Annunci

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature....

Il birrificio Elav vende fermentatori e maturatori orizzontali

ll birrificio Elav di Comun Nuovo (BG) vende maturatori...

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono...

Largo agli eventi natalizi: GustaNatale, Imbersago e Xmas 2011

Se nell’ultima carrellata di eventi avevamo visto affacciarsi le prime iniziative appositamente pensate per il Natale, il post di oggi sulle prossime manifestazioni sarà inevitabilmente monotematico. Se perciò tra regali da acquistare e caotiche luminarie avete già raggiunto il livello massimo di sopportazione delle festività natalizie, vi consiglio di stringere ancora un po’ i denti, perché ci penserà la nostra amata birra a dare un senso a questo folle periodo natalizio. A partire da mercoledì 7 dicembre, quando prenderà il via ad Angri, in provincia di Salerno, l’appuntamento con GustaNatale, che si protrarrà fino alla serata di giovedì 8. Sarà un festival dedicato all’enogastronomia in generale, ma con la birra artigianale grande protagonista.

- Advertisement -

I birrifici italiani presenti saranno Birrificio Irpino, Birrificio dell’Aspide, Birrificio Sorrento, Karma, Saint John’s, Il Chiostro e Maneba. Una bella selezione di produttori campani, quindi, mediante la quale ci si potrà fare un’idea dello stato dell’arte brassicola della regione, negli ultimi tempi in grande fermento. Il folto programma prevede anche un laboratorio di degustazione a cura di Slow Food, oltre a musica popolare e altre iniziative. Tutti i dettagli sul sito dell’evento.

Dal sud ci spostiamo al nord, dove da venerdì 9 a domenica 11 dicembre si terrà l’ormai tradizionale Christmas Beer Festival di Imbersago (LC). Le birre alla spina saranno grandi classici belgi e italiani (più un’americana): Bush de Noel (Dubuisson), N’Ice Chouffe (Achouffe), Avec Les Bons Voeux (Dupont), St. Bernardus Christmas Ale (St. Bernardus), Cuvée Meilleurs Voeux (Rulles), Baladin Noel (Baladin), Celebration Ale (Sierra Nevada), 25Dodici (Birra del Borgo), San Genesio (Lariano), Pere Noel (De Ranke).

Discreto l’assortimento delle birre in bottiglia, con ancora Belgio e Italia a coprire la maggior parte delle etichette disponibili. Per chi è alla ricerca di prodotti particolari, ci sarà anche la Gluhkriek di Liefmans servita calda. Il programma prevede pranzi e cene con birre in abbinamento. Ulteriori informazioni sul sito dell’evento.

Sempre negli stessi giorni vi segnalo anche il Winter Beer Festival de Il Magazzino della Birra di Vigevano (PV), con circa 50 birre in degustazione in bottiglia (di cui la maggior parte natalizie) e servizio di panineria e stuzzicheria. Dettagli sul sito del beershop lombardo.

Concludiamo infine con il super classico appuntamento natalizio per gli amanti della birrificazione casalinga: domenica 18 dicembre il Birrificio Italiano, in collaborazione con Unionbirrai e il Birrificio Rurale, organizza il concorso Xmas 2011. Nonostante il tutto si svolga in una sola giornata, il programma sarà come sempre incalzante, con il valore aggiunto di un convegno a cura di Atelier Birra con tre birrai italiani.

Il regolamento del concorso quest’anno è quantomai originale, con una “traccia” da seguire (sia per l’All Grain che per l’E+G) piuttosto vincolante. I parametri fissi sono dunque tantissimi rispetto ad altri concorsi, perciò il risultato finale dipenderà dalle abilità dell’aspirante birraio di eccellere rispettando i criteri predefiniti. I dettagli sono presenti sul sito di Unionbirrai: tanto per chiarire il concetto, per l’E+G sono fissati i malti con rispettive percentuali, l’OG, gli IBU e persino il rapporto acqua/grani, la temperatura del single step, quello del mash out e via dicendo. Una scelta che in pratica limita molto la fantasia dell’homebrewer, ma che lo pone di fronte a una sfida senza precedenti. Vi piace questa impostazione?

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: Beerghem, Burp, All Beer, Beerfort, CBF, Medibex e altri

Luglio è sempre un mese estremamente ricco di appuntamenti...

Inno al bancone: 5 motivi per cui lì si nasconde la vera anima del pub

Cos'è il bancone di un pub? Per la maggior...

5 gustosi “fritti” della tradizione italiana da abbinare alle Berliner Weisse

Ah, Berlino! Una città dal fascino irredimibile, scena perfetta...

Nuove birre italiane da Hilltop, Eastside, Antikorpo, Mukkeller + Old Copper, Yblon e Filodilana

Negli ultimi giorni si è tornato a parlare con...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,433FansMi piace
14,667FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

Prossimi eventi: Beerghem, Burp, All Beer, Beerfort, CBF, Medibex e altri

Luglio è sempre un mese estremamente ricco di appuntamenti birrari e anche quest'anno non è da meno. Perciò è inutile dilungarsi nei preamboli: andiamo...

Inno al bancone: 5 motivi per cui lì si nasconde la vera anima del pub

Cos'è il bancone di un pub? Per la maggior parte delle persone è un pezzo di arredamento, uno strumento di servizio, il punto in...

5 gustosi “fritti” della tradizione italiana da abbinare alle Berliner Weisse

Ah, Berlino! Una città dal fascino irredimibile, scena perfetta di film memorabili, esperimento politico-urbanistico con la ferita del Muro che l’ha resa monca e...

4 Commenti

  1. Buonasera a tutti, per chi fosse interessato Domenica 11 Dicembre a Roma in zona Testaccio alle ore 17.00 Beer Travels organizzerà una degustazione guidata birra e cioccolato artigianale. Verranno degustate 4 birre italiane e ogni birra sarà abbinata ad un cioccolatino differente.
    Chi volesse altre info le può trovare sul sito http://www.beertravels.net nella pagina dedicata all’evento. Saluti a tutti.

  2. Giusta l’iniziativa del Cesvi “Fermiamo l’AIDS sul nascere”, con la quale con un sms di soli 2 euro si contribuisce la lotta all’AIDS.Per chi volesse aiutare le popolazioni dello Zimbabwe e Vietnam ecco il http://www.cesvi.org/

  3. fra una birra di natale e l’altra…secondo me’ al momento come pils ci vorrebbe la magut di lambrate ora come ora…non a rivali in italia e non solo! bravo fabio!!! ciaoooooooooooooooooo

Rispondi a Simone - Beer Travels Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.