Annunci

Il birrificio Pintalpina vende un chiller da 4.5 kW, usato in ottime condizioni

Il birrificio Pintalpina vende un refrigeratore industriale in acciaio...

Mercabrew vende imbottigliatrice isobarica (triblocco) da 2.000 bottiglie/ora

Marcabrew vende linea automatica di imbottigliamento isobarico seminuova, adatta...

Il birrificio Rebel’s (Roma) cerca un assistente birraio con un minimo di esperienza

Il birrificio di Roma Rebel’s Brewery è alla ricerca...

Scoperto in Inghilterra un maltificio risalente a 2000 anni fa

Come racconta la BBC, negli scorsi giorni in Inghilterra sono stati compiuti alcuni ritrovamenti archeologici che documenterebbero l’esistenza di un maltificio risalente a circa 2000 anni fa. La scoperta è stata compiuta nel Bedfordshire, durante gli scavi per alcuni lavori stradali: sono state riportate alla luce le tracce di una fattoria dell’Età del ferro (tra l’800 a.C. e il periodo della dominazione romana) con i resti di un antico forno romano e alcuni chicchi di farro germinati e carbonizzati. Gli esperti hanno analizzato i grani, stabilendo che le persone che abitavano il sito erano coinvolte nella produzione di birra. Fino a oggi tuttavia non sono stati ritrovati resti di un birrificio, quindi non è escluso che la struttura fosse utilizzata esclusivamente come maltificio e che il malto venisse ceduto a qualche produttore della zona. I grani carbonizzati sarebbero l’effetto di un errore nel processo di asciugatura dei chicchi, ma è proprio per questo motivo che si sono conservati fino ai giorni nostri.

- Advertisement -

La scoperta è stata compiuta dal Museo di Archeologia di Londra in collaborazione con l’Unità archeologica di Cambridge. Di seguito le dichiarazioni di un portavoce del museo:

In genere si lasciano germinare grandi quantità di chicchi quando l’obiettivo è produrre malto […] dunque possiamo ragionevolmente immaginare che coloro che vivevano nell’insediamento erano coinvolti nella produzione della birra.

Rachel Ballantyne, consulente scientifica del progetto, aggiunge:

È possibile che nel luogo fosse prodotto solamente malto, che veniva trasferito altrove per essere trasformato in birra. Ciò solleva un interessante quesito sulle modalità con cui gli abitanti della fattoria interagivano con le comunità limitrofe, come parte di una più ampia rete commerciale.

- Advertisement -

Gli scavi continueranno per cercare di fare ulteriore luce sulla scoperta. Tuttavia già ora il ritrovamento conferma che la maltazione era una tecnica largamente in uso già 2000 anni fa e che la birra rappresentava una bevanda diffusa e consumata anche sotto il dominio dell’Impero Romano.

Ultimi articoli

Come diventare birraio: scuole e corsi professionali in Italia

Negli ultimi anni il settore della birra artigianale italiana...

Nuove birre da LZO, Wild Raccoon, MC77, Bajon, Kashmir e Nama Brewing

Mentre voi eravate sdraiati in spiaggia o impegnati in...

Cronache di Birra riparte con un riassunto di quanto accaduto durante le vacanze

Riprendere la routine quotidiana dopo le vacanze estive è...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

30,788FansMi piace
14,745FollowerSegui
6,098FollowerSegui
293IscrittiIscriviti

Untappd Shop cresce in Europa e arriva in Italia: annunciata la partnership con Bierothek

Untappd, la popolare app internazionale dedicata alla scoperta e alla valutazione delle birre, ha annunciato un’importante collaborazione con Bierothek, uno dei maggiori e-commerce birrari...

Aperte le iscrizioni al Brussels Beer Challenge 2025: confermato il Trofeo Cronache di Birra

Da qualche giorno sono ufficialmente aperte le iscrizioni all’edizione 2025 del Brussels Beer Challenge, uno dei concorsi birrari internazionali più importanti e influenti nel...

Federico Sannella è il nuovo Presidente di Assobirra

Federico Sannella, Direttore Relazioni Esterne e Affari Istituzionali di Birra Peroni, è stato nominato nuovo Presidente di Assobirra, l’associazione che riunisce le multinazionali del...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.