Annunci

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature....

ll birrificio Elav vende fermentatori e maturatori orizzontali

ll birrificio Elav di Comun Nuovo (BG) vende maturatori...

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono...

Il Camra si scaglia contro Carlsberg

“Probabilmente è la peggior decisione al mondo per gli amanti delle Real Ale”. Questa l’opinione del Camra, l’associazione inglese per la promozione delle birre artigianali, nei confronti della dichiarazione di Carlsberg di voler chiudere gli impianti dello storico birrificio Tetley di Leeds. Mettere la parola “fine” al più grande produttore di real ale del mondo appare una scelta sconcertante, in un momento in cui il segmento delle ale artigianali risulta in controtendenza rispetto ai dati del mercato della birra in generale.

Ecco le dichiarazioni del vicepresidente del Camra, Bob Stuckins, sulla questione:

Non è chiaro dove Carlsberg intenda produrre le famose birre Tetley, che rimangono un patrimonio del Regno Unito. Se brassate in un luogo diverso dalla sede storica di Leeds, ho il timore che possano perdere il loro tradizionale legame con il territorio, che è uno degli aspetti di maggior attrazione per i consumatori. Anche se ci rendiamo conto delle enormi sfide che l’industria brassicola è chiamata ad affrontare oggigiorno, ritengo che questa sia una decisione sconsiderata. Gli ultimi dati dimostrano chiaramente che le Real Ale stanno andando meglio di qualsiasi altra tipologia birraria in un mercato in declino.

Ora il Camra ha in programma un incontro con i vertici di Carlsberg per discutere sul futuro del birrificio Tetley. Poiché mancano ancora due anni alla deadline decisa dalla multinazionale, l’associazione inglese cercherà in tutti i modi di trovare una soluzione al problema, appoggiando anche i progetti di tutti coloro che presenteranno le proprie idee al riguardo.

- Advertisement -

Si spera che in questa battaglia il Camra possa trovare anche l’appoggio del governo, visto il peso politico dell’associazione, la quale, proprio in questo periodo, si sta battendo anche per una riduzione delle tasse nel settore, che in pochi anni hanno spostato i consumi di birra dai pub ai supermercati.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Inno al bancone: 5 motivi per cui lì si nasconde la vera anima del pub

Cos'è il bancone di un pub? Per la maggior...

5 gustosi “fritti” della tradizione italiana da abbinare alle Berliner Weisse

Ah, Berlino! Una città dal fascino irredimibile, scena perfetta...

Nuove birre italiane da Hilltop, Eastside, Antikorpo, Mukkeller + Old Copper, Yblon e Filodilana

Negli ultimi giorni si è tornato a parlare con...

Nuovi locali: Victorian Public House, Birradrome e Marduk Brewpub

Negli ultimi mesi la scena birraria italiana ha visto...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,432FansMi piace
14,666FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

Quali vantaggi porterà ai birrifici la legge appena approvata in Toscana

Martedì è stata approvata una legge che mira a promuovere e valorizzare la filiera brassicola della Toscana. Una notizia che segna un passo importante...

L’errore di Unionbirrai: snobba Report e perde un’occasione unica (con giustificazioni discutibili)

Chi è quantomeno vicino al mondo della birra artigianale, nella puntata di Report andata in onda domenica ha notato un'assenza significativa: quella di Unionbirrai,...

Birra artigianale e GDO, un nuovo tentativo: accordo tra Maltese e i supermercati Iper

Quello tra birra artigianale e grande distribuzione è un rapporto che in Italia, a differenza di altre nazioni, non è mai decollato. Negli anni...

1 commento

  1. tutti predicavano la globalizazione
    una economia senz’anima senza personalita solo politiche commerciali per mega contributi statali di qualuque stato, avanti chi ofre di più. prodotti tutti uguali con solo contenitori pregiati.

Rispondi a donato Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.