Annunci

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono...

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Il birrificio Busa dei Briganti cerca un birraio con esperienza per assunzione immediata

Il Birrificio Busa dei Briganti cerca per assunzione immediata...

Eventi di metà maggio: Panil Days, Un Po di Birra, Birrai Eretici e altri

Mentre qui a Roma sale l’attesa per l’IBF del prossimo week-end, nel resto d’Italia non si resta certo con le mani in mano. La stagione degli eventi birrari è ormai entrata nel vivo e le iniziative da tenere sott’occhio sono ormai tantissime, a partire dall’edizione 2012 di Birrai Eretici, rassegna di birre artigianali italiane che si terrà sabato 12 e domenica 13 maggio a Bologna, in via Mascarella. Al festival, ideato da Lortica e dall’associazione Brewlab, parteciperanno 5 locali cittadini, ognuno dei quali proporrà una personale selezione di produzioni artigianali alla spina. Ci saranno anche piatti in abbinamento, degustazioni, incontri tra protagonisti del settore e altro ancora. Altre informazioni sulla pagina Facebook dell’evento.

- Advertisement -

Nel fine settimana a seguire andranno invece in scena due eventi ormai storici. Sabato 19 e domenica 20 maggio sarà il momento dell’undicesima – undicesima, avete letto bene, credo che sia una delle manifestazioni birrarie più “antiche” – edizione del Panil Days, festa per celebrare l’anniversario del Birrificio Torrechiara. Dopo la dipartita di Renzo Losi, di cui vi ho raccontato ieri, è innegabile che quest’anno l’evento avrà un sapore tutto particolare, ma sarà come festeggiare l’inizio di una nuova era per il birrificio, segnata dall’assenza del suo personaggio più rappresentativo.

Renzo o non Renzo, il programma del Panil Days sarà ricco e, come ormai consuetudine degli ultimi anni, diviso in due giornate. Tra i vari appuntamenti segnalo la visita all’impianto di produzione, la cena medievale, il concerto d’archi nel cortile dello splendido Castello di Torrechiara, i seminari condotti da Kuaska, l’iniziativa benefica per la popolazione africana, la musica dal vivo e ovviamente le birre della casa in degustazione. Per prenotazioni e informazioni potete consultare la pagina Facebook dell’evento.

Come dicevo, negli stessi giorni si terrà anche la sesta edizione del Pils Pride, l’iniziativa ideata dal Birrificio Italiano per rendere il giusto omaggio a uno degli stili più importanti (e snaturati) della storia della birra. Ci torneremo più avanti, quando sarà stato pubblicato il programma ufficiale, ma come al solito aspettatevi una carrellata di Pils italiane e straniere, laboratori di degustazione, musica dal vivo e altre iniziative.

Procediamo nella panoramica con la sesta edizione di Un Po di Birra, l’incredibile gita (birraria) sul fiume organizzata dal Circolo del Luppolo e Altafermentazione. E’ in programma per domenica 20 maggio, quando la Motonave Stradivari salperà dal Porto Turistico di Viadana (MN) con un carico di birra artigianale, musica e divertimento – a differenza del volantino, nella mail ricevuta leggo che la partenza è da Boretto (RE)…

I birrifici presenti a bordo con le loro birre saranno Bi-Du, Toccalmatto, Orso Verde, Corte Pilone, Brewfist, Manerba, Dada, Birrificio Emiliano, Vecchia Orsa, Birrificio del Forte, Menaresta, Montegioco, Extraomnes e L’Olmaia. I fusti disponibili saranno circa una quindicina, mentre è confermata la presenza di tanti birrai e dell’onnipresente Kuaska. Se amate gli eventi in cui il primo comandamento è divertirsi, direi che il 20 maggio vi converrà salire a bordo: anche se i 150 posti sono già esauriti, c’è una lista d’attesa che vi aspetta. Tutti i dettagli sul gruppo Facebook dell’evento.

Dovrebbe invece essere alla sua prima edizione l’evento Birre in Pila, in programma venerdì 18 e sabato 19 maggio presso La Pila di Sartirana Lomellina (PV). I birrifici presenti saranno Rurale, Bi-Du, Orso Verde, Lambrate, Lariano, Menaresta, Toccalmatto e Amiata. Troverete cucina dedicata, beer shop a cura dello Sherwood di Nicorvo, incontri con i birrai, stand gastronomici e musica dal vivo. Tutti i dettagli sulla relativa pagina dell’ormai imperante Facebook.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuove birre da Vetra, Birrificio Italiano, Wild Raccoon, Kashmir, Shire e Impavida

Il rapporto di metà anno di Italian Craft Beer...

Prossimi eventi: ATB Festival, Birragustando, Spinalamberto, Festa di Eataly Roma e altri

Nonostante il caldo asfissiante di questi giorni, il mese...

Northern IPA, ossia il “nuovo” stile promosso da Lallemand (che tanto nuovo non è)

Martedì abbiamo aperto la nostra rassegna sulle nuove birre...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,425FansMi piace
14,655FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

Nuove birre da Vetra, Birrificio Italiano, Wild Raccoon, Kashmir, Shire e Impavida

Il rapporto di metà anno di Italian Craft Beer Trends ha confermato la decisione con cui i birrifici italiani stanno indagando il segmento delle...

I birrifici italiani puntano sulle low-alcohol: tutti i trend del primo semestre del 2025

La novità più evidente di questa prima parte del 2025 è il definitivo ingresso dei birrifici italiani nell segmento delle NoLo e in particolare...

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono (VA), è alla ricerca di un Head Brewer con esperienza, motivato e autonomo, per la...

10 Commenti

  1. In questo mese anche i Malti da Legare si daranno da fare…
    Stasera evento a Potenza, dove sfateremo un po’ di falsa conoscenza sulla birra: http://bit.ly/JthOaH
    11 maggio a Milano un bel connubio di sensazioni per il secondo appuntamento di “Beer in Jazz Sensations” presso il laboratorio d’idee Sunomi http://bit.ly/K255id
    15 maggio sempre a Milano presso la Pazzeria ci sarà una degustazione delle birre del Birrificio Il Chiosto, alla presenza di Simone della Porta e di Gianluca Polini (Ottavonano) http://bit.ly/HQIwhJ

  2. Ah, ma si può spammare un po’?? 😉

    Focaccia vs Focaccia

    Martedì 15 maggio – ore 20.30
    http://www.residenzavillameardi.com/
    Strada per Retorbido, Retorbido
    Gli sfidanti saranno:

    Panificio Grazioli -Legnano (MI)

    vs

    Panificio PATRONE -Genova
    Ad ogni portata saranno abbinate due birre scelte da Kuaska e Schigi tra le creazioni di quattro birrifici, presenti alla serata con il mastrobirraio.

    I birrifici saranno Maltus Faber, Toccalmatto, Montegioco ed Extraomnes!

    Le tre sfide:

    si parte con il botto:

    Focaccia Semplice e Focaccia “speciale”

    seconda sfida:

    Pane comune e Pane speciale e companatici

    Gran finale!

    Panettone vs Pandolce Genovese

    Ricordo che ad ogni partecipante sarà consegnata una scheda di votazione per scegliere il vincitore.

    Quota di partecipazione 35 euro.
    Max 50 persone.

    Prenotazioni qui
    http://www.123contactform.com/form-318052/Focaccia-VS-Focaccia

      • Eh..eh…il milanese Kuaska si ricrederà sui lievitati lumbard!!!E con lui Riccardo, Fausto e Massimo e Bruno , tutti presenti con le loro birre alla serata…

  3. E’ presto per aggiungere l’evento del 25-26-27 maggio a Vigevano “Birre vive sotto la torre”? Non è metà maggio…ma è appena dopo dai… 🙂

Rispondi a Luca Celoria Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui