Annunci

Birra Gaia cerca un birraio a tempo indeterminato per ampliamento produzione

Birra Gaia è in crescita e siamo pronti a...

Cedesi intero birrificio artigianale (tuttora in attività) in provincia di Arezzo

Cedesi 100% di quote sociali di birrificio artigianale. Lo...

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Un buono per quando i locali riapriranno: iniziative da Belgio e USA

Uno dei settori economici che più sta soffrendo l’emergenza Coronavirus è sicuramente quello della ristorazione, in cui rientrano anche pub e locali birrari. Da problema puramente italiano, il fenomeno è ormai diventato globale e non è un caso che all’estero stiano comparendo iniziative per cercare di mitigare i disagi del momento. Un’idea interessante arriva dal Belgio, dove il colosso Alken-Maes ha lanciato la piattaforma digitale Cafè Solidair: il sito permette di sostenere il proprio pub preferito acquistando un buono per una birra, da riscattare quando il locale riaprirà. Come spiegato da +31mag, il meccanismo consente agli esercenti di ricevere denaro anche in questo momento di crisi, potendo così avvalersi di un supporto ulteriore al loro business. Inoltre la piattaforma prevede la possibilità di effettuare donazioni ai locali.

Molto simile è la campagna Dining Bonds promossa a New York e indirizzata al mondo della ristorazione in generale. Come racconta il Gambero Rosso, i clienti possono acquistare dei buoni a prezzo ribassato (solitamente -25%) per poi usufruire della cena quando il locale sarà tornato operativo. Come per i bond si tratta di una sorta di scommessa: il prezzo è conveniente, ma il buono va consumato entro una data prestabilita, con il rischio ovviamente di non poterne mai usufruire. Il concetto infatti non è tanto quello di avvalersi di uno sconto, quanto di supportare un settore colpito gravemente dalle disposizioni anti Coronavirus. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito di Dining Bonds.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Birra artigianale e GDO, un nuovo tentativo: accordo tra Maltese e i supermercati Iper

Quello tra birra artigianale e grande distribuzione è un...

Annual Report 2024: birra ancora in calo in Italia, ma si intravede la luce alla fine del tunnel

Martedì mattina è stato presentato presso l'Hotel de Russie...

Nuove birre da Mudita, Chianti Brew Fighters, Opperbacco, Radiocraft, LZO e altri

Collaborazioni, ricorrenze e uno sguardo sempre più attento alle...

Nuovi marchi e birrifici: Schigibier, Tilt Brewing Lab e Birrificio agricolo Goritto

Nel settore della birra artigianale, diversificarsi non è solo...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,404FansMi piace
14,599FollowerSegui
6,108FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Luigi “Schigi” D’Amelio ha lasciato ufficialmente il birrificio Extraomnes

Quando a metà gennaio Extraomnes annunciò la sua conversione in beer firm, tutti si chiesero quanto tempo sarebbe durato Luigi D'Amelio in quella nuova...

50&50 è il migliore birrificio del 2025 secondo il concorso Birra dell’anno

Il concorso Birra dell'anno di Unionbirrai ha incoronato 50&50 come migliore birrificio del 2025. Per il produttore lombardo è un risultato di grandissimo prestigio,...

Baladin e Marlene Kuntz: una birra speciale per i 30 anni di Catartica

Probabilmente non è un azzardo affermare che uno dei dischi più importanti e influenti della storia del rock italiano è Catartica, album con cui...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui