Annunci

Birrificio vende impianto completo con sala cottura da 250 litri

Vendesi impianto produzione birra così composto: Impianto braumaster 250l...

Birrificio piemontese vende tank orizzontali, fusti, etichettatrice e altro

Birrificio piemontese vende la seguente attrezzatura per ampliamento progetto: ...

Les Bières du Grand Saint Bernard cerca un birraio con contratto a tempo pieno

Il birrificio Les Bières du Grand Saint Bernard di...

Clamoroso: chiude il Birrificio Elav

Qualche minuto fa con uno stringato messaggio su Facebook il Birrificio Elav ha annunciato la fine della sua avventura. È una notizia che arriva come un fulmine a ciel sereno, che la comunità birraria italiana sta incassando con tristezza e incredulità. Il Birrificio Elav è stato infatti uno dei protagonisti del movimento nazionale della birra artigianale: aperto a fine 2010, si era ritagliato rapidamente uno spazio importante nel mercato grazie a birre decise nel carattere e nella comunicazione (continui i riferimenti al mondo musicale). La continua crescita aveva spinto l’azienda ad acquistare (finalmente!) un nuovo impianto da 2,5 hl nel 2014 e poi a inaugurare la Società Agricola Elav, con la conseguente Cascina Elav. Negli ultimi anni Elav aveva aperto altri locali e stretto interessanti partnership commerciali, oltre a organizzare da sempre eventi birrari di discreto successo.

Fino a prima della pandemia Elav godeva di una distribuzione abbastanza capillare, sfruttando anche canali alternativi a quelli consolidati della birra artigianale. Al momento non sono stati comunicati i motivi della chiusura, ma il pensiero va subito a eventuali difficoltà acuitesi con l’arrivo della pandemia, come sta accadendo un po’ dappertutto. Dei birrifici italiani chiusi negli ultimi mesi, Elav è sicuramente uno dei nomi più altisonanti.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Il 26 marzo prende il via la seconda edizione del Master sul luppolo di Cronache di Birra

Scopri di più Da quando è nato Formazione Birra, il...

Come sta messa la birra artigianale? Un nostro bilancio di Beer&Food Attraction

Quest'anno l'avvicinamento a Beer&Food Attraction, la principale fiera birraria...

La vittoria di 50&50 a Birra dell’anno è il suggello a un costante percorso di crescita

Ieri si è conclusa l'edizione 2025 di Beer&Food Attraction,...

Italian Craft Beer Trends 2024 è ora scaricabile gratuitamente

Quali sono le tendenze del mercato della birra artigianale...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,400FansMi piace
14,501FollowerSegui
6,181FollowerSegui
274IscrittiIscriviti

50&50 è il migliore birrificio del 2025 secondo il concorso Birra dell’anno

Il concorso Birra dell'anno di Unionbirrai ha incoronato 50&50 come migliore birrificio del 2025. Per il produttore lombardo è un risultato di grandissimo prestigio,...

Baladin e Marlene Kuntz: una birra speciale per i 30 anni di Catartica

Probabilmente non è un azzardo affermare che uno dei dischi più importanti e influenti della storia del rock italiano è Catartica, album con cui...

2025: l’anno della resa dei conti per i birrifici artigianali italiani?

Il 2025 birrario poteva sicuramente cominciare meglio. In pochi giorni abbiamo dovuto incassare diverse notizie negative provenienti dai birrifici italiani, tra chiusure sanguinose, vendite...

2 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui