulle nuove birre italiane si concentrerà proprio su quest’ultime.

arcadia

- Advertisement -

Partiamo allora dal Birrificio Italiano e dalla sua Arcadia Nugget, che nel nome rivela la varietà di luppolo utilizzato (Nugget, per l’appunto). È una bassa fermentazione nata dal blend tra la Nigredo e la Bibock, cui sono stati aggiunti 30 kg di luppoli freschi. Si caratterizza per note fruttate di uva spina, un leggero tostato di liquirizia e una marcata presenza di aromi da luppolo verde, che ricordano la clorofilla, la terra e il fieno. Chiude con un amaro delicato e ricco di sfumature retrolfattive. Questa prima cotta sarà disponibile solo in fusti da 20 litri (ve ne sono disponibili appena 50).

FRESH-web

- Advertisement -

Si chiama invece La Fresh Hop (5%) la birra creata per l’occasione dal Birrificio Lambrate. Qui lo stile di riferimento è quello delle IPA, mentre i luppoli impiegati (sia in bollitura che in dry hopping) sono Cascade e Nugget. Anche in questo caso si possono distinguere sfumature fresche di erba appena tagliata e profumi “verdi” tipici del luppolo appena raccolto. Il risultato è una birra bilanciata in cui il gusto del luppolo fresco di fonde a una spiccata nota maltata. Ulteriori info sul sito del Lambrate.

harvest-brewfist

- Advertisement -

Sono addirittura due le creazioni del birrificio Brewfist, ognuna delle quali incentrata su una specifica qualità di luppolo. La Harvest Cascade è una Bock di colore ambrato e dal tenore alcolico sostenuto, ma non eccessivo (6%); la Harvest Nugget (5%) è invece una Pale Ale da 35 IBU. Entrambe le birre sono disponibili in keykeg da 30 litri.

morning rush

Diversi sono i birrifici che per queste Fresh Hop hanno puntato sugli stili IPA e APA. Birra del Borgo ha invece creato una Blonde Ale in stile belga (lievito Saison) che ha battezzato Morning Rush. Il motivo del nome? L’alzataccia alla quale Leonardo Di Vincenzo e lo staff del birrificio hanno deciso di sottoporsi per raggiungere il luppoleto, selezionare i luppoli e poi portarli il prima possibile in birrificio, così da preservarne le fragranze e i profumi. Per l’occasione Birra del Borgo ha anche realizzato un bel video che vi permette di capire il lavoro compiuto dai ragazzi di Italian Hops.

Il birrificio Free Lions ha invece colto al balzo l’occasione per lanciare la Kamikaze #4, quarta incarnazione della sua linea di one shot. Anche in questo caso siamo al cospetto di un’American Pale Ale, mentre il tipo di luppolo impiegato è il Cascade. Per la cronaca la Kamikaze #4 è stata l’ultima birra prodotta nell’ormai ex impianto di Tuscania e alcuni fusti dovrebbero riuscire a bagnare l’inaugurazione della nuova sede produttiva prevista a breve.

bollo Fresh out singolo

 

È definita invece una “Rye Fresh Hop Ipa” – quindi una Ipa con luppolo fresco e una percentuale di segale – la Chacruna (6,4%) di Mostofficina 671. È una birra con profumi intensi di frutta tropicale e luppolo in fiore (la varietà impiegata è il Cascade). Facile da bere, si caratterizza per un attacco resinoso ed erbaceo e gradevole finale amaro.

Sono poche le informazioni che ho trovato sulle altre Harvest Ale prodotte con i luppoli di Italian Hops. Segnalo la Fresh Out di Argo (5,5%), la Suprema Ratio Wet Cascade del Ducato (5,5%), la Skizoid Fresh Hop di Toccalmatto (6,2%), la Na Freshca di Stavio + Mastino (5%). Quella che però vince per il nome migliore è senza dubbio la Mc Nugget del Birrificio Emiliano 🙂 .

Qualcuno di voi era ieri all’Arrogant Pub? Avete avuto modo di assaggiare queste Harvest Ale italiane?

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuove birre da LZO, Mukkeller, 50&50 + Chianti Brew Fighters, Wild Raccoon + Opperbacco e altri

Negli ultimi anni il panorama della birra artigianale italiana...

La fermentazione potrebbe essere alla base della vita su una luna di Saturno

La fermentazione è uno di quei miracoli naturali che...

Prossimi eventi: Bosa Beer Fest, Pils Pride, Iseo di Pinta e 10 anni di Ribalta

Data la concomitanza con la Festa della Liberazione, anticipiamo...

5 grandi pizzerie di Milano con una valida proposta di birra artigianale

Pochi storcerebbero il naso all'idea che, in fatto di...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,403FansMi piace
14,578FollowerSegui
6,143FollowerSegui
283IscrittiIscriviti

Nuove birre da LZO, Mukkeller, 50&50 + Chianti Brew Fighters, Wild Raccoon + Opperbacco e altri

Negli ultimi anni il panorama della birra artigianale italiana si è fatto sempre più permeabile agli stimoli esterni, sia in termini di collaborazioni produttive...

Pils Pride 2025

Diciannovesimo appuntamento con il Pils Pride, il festival dedicato alle Pils di qualità ideato dal Birrificio Italiano. Sabato 10 e domenica 11 maggio, presso...

Nuove birre da Busa dei Briganti, Siemàn, Birrone, Legnone + Menaresta e altri

Negli ultimi mesi sembra emergere, tra le nuove uscite dei birrifici italiani, una comune inclinazione a riscoprire ingredienti e tecniche dal forte valore identitario...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui