Annunci

Birra Gaia cerca un birraio a tempo indeterminato per ampliamento produzione

Birra Gaia è in crescita e siamo pronti a...

Cedesi intero birrificio artigianale (tuttora in attività) in provincia di Arezzo

Cedesi 100% di quote sociali di birrificio artigianale. Lo...

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

White Dog Dayz e VIII Panil Day

Steve Dawson, White Dog
Steve Dawson, White Dog

Il Birra del Borgo Day – di cui vi ho raccontato ieri – non è l’unica festa di anniversario di questo periodo. Puntuali come sempre, infatti, nei prossimi giorni si rinnoveranno gli appuntamenti per celebrare i compleanni di altri due importanti produttori italiani: il White Dog di Steve Dawson e il birrificio Torrechiara, in provincia di Parma. Per quanto riguarda il secondo, siamo arrivati addirittura all’ottava edizione, obiettivo che solo pochi colleghi italiani possono vantare. Ma andiamo con ordine…

- Advertisement -

Per il 2009 il White Dog ha deciso di fare le cose in grande, trasformando il White Dog Day in una festa che si protrarrà due giorni, dal 31 maggio al 1 giugno. Il nome di conseguenza non sarà più al singolare, ma cambierà in White Dog Dayz. Le birre a disposizione saranno le seguenti: Yellow Fever, Boot Hill APA, White Dog IPA, White Dog Mild, Tall Dark Stranger Stout, Porter Wagoner. Come molti di voi sapreanno, si tratta di produzioni che ricalcano gli stili di ispirazione anglosassone. Il prezzo è molto appetibile: ogni pinta costerà 3 euro.

I partecipanti potranno portarsi il pranzo al sacco o, eventualmente, pagare 10 euro per mangiare con la formula “all you can eat” le pietanze previste dal menu: costole alla griglia, fagioli messicani piccanti, pane di mais, insalata mista e brownies alla TDS Stout. Ottima iniziativa poi per i guidatori designati, che potranno bere (liquidi analcolici, of course) e mangiare gratuitamente lasciando alla reception le chiavi della vettura. Davvero una splendida idea, complimenti agli organizzatori!

Non mancherà la musica dal vivo dei gruppi Alan & Brian (domenica e lunedì) e Black Sheep (lunedì). Gli aficionados più incalliti potranno usufruire del servizio di campeggio libero in un campo adiacente al birrificio, oppure usufruire dei tanti B&B, agriturismi e hotel della zona. La manifestazione si terrà a Rocchetta di Guiglia (MO) in via Monzone, 416. Altre informazioni sono disponibili su Mondobirra.

Domenica 21 giugno sarà invece la volta del Panil Day, che celebrerà l’ottavo anniversario del birrificio Torrechiara. Sottotitolo dell’edizione 2009: “Il pane, l’olio, la birra, il formaggio, il maiale”. Dalle 11,00 del mattino fino a tarda serata lo staff del birrificio accoglierà tutti i partecipanti con le sue produzioni in bottiglia, tre delle quali disponibili anche alla spina. Il menu della giornata prevede gnocco fritto o torta fritta, con salumi e formaggi parmensi.

Alle 14,00 Kuaska condurrà una degustazione con alcune particolari produzioni di Torrechiara e del birrificio ospite, Montegioco: Panil Barriqueè, Panil Barriqueè Sour, Panil Divina, Montegioco TBeer, Montegioco La Mummia. La partecipazione al laboratorio, al quale parteciperà anche Riccardo Franzosi di Montegioco, prevede una quota di partecipazione di 20 euro ed è limitato a 30 partecipanti. Non mancheranno visite guidate all’impianto di produzione e la musica dal vivo di Emilio Vicari.

Il birrificio Torrechiara è nel comune omonimo della provincia di Parma, sulla Strada pilastro, civico 35. Per ulteriori informazioni vi rimando ancora al portale di Marco Tripisciano.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: BeerCatania, UBeer, BeerBagia, Hop Summer Fest e Luppolandia

Negli ultimi anni, soprattutto nella fase post-Covid, si è...

Birra artigianale e GDO, un nuovo tentativo: accordo tra Maltese e i supermercati Iper

Quello tra birra artigianale e grande distribuzione è un...

Annual Report 2024: birra ancora in calo in Italia, ma si intravede la luce alla fine del tunnel

Martedì mattina è stato presentato presso l'Hotel de Russie...

Nuove birre da Mudita, Chianti Brew Fighters, Opperbacco, Radiocraft, LZO e altri

Collaborazioni, ricorrenze e uno sguardo sempre più attento alle...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,425FansMi piace
14,599FollowerSegui
6,108FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Prossimi eventi: BeerCatania, UBeer, BeerBagia, Hop Summer Fest e Luppolandia

Negli ultimi anni, soprattutto nella fase post-Covid, si è verificato un cambiamento nella distribuzione degli eventi birrari durante l'anno. La pandemia probabilmente c'entra poco,...

Birra artigianale e GDO, un nuovo tentativo: accordo tra Maltese e i supermercati Iper

Quello tra birra artigianale e grande distribuzione è un rapporto che in Italia, a differenza di altre nazioni, non è mai decollato. Negli anni...

Birra Gaia cerca un birraio a tempo indeterminato per ampliamento produzione

Birra Gaia è in crescita e siamo pronti a scrivere un nuovo capitolo della nostra storia brassicola. Cerchiamo un Mastro Birraio da inserire a...

7 Commenti

  1. “Domenica perché c’è chi lavora lunedì anche se martedì è festa, e Lunedì per favorire chi lavora domenica (gestori, preti, ecc.). Facendo così dovrebbe alleviare il parcheggio e rendere più fluido la ristorazione.”

  2. “LA MUSICA

    Domenica
    * Alan & Brian (chitarre acustiche e voci)

    Lunedì
    * Alan & Brian (chitarre acustiche e voci)
    * Black Sheep (rock anni 70 – unplugged?!)”

  3. Peccato per la distanza, mi piacerebbe molto partecipare a questa festa. Mi pare molto ben ideata e poi… mi ci vorrebbe un “approfondimento” sugli stili anglossassoni 😀

    Però Torrechiara è vicina.. e poi c’è un laboratorio con Kuaska…. mmmmmh 🙂

  4. io sono stato al white dog dayz e ne torno deluso e con la diarrea, secondo me il cibo era di pessima qualità, qualche birra sicuramente avariata, l’unica birra decente era la APA che è durata un paio d’ore…veramente scarso direi! magri c’è stata qualche annata migliore, sicuramente quella del 2009 è stata molto molto scarsa!!

Rispondi a Tyrser Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui