Annunci

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature....

ll birrificio Elav vende fermentatori e maturatori orizzontali

ll birrificio Elav di Comun Nuovo (BG) vende maturatori...

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono...

Mostodolce e Struise aprono nuovi locali

Cosa accomuna il birrificio Mostodolce di Prato con il belga Struise? Esattamente nulla, eccezion fatta per la notizia dell’apertura (prossima o appena avvenuta) per entrambi i produttori di un proprio locale di mescita. Ma mentre per Mostodolce si tratta di un pub a pochi chilometri di distanza, e più precisamente a Firenze, per Struise la zona di apertura si trova addirittura dall’altra parte dell’Oceano Atlantico, e cioè negli Stati Uniti. Ma partiamo con il locale toscano…

Come annunciato sul sito dell’associazione Pinta Medicea, dopo un percorso leggermente tribolato, ha finalmente aperto a Firenze, in via Nazionale 114/R, il pub Mostodolce. Il locale propone pizze, focacce ed altre prelibatezze, oltre alle birre prodotte dal birrificio omonimo. Le creazioni brassicole, ideate da Francesca Torri ed Elio Dellera, sono realizzate da Simone Monetti (ex birraio del Bibò di Bologna).

L’inaugurazione del pub ha coinciso con una degustazione organizzata proprio dalla Pinta Medicea, in cui sono state assaggiate Pepita, Volpe Rossa (secondo premio a Birra dell’Anno 2008), Black Doll e Martellina (al miele di castagno).

- Advertisement -

Passando invece a Struise, Beernews riporta la notizia che il prossimo giugno il birrificio aprirà un proprio locale negli Stati Uniti. Il Pannepot Cafe sarà incentrato su una cucina in stile belga e su un vasto assortimento di birre artigianali, composto da oltre 300 etichette in bottiglia e ben 30 spine.

Il locale, che sorgerà nello stato del Maine, dovrebbe scaturire da una collaborazione tra l’azienda belga e l’Ebenezer’s pub di Chris Lively, votato su BeerAdvocate miglior bar del pianeta. Ancora non è chiaro quale ruolo giocherà Struise (o il solo Urbain) nel progetto, ma aprire un proprio punto mescita a migliaia di chilometri di distanza è un’idea che può apparire alquanto bizzarra. Conoscendo però la creatività e le capacità commericiali di Struise, è difficile credere che anche questo non sarà un successo…

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuovi locali: Victorian Public House, Birradrome e Marduk Brewpub

Negli ultimi mesi la scena birraria italiana ha visto...

Prossimi eventi: La Bira te Fascia, Entropia Beer Fest, Kult e il compleanno di Baladin

Dopo i tanti eventi estivi segnalati nelle ultime settimane,...

Quali vantaggi porterà ai birrifici la legge appena approvata in Toscana

Martedì è stata approvata una legge che mira a...

Untappd Shop cresce in Europa e arriva in Italia: annunciata la partnership con Bierothek

Untappd, la popolare app internazionale dedicata alla scoperta e...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,430FansMi piace
14,660FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

Quali vantaggi porterà ai birrifici la legge appena approvata in Toscana

Martedì è stata approvata una legge che mira a promuovere e valorizzare la filiera brassicola della Toscana. Una notizia che segna un passo importante...

L’errore di Unionbirrai: snobba Report e perde un’occasione unica (con giustificazioni discutibili)

Chi è quantomeno vicino al mondo della birra artigianale, nella puntata di Report andata in onda domenica ha notato un'assenza significativa: quella di Unionbirrai,...

Birra artigianale e GDO, un nuovo tentativo: accordo tra Maltese e i supermercati Iper

Quello tra birra artigianale e grande distribuzione è un rapporto che in Italia, a differenza di altre nazioni, non è mai decollato. Negli anni...

4 Commenti

  1. Ciao a tutti!
    Sono stato giusto l’altra sera al nuovo locale del Mostodolce!
    Le birre erano tutte in gran forma, in special modo la Black Doll e Pepita!
    Bravi Simone e Francesca!

Rispondi a Francesca Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.