Annunci

ll birrificio Elav vende fermentatori e maturatori orizzontali

ll birrificio Elav di Comun Nuovo (BG) vende maturatori...

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono...

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Novità a Roma: l'Off License raddoppia

Ancora mi ricordo quando visitai l’Off License per la prima volta anni fa. Kuaska era a Roma per una degustazione al mitologico Bier Keller e, dopo una mattinata passata alla Birra del Borgo, fu accompagnato da una serie di personaggi poco raccomandabili (il sottoscritto, Giaguarino, Leonardo, Colonna e non ricordo chi altro) a visitare un’enoteca/beershop che aveva aperto da pochissimo in zona San Giovanni. I beershop all’epoca (e ancora oggi) nella Capitale si contavano sulle dita di una mano, cosicché arrivammo a destinazione pieni di curiosità.

Ad accoglierci fu John Nolan, irlandese trapiantato in Italia, che ci illustrò il negozio: a lasciarci increduli fu la sala d’ingresso, completamente dedicata alla birra artigianale e con ben quattro frigoriferi pieni di bottiglie a temperatura ideale. Il resto della sala era un trionfo di scaffali, scatole e allestimenti che ospitavano bottiglie spesso difficili da trovare altrove. La parte “enologica” del negozio era invece rilegata a una seconda sala, quasi posta in secondo piano, determinando un’organizzazione strutturale che nel nostro paese potrebbe essere definita pura follia. Invece l’Off License si rivelò una scommessa vincente, anche grazie a dei prezzi realmente concorrenziali, al punto che i soci hanno da qualche giorno aperto una succursale in zona Prati.

Ecco come Emiliano – uno dei partecipanti a questa avventura – presenta il nuovo Off License:

- Advertisement -

Chi vive a Roma ed ama le birre, quelle di qualità, certamente conosce l’Off License. Sono passati ormai quattro anni da quando timidamente fu aperto a San Giovanni il primo punto vendita, un negozio che si è subito distinto per la vasta scelta di birre artigianali. Ora si puo affermare con certezza che questa scommessa è stata vinta, rendendo l’Off License punto di riferimento per appassionati e non.

Raggiunto il primo obbiettivo i ragazzi dell Off License sono pronti ad affrontare il prossimo: dal 18 ottobre infatti è attivo il secondo punto vendita in Via Trionfale 11 con le stesse caratteristiche di quello di Via Veio 4. Lo staff “storico”, composto da John, Emiliano ed Antonio si è arricchito di personale giovane e competente, pronto a raccogliere questa nuova sfida.

- Advertisement -

Quindi Roma si arricchisce di un nuovo punto di riferimento per tutti gli appassionati di birra artigianale. Conoscendo la competenza e la bravura dei ragazzi che portano avanti questo progetto, non posso che essere entusiasta per la notizia, anche perché il nuovo beershop è situato a 100 metri da casa mia 😉 .

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: La Bira te Fascia, Entropia Beer Fest, Kult e il compleanno di Baladin

Dopo i tanti eventi estivi segnalati nelle ultime settimane,...

Quali vantaggi porterà ai birrifici la legge appena approvata in Toscana

Martedì è stata approvata una legge che mira a...

Untappd Shop cresce in Europa e arriva in Italia: annunciata la partnership con Bierothek

Untappd, la popolare app internazionale dedicata alla scoperta e...

Nuovi loghi e identità visive per Biren, Yblon e Birrificio Corzano

Negli ultimi anni il mondo della birra artigianale italiana...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,427FansMi piace
14,661FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

Nuovi locali per i birrifici Crak, Monpier de Gherdeina, Torre Mozza e Malaspina

Il tramonto della moda della birra artigianale ha modificato anche il volto dei locali aperti dai birrifici. Sempre più spesso si abbandona il modello...

5 grandi pizzerie di Milano con una valida proposta di birra artigianale

Pochi storcerebbero il naso all'idea che, in fatto di pizza, Milano è la città dall'offerta più allettante fuori dalla Campania. Il capoluogo lombardo non...

Nuovi locali con birra artigianale a Roma, Bologna, Cecina e Rovereto

Negli ultimi anni, il panorama della birra artigianale italiana si è arricchito di locali sempre più caratterizzati da scelte originali e identità ben definite....

12 Commenti

  1. John è l’unica persona che lavora come una bestia e riesce a diventare ogni anno più bello…cosa c’è sotto???

    Un grande in bocca al luppolo e passo sicuramente appena riemergo dall’influenza!

  2. Finalmente belle notizie!!
    Dopo l’addio di Kuaska a ub, la sconfitta della Lazio, le birre acide che ultimamente girano per la capitale…ecco John!!!
    Il bell’irlandese che ce fa felici!

    Spero nei nuovi adepti belli, bravi ed informati come John, Emiliano ed Antonio.

    Hasta luego John!!

  3. faccio i migliori auguri a john e al suo staff, è il giusto riconoscimento a chi ha lavorato con professionalità in questo settore. Spero in un off license anche fuori porta…zona grosseto!! Che ne dici john? Saluto tutti gli amici e auguro a chi è malato di ristabilirsi presto..Ps Per colonna…Lazio napoli tra poco..

  4. Nun provocà Gennà che me la sento calda…
    Un caro saluto a te, un solidale abbraccio a portpourry e un bacio a Bruce che debutterà nello staff dell’Off License!

Rispondi a Colonna Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.