Annunci

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un...

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...

Negli USA c’è un uomo sempre ubriaco perché il suo intestino produce birra

Cosa succederebbe se nella microflora del nostro intestino fosse presente un’alta percentuale di Saccharomyces cerevisiae? Probabilmente che cominceremmo a produrre birra. Quella che sembra un semplice boutade è invece un fatto di cronaca realmente accaduto e la vittima è un uomo di circa 40 anni del North Carolina. Tutto è cominciato quando è stato fermato dalla polizia stradale in stato di ebbrezza: l’uomo ha giurato di non aver bevuto bevande alcoliche, si è rifiutato di sottoporsi all’etilometro ed è stato portato in ospedale, dove è stato confermato un livello di alcol nel sangue superiore allo 0,2%. All’inizio anche i medici si sono rifiutati di credergli, ma poi, dopo numerose verifiche, è risultato che l’uomo è affetto dalla sindrome della fermentazione intestinale, che in inglese è conosciuta con un nome molto più ironico (“auto-brewery syndrome”). In poche parole la microflora del suo intestino è in grado di metabolizzare gli zuccheri e gli amidi attivando una fermentazione alcolica, esattamente come succede nella produzione brassicola. È in pratica un birrificio umano.

Come riportato dal Corriere della Sera, la causa della sindrome deriverebbe da una cura antibiotica risalente ad alcuni anni prima, che avrebbe modificato il microbioma intestinale dell’uomo favorendo in particolare lo sviluppo di due ceppi di lievito: un fungo non precisato e il celebre Saccharomyces cerevisiae. A quel punto è stato sottoposto a una terapia antifungina e probiotica che sembra aver risolto la situazione, tranne una momentanea ricaduta avvenuta a causa di un pasto a base di pizza e cola.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuovi locali per i birrifici Crak, Monpier de Gherdeina, Torre Mozza e Malaspina

Il tramonto della moda della birra artigianale ha modificato...

Prossimi eventi: Birrifici Aperti, Birre di Primavera, Cerevisia e non solo

Chiusa la lunga parentesi di festività e ponti, il...

Le Cask Ale patrimonio dell’Unesco? Il Camra lancia la sua campagna

Il Regno Unito vanta una delle culture birrarie più...

Il birrificio Revertis è stato acquistato da Birra Gaia

Il settore italiano della birra artigianale sta vivendo un...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,401FansMi piace
14,591FollowerSegui
6,137FollowerSegui
283IscrittiIscriviti

Luigi “Schigi” D’Amelio ha lasciato ufficialmente il birrificio Extraomnes

Quando a metà gennaio Extraomnes annunciò la sua conversione in beer firm, tutti si chiesero quanto tempo sarebbe durato Luigi D'Amelio in quella nuova...

50&50 è il migliore birrificio del 2025 secondo il concorso Birra dell’anno

Il concorso Birra dell'anno di Unionbirrai ha incoronato 50&50 come migliore birrificio del 2025. Per il produttore lombardo è un risultato di grandissimo prestigio,...

Baladin e Marlene Kuntz: una birra speciale per i 30 anni di Catartica

Probabilmente non è un azzardo affermare che uno dei dischi più importanti e influenti della storia del rock italiano è Catartica, album con cui...

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui