Annunci

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un...

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...

Il Sahti sul grande schermo: nei cinema un film dedicato all’antica birra finlandese

Il Sahti rappresenta allo stesso tempo uno stile birrario antichissimo e una delle tipiche espressioni della produzione nella fattorie. Tipico della tradizione brassicola della Finlandia, il Sahti è prodotto con un diverso mix di cereali (soprattutto segale), lievito non convenzionale e spezie (in primis ginepro), senza ricorrere alla bollitura del mosto. È una bevanda che solitamente affascina gli appassionati, quindi forse vi interesserà sapere che nei cinema sta per uscire un film che ruota proprio intorno al Sahti. Non è un documentario, bensì una commedia: si chiama 100 Litres of Gold e sarà presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma, in programma nei prossimi giorni.

La trama è ambientata a Sysmä, villaggio della Finlandia meridionale di circa tremila anime, dove abitano due sorelle di mezza età, Taina e Pirkko. Nel loro ranch producono uno dei Sahti migliori della nazione, seguendo usanze produttive vecchie di cinque secoli e tramandate direttamente dal padre. Quando la terza sorella, Päivi, decide di sposarsi chiede alle altre due centro litri di Sahti con cui innaffiare le nozze. Taina e Pirkko sono entusiaste della proposta e si mettono subito all’opera per produrre il miglior Sahti di sempre. L’obiettivo riesce fin troppo bene: il Sahti è così squisito che le due sorelle lo bevono tutto prima delle nozze. Da quel momento inizia una corsa contro il tempo per trovare 100 litri di Sahti in 24 ore, ma anche una serie di guai: sensi di colpa inevasi, profonde rivalità con i vicini, beffe del destino e l’irresistibile voglia di assaggiare ancora il prodotto. Un viaggio tragicomico, insomma, ricco di humour nero.

- Advertisement -

100 Litres of Gold è una produzione finnico-italiana e il regista è Teemu Nikki, nato proprio a Sysmä. Si tratta di un film che promette di mescolare l’essenza del Sahti con uno spirito leggero e ironico, mettendo in luce le radici profonde della tradizione birraria finlandese. Per gli amanti della birra e del cinema, 100 Litres of Gold potrebbe rivelarsi una piacevole scoperta, capace di unire cultura brassicola e divertimento in un contesto inusuale.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuovi locali per i birrifici Crak, Monpier de Gherdeina, Torre Mozza e Malaspina

Il tramonto della moda della birra artigianale ha modificato...

Prossimi eventi: Birrifici Aperti, Birre di Primavera, Cerevisia e non solo

Chiusa la lunga parentesi di festività e ponti, il...

Le Cask Ale patrimonio dell’Unesco? Il Camra lancia la sua campagna

Il Regno Unito vanta una delle culture birrarie più...

Il birrificio Revertis è stato acquistato da Birra Gaia

Il settore italiano della birra artigianale sta vivendo un...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,401FansMi piace
14,592FollowerSegui
6,137FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Luigi “Schigi” D’Amelio ha lasciato ufficialmente il birrificio Extraomnes

Quando a metà gennaio Extraomnes annunciò la sua conversione in beer firm, tutti si chiesero quanto tempo sarebbe durato Luigi D'Amelio in quella nuova...

50&50 è il migliore birrificio del 2025 secondo il concorso Birra dell’anno

Il concorso Birra dell'anno di Unionbirrai ha incoronato 50&50 come migliore birrificio del 2025. Per il produttore lombardo è un risultato di grandissimo prestigio,...

Baladin e Marlene Kuntz: una birra speciale per i 30 anni di Catartica

Probabilmente non è un azzardo affermare che uno dei dischi più importanti e influenti della storia del rock italiano è Catartica, album con cui...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui