Annunci

Birra Gaia cerca un birraio a tempo indeterminato per ampliamento produzione

Birra Gaia è in crescita e siamo pronti a...

Cedesi intero birrificio artigianale (tuttora in attività) in provincia di Arezzo

Cedesi 100% di quote sociali di birrificio artigianale. Lo...

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Prossimi eventi: Beer Food, Birre Vive sotto la Torre e Degusto con Gusto

Secondo post della giornata, ma inevitabile visto che quasi sempre il venerdì è dedicato ai prossimi appuntamenti birrari. E se siete assetati, siate sicuri che i futuri fine settimana non vi lasceranno a secco. Personalmente (ma non sono l’unico) sto contando le ore che mi dividono dal BdB Day 2012, l’annuale festa per l’anniversario della Birra del Borgo – gli dedicherò un post appena le informazioni sul programma saranno complete. Tuttavia le manifestazioni a tema in Italia saranno diverse e tutte molto intriganti, per cui segnate sulla vostra agenda le date che sto per comunicarvi.

- Advertisement -

Partiamo allora da Pavia e dal suo Castello Visconteo, che da giovedì 24 a domenica 27 maggio ospiterà l’evento Beer Food, sottotitolato “birra, sapori e sensazioni del territorio”. Chiaramente il focus è incentrato sull’incontro tra birra artigianale e cucina tipica della Provincia di Pavia, con espositori provenienti da entrambi i settori. Per quanto riguarda la bevanda di Cerere, le aziende presenti saranno La Buttiga, Fratelli Trami, La Superba, Kamum, Via Priula, La Fenice, Valcavallina, Behop e BeFed. L’elenco è in continuo aggiornamento, dunque non escluso che altri nomi si aggiungeranno a quelli già presenti.

Beer Food proporrà anche musica dal vivo, un convegno sulla prevenzione all’abuso di alcol e droga, incontri culturali. Trovate maggiori informazioni sul sito della manifestazione.

Curiosamente negli stessi giorni si terrà un altro evento, sempre incentrato sulla birra,  sempre in provincia di Pavia e sempre ospitato in un castello. E’ il festival Birre vive sotto la Torre, in programma da venerdì 25 a domenica 27 maggio presso il Castello Sforzesco di Vigevano (PV).

Organizzato da Il Magazzino della Birra e da NT Cultura, l’evento proporrà 20 diversi birrifici rappresentati dai relativi birrai: Strada Regina, Dada, Geco, La Superba, Orso Verde, BSA, Un Terzo, Maltus Faber, Jeb, Bi-Du, Codice a Barre, Croce di Malto, Trunasse, Montegioco, Mostodolce, SorA’laMA’, Kamum, Civale, Olmo e Leonessa. La birra non sarà unica protagonista, poiché tra gli espositori ci saranno anche ristoratori e aziende di prodotti tipici.

Il programma prevede ben quattro laboratori a cura di Kuaska, musica dal vivo, raduno homebrewer, concorso per la miglior birra e miglior stand, convegno sui pericoli della guida in stato di ebbrezza e sui benefici della birra artigianale, incontro tra associazioni culturali. Per tutti i dettagli vi rimando al sito della manifestazione.

Concludiamo infine con un salto nei giorni a cavallo tra maggio e giugno, quando si terrà l’evento Degusto con Gusto dedicato alla birra. La manifestazione si terrà in Piazza Nuova a Bagnacavallo (RA) giovedì 31 maggio e venerdì 1 giugno e vedrà la partecipazione dei seguenti birrifici: Birra Ceci, Pian 1904, Birra di Meni, La Cotta, Birra Ronzani, San Gabriel, Beltaine, Cajun, Caulier, La Mata, Renazzese, Valsenio, Il Regno dei Marroni.

Il sito web non offre informazioni molto più dettagliate, comunque dategli un’occhiata perché è presente una galleria con le foto delle passate edizioni.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Birra artigianale e GDO, un nuovo tentativo: accordo tra Maltese e i supermercati Iper

Quello tra birra artigianale e grande distribuzione è un...

Annual Report 2024: birra ancora in calo in Italia, ma si intravede la luce alla fine del tunnel

Martedì mattina è stato presentato presso l'Hotel de Russie...

Nuove birre da Mudita, Chianti Brew Fighters, Opperbacco, Radiocraft, LZO e altri

Collaborazioni, ricorrenze e uno sguardo sempre più attento alle...

Nuovi marchi e birrifici: Schigibier, Tilt Brewing Lab e Birrificio agricolo Goritto

Nel settore della birra artigianale, diversificarsi non è solo...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,406FansMi piace
14,599FollowerSegui
6,108FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Birra artigianale e GDO, un nuovo tentativo: accordo tra Maltese e i supermercati Iper

Quello tra birra artigianale e grande distribuzione è un rapporto che in Italia, a differenza di altre nazioni, non è mai decollato. Negli anni...

Birra Gaia cerca un birraio a tempo indeterminato per ampliamento produzione

Birra Gaia è in crescita e siamo pronti a scrivere un nuovo capitolo della nostra storia brassicola. Cerchiamo un Mastro Birraio da inserire a...

Annual Report 2024: birra ancora in calo in Italia, ma si intravede la luce alla fine del tunnel

Martedì mattina è stato presentato presso l'Hotel de Russie di Roma l'Annual Report 2024, la consueta analisi di Assobirra sullo stato di salute del...

8 Commenti

  1. Domenica 13 Maggio secondo compleanno del Birrificio Dada: litri e litri di birra, hamburger di bufalo e musica jazz. Le festa si svolge presso il birrificio, via Pio la Torre 3/b a Correggio (RE).

  2. 18-19-20 maggio ritorna finalmente il Fraschetta Beer party a Roma!
    E il 24-25-26 maggio festival Nogne O con chicche assurde…ovviamente al 4:20…

  3. Ma il BeFed è un birrificio artigianale? Ed è degno di andare ad una rassegna di birre di qualità? Poveri noi…
    Per quanto mi riguarda, leggerlo tra gli espositori a Beer Food mi ha aiutato a scegliere se andare lì oppure andare al Birre vive sotto la torre di Vigevano.

  4. Il festival Beer Food è organizzato dagli stessi di Birrart di Casteggio. Io glie l’ho detto, in tempi non sospetti, che forse come nome non era proprio il massimo… Colonna fatti avanti!

Rispondi a Mr Chiodi Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui