Annunci

Birra Gaia cerca un birraio a tempo indeterminato per ampliamento produzione

Birra Gaia è in crescita e siamo pronti a...

Cedesi intero birrificio artigianale (tuttora in attività) in provincia di Arezzo

Cedesi 100% di quote sociali di birrificio artigianale. Lo...

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

A metà giugno torna Artebirra Pasturana

artebirra-pasturanaDa venerdì 12 fino a domenica 14 giugno torna una delle manifestazioni birrarie più amate dagli appassionati: Artebirra Pasturana. Organizzato dalla Proloco di Pasturana (AL) e dalla Confraternita della Grande Schiuma, il festival vuole porsi come vetrina per le migliori birre artigianali italiane, selezionate dal direttore artistico di questa edizione: Lorenzo Dabove, in arte Kuaska.

- Advertisement -

Sul sito ufficiale è stata pubblicata la lista dei 14 birrifici partecipanti, ognuno presente con 2 birre di propria produzione: Muller e Castagnasca (Busalla), Nora e Blonde (Baladin), Filo di Arianna e Filo Malpelo (Pasturana), Biancaneive e Serpica (Citabiunda), Nanoro e Spoon River (Grado Plato), Bianca e Blonde (Maltus Faber), Stout e Demon Hunter (Montegioco), Pils e Tosta (Pausa Cafè), Manet e Klimt (Pizza dei Mestieri), N°8 e IPA (Scarampola), Sibilla e Fumè de Sanglier (Toccalmatto), Dorina e Shangrila (Troll), Barric e Bruiar (Piccolo Birrificio).

Se avete letto la lista con attenzione, vi sarete accorti che c’è un birrificio che gioca in casa. Sto parlando della neonata Birra Pasturana, che farà il suo debutto ufficiale proprio ad Artebirra. L’avventura nasce dalla prima cotta pubblica del lontano (birrariamente parlando) 2004 e ora si trasforma in un’attività vera e propria grazie a un impianto da 600 litri e alla costituzione di un’impresa commerciale. Le due birre presenti saranno una Belgian Ale chiara, dal tono fruttato e delicato (Filo di Arianna) e una Belgian Ale ambrata, dal ricco sapore maltato e rotondo (Filo Malpelo). L’annuncio della nascita di Birra Pasturana risale solo a qualche settimana fa.

Collegato alla manifestazione ci sarà Miss Pasturana, concorso a cura di MoBI che decreterà la migliore birra tra quelle presenti, mentre la condotta del Gavi di Slow Food si occuperà dell’organizzazione dei due laboratori del gusto in programma, condotti da Kuaska e incentrati su 7 birre ciascuno (costo 20 euro, prenotazione obbligatoria). Ovviamente non mancherà una zona ristorazione.

Il consiglio per chi non ha particolari impedimenti è di cercare di non perdere questo evento, davvero unico e divertente. Per tutte le informazioni al riguardo vi rimando al sito ufficiale di Artebirra.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Birra artigianale e GDO, un nuovo tentativo: accordo tra Maltese e i supermercati Iper

Quello tra birra artigianale e grande distribuzione è un...

Annual Report 2024: birra ancora in calo in Italia, ma si intravede la luce alla fine del tunnel

Martedì mattina è stato presentato presso l'Hotel de Russie...

Nuove birre da Mudita, Chianti Brew Fighters, Opperbacco, Radiocraft, LZO e altri

Collaborazioni, ricorrenze e uno sguardo sempre più attento alle...

Nuovi marchi e birrifici: Schigibier, Tilt Brewing Lab e Birrificio agricolo Goritto

Nel settore della birra artigianale, diversificarsi non è solo...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,406FansMi piace
14,599FollowerSegui
6,108FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Birra artigianale e GDO, un nuovo tentativo: accordo tra Maltese e i supermercati Iper

Quello tra birra artigianale e grande distribuzione è un rapporto che in Italia, a differenza di altre nazioni, non è mai decollato. Negli anni...

Birra Gaia cerca un birraio a tempo indeterminato per ampliamento produzione

Birra Gaia è in crescita e siamo pronti a scrivere un nuovo capitolo della nostra storia brassicola. Cerchiamo un Mastro Birraio da inserire a...

Annual Report 2024: birra ancora in calo in Italia, ma si intravede la luce alla fine del tunnel

Martedì mattina è stato presentato presso l'Hotel de Russie di Roma l'Annual Report 2024, la consueta analisi di Assobirra sullo stato di salute del...

5 Commenti

  1. Sono già stato a parecchie edizioni della festa e posso dirVi che NON DOVETE ASSOLUTAMENTE PERDERVELA! è pazzesco, puoi passare 3 giorni a bere e ribere le migliori artigianali italiane.
    C’è un birrificio “nuovo” per modo di dire, la loro birra l’ho già degustata quando producevano in forma di associazione e devo dire che non le mancava assolutamete nulla, sono curioso ora che ho letto su un blog che hanno rifatto l’impianto di assaggiare i nuovi prodotti.
    a presto Paolo

Rispondi a Slevin Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui