Annunci

Il Birrificio Italiano vende fusti Polikeg da 30 litri

Il Birrificio Italiano, con sede a Limido Comasco (CO),...

Birra Carrù vende una riempitrice monoblocco a caduta per birra o vino

Per passaggio ad altra linea, Birra Carrù vende Monoblocco...

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature....

Serata Athenaeum e Birra del Borgo

Giovedì 19 febbraio alle 19,00 si terrà qui a Roma una serata di degustazione organizzata dall’associazione Athenaeum, durante la quale i partecipanti scopriranno le meraviglie della Birra del Borgo, prestigioso birrificio alle porte di Rieti. Benché questo produttore sia abbastanza conosciuto nel Lazio e soprattutto nella Capitale, si tratta di una serata particolare, a partire dalle birre in programma, tra le quali spiccano prodotti non convenzionali per eventi come questo.

- Advertisement -

La degustazione sarà condotta da Enrico Pozza, anche se è facile immaginare che ampio spazio sarà lasciato al mastro birraio, Leonardo Di Vincenzo, che racconterà la sua avventura in questo fantastico mondo sin dall’apertura del birrificio. Le birre in degustazione saranno l’ammiraglia Re Ale, la Duchessa al farro, la KETO Reporter con foglie di tabacco Kentucky Toscano, la potente Sedicigradi e – dulcis in fundo – la novità Rubus, prodotta con lamponi.

La serata è così presentata:

Birra nobile di nome e di fatto quella create dall’affascinante Leonardo Di Vincenzo, biochimico, folgorato dalla passione per la bevanda di Gambrinus che l’ha portato a diventare uno dei birrai più amati d’Italia. A Borgorose, in provincia di Rieti, nel parco naturale dei monti della Duchessa, si concretizza il suo sogno di produrre birra, ispirandosi agli stili inglesi e belgi. E dal 2005 il microbirrificio artigianale Birra del Borgo, con le sue superbe 4 birre base, la Re Ale, la Duchessa, la Duc Ale, la Re Porter, e alcune svisate d’autore, fa sognare beer lover ed esperti.
Questa serata rappresenta un incontro speciale con un mastro birraio e docente d’eccezione, che racconterà come nascono le sue birre, anche quelle più audaci fatte per esempio con foglie di tabacco Kentucky Toscano o con radici di genziana… Bonne soirée!

Le birre saranno accompagnate con i prodotti della rinomata Accademia del Salame di Fabriano e dal pane di Gabriele Bonci. Il costo della serata sarà di 20 euro (18 per i soci Athenaeum). Per informazioni e prenotazioni potete fare riferimento alla pagina web dell’evento. Lo scorso novembre la degustazione con Baladin fu bellissima, facile credere che il successo sarà ripetuto anche in questa occasione!

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: Birrocco, Castle Beer, Borderless e Festival Beer

Luglio è già agli sgoccioli, quindi nella panoramica di...

Una playlist per le Blanche: la leggerezza agrumata di un pomeriggio di primavera in 5 canzoni

Tra gli stili brassicoli più trascurati dagli appassionati, le...

Guida alla birra artigianale in Portogallo (Parte 1): Lisbona

Per anni il Portogallo è stato sinonimo di vino:...

Nuove birre da Malacoda, Mastio, Lariano, Brùton, Birrificio Clandestino e Km8

Negli ultimi anni si è parlato molto della maturità...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,430FansMi piace
14,671FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

Prossimi eventi: Birrocco, Castle Beer, Borderless e Festival Beer

Luglio è già agli sgoccioli, quindi nella panoramica di oggi sui prossimi eventi birrari cominciamo a dare un'occhiata al mese di agosto. Che si...

Il Birrificio Italiano vende fusti Polikeg da 30 litri

Il Birrificio Italiano, con sede a Limido Comasco (CO), vende 460 fusti Polikeg da 30 litri ciascuno. Di seguito i dettagli tecnici: Fusti Polikeg...

Una playlist per le Blanche: la leggerezza agrumata di un pomeriggio di primavera in 5 canzoni

Tra gli stili brassicoli più trascurati dagli appassionati, le Blanche (o Witbier, se preferite la dizione fiamminga) rappresentano un piccolo gioiello nascosto, spesso frainteso....

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.