Annunci

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un...

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...

Un brewpub su una nave da crociera: ufficializzato l’accordo tra Baladin e MSC

Un microbirrificio itinerante in mezzo al mare. È questo l’ultimo progetto che vede coinvolto il birrificio Baladin di Piozzo, protagonista di un recente accordo con MSC Crociere. A partire da metà novembre sulla MSC World Europa, l’ammiraglia della casa, sarà presente l’Oceanic Brewery, un vero e proprio microbirrificio ospitato negli spazi del pub Masters of the Sea. La partnership tra Baladin e MSC prevede anche l’ideazione di tre birre ad hoc, che Teo Musso ha sviluppato legando le ricette al particolare contesto in cui saranno realizzate. Le tre creazioni infatti saranno una Pils, una Bitter e una Wheat Ale, tutte brassate rigorosamente a bordo impiegando acqua di mare desalinizzata. L’identità visiva riprenderà il font e l’estetica delle etichette di Baladin, declinandola in maniera leggermente diversa.

Di seguito le dichiarazioni di Teo Musso, che ha così raccontato questa nuova avventura:

Ho sempre amato sperimentare ed essere creativo con le mie birre. Questa collaborazione con MSC Crociere è stata un regalo, un’occasione per creare non solo tre nuove tipologie di birra, ma farlo in un luogo romantico: in mare. Il risultato sono tre birre “oceaniche” completamente nuove, una Pils, una Bitter e una Wheat, ognuna con una gamma di sapori unica. Un’occasione per gli ospiti di MSC Crociere di scoprire nuovi sapori, proprio come si scoprono le nuove destinazioni crocieristiche.

- Advertisement -

MSC World Europa accoglierà i suoi primi ospiti a partire da dicembre 2022. La nave trascorrerà la sua stagione inaugurale nella regione del Golfo Arabico,partendo da Dubai per poi toccare Abu Dhabi, l’isola di Sir Bani Yas, Dammam in Arabia Saudita e l’oasi di Al Ahsa, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, prima di dirigersi verso la futuristica Doha, in Qatar, e tornare a Dubai.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuove birre da Mudita, Chianti Brew Fighters, Opperbacco, Radiocraft, LZO e altri

Collaborazioni, ricorrenze e uno sguardo sempre più attento alle...

Nuovi marchi e birrifici: Schigibier, Tilt Brewing Lab e Birrificio agricolo Goritto

Nel settore della birra artigianale, diversificarsi non è solo...

Prossimi eventi: Birrai Eretici, BeerQuake, Verguenza Days e due festival a Roma

Il maggio della birra artigianale continua a riservare appuntamenti...

Usare l’argon al posto dell’azoto: la Stout rivoluzionaria dei birrifici Bajon e Ritual Lab

Se seguite le panoramiche sulle nuove birre italiane che...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,403FansMi piace
14,599FollowerSegui
6,108FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Luigi “Schigi” D’Amelio ha lasciato ufficialmente il birrificio Extraomnes

Quando a metà gennaio Extraomnes annunciò la sua conversione in beer firm, tutti si chiesero quanto tempo sarebbe durato Luigi D'Amelio in quella nuova...

Nuove birre da Baladin, Mister B, Elvo, Alder, Birrone, Boia Brewing e Garlatti Costa

La prima panoramica sulle nuove birre italiane post Rimini è inevitabilmente ricca di contenuti. Sono state tantissime le creazioni inedite presentate durante Beer&Food Attraction...

Come sta messa la birra artigianale? Un nostro bilancio di Beer&Food Attraction

Quest'anno l'avvicinamento a Beer&Food Attraction, la principale fiera birraria italiana di settore, è stato molto particolare. Il 2025 è infatti cominciato in maniera pessima...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui