Annunci

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un...

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...

Due appuntamenti a inizio febbraio

Guida alle birre d\'ItaliaIl mese di febbraio si preannuncia ricco di eventi birrari da non mancare. Oltre all’imperdibile Pianeta Birra, infatti, segnalo altri due appuntamenti molto interessanti: la degustazione della Guida alle birre d’Italia 2009 e la prima tappa del bir tur organizzato dalla bottega bir&fud di Roma. Andiamo con ordine…

- Advertisement -

Come segnalato da Fermento Birra, mercoledì 4 febbraio alle ore 19 sarà ufficialmente presentata presso Eataly Torino la Guida alle birre d’Italia 2009 edita da Slow Food. Come vi ho già raccontato qualche settimana fa, questo progetto editoriale presenta e valuta oltre 350 birre provenienti da più di 130 birrifici italiani, riuscendo a regalare un’affascinante fotografia dello stato dell’Italia brassicola.

Il vero evento però è la degustazione che seguirà alla presentazione, durante la quale si potranno assaggiare le 22 produzioni premiate con l'”etichetta” e considerata dagli autori come la massima espressione del nostro settore artigianale. All’incontro interverranno Dionisio Castello e Luca Giaccone (curatori della guida), oltre a Roberto Burdese (presidente Slow Food Italia) e al giornalista Luca Iaccarino. In abbinamento alle birre si potranno gustare salumi e formaggi dei presidi Slow Food, chili con carne e fagioli e mousse al cioccolato.

Le birre in degustazione saranno: Elixir (Baladin), SansuAle (Citabiunda), Sveva (Grado Plato), Quarta Runa (Montegioco), Tosta (Pausa Cafè), Slurp! (SorA’laMA’), Daù (Troll), Rubinia (BABB), Du BI-DU (BI-DU), Tipopils (Birrificio Italiano), Back Door Bitter (Orso Verde), Ambrata (Maltus Faber), Nivura (Scarampola), Verdi Imperial Stout (Ducato), Divina (Torrechiara), Bastarda Doppia (Amiata), Stoner (Brùton), Re Ale (Birra del Borgo), Rajah (Stazione Birra), Farrotta (Almond ’22), Noscia (Maltovivo), BB10 (Barley).

Qualche giorno più tardi, e più precisamente sabato 7 febbraio, sarà invece la volta del primo appuntamento con il bir tur, una serie di visite ai birrifici italiani organizzati da Mirko Caretta della bottega bir&fud di Roma. La prima tappa è lo splendido L’Olmaia, dove i partecipanti avranno modo di scambiare due chiacchiere con il grandissimo birraio Moreno Ercolani, oltre a godere dell’evocativa location del birrificio, immerso nella Val d’Orcia (purtroppo ancora per poco, l’Olmaia si trasferirà a breve in altra sede).

Il programma della giornata prevede la partenza alle 10,30 da Roma, a cui seguirà, una volta giunti a destinazione, la visita agli impianti di produzione, l’assaggio delle 4 birre prodotte sia in bottiglia che dal fermentatore e quindi il pranzo con una selezione di formaggi e salumi artigianali, frittura di verdure e pane di Gabriele Bonci. Verso le 17 si tornerà a Roma. Per prenotazioni e informazioni vi rimando al blog del bir&fud.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: Birrai Eretici, BeerQuake, Verguenza Days e due festival a Roma

Il maggio della birra artigianale continua a riservare appuntamenti...

Usare l’argon al posto dell’azoto: la Stout rivoluzionaria dei birrifici Bajon e Ritual Lab

Se seguite le panoramiche sulle nuove birre italiane che...

Nuovi identità visive ed etichette per Stradaregina, Malcantone e Birrificio del Catria

Il restyling grafico rappresenta ormai una tappa quasi fisiologica...

Nuove birre da Alder, War, Mister B, Lucky Brews + Birracrua + Ofelia e altri

Tra collaborazioni internazionali, ritorni agli stili classici europei e...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,402FansMi piace
14,593FollowerSegui
6,137FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Prossimi eventi: Birrai Eretici, BeerQuake, Verguenza Days e due festival a Roma

Il maggio della birra artigianale continua a riservare appuntamenti interessanti e oggi ne presentiamo altri cinque, divisi tra questo weekend e il successivo. Oggi...

Usare l’argon al posto dell’azoto: la Stout rivoluzionaria dei birrifici Bajon e Ritual Lab

Se seguite le panoramiche sulle nuove birre italiane che pubblichiamo settimanalmente, negli ultimi mesi avrete forse notato un incremento nell'uso del termine "nitro". Con...

Nuovi identità visive ed etichette per Stradaregina, Malcantone e Birrificio del Catria

Il restyling grafico rappresenta ormai una tappa quasi fisiologica nella vita di un birrificio, ma spesso arriva in momenti chiave, in cui l'immagine non...

5 Commenti

  1. Eheheheh…..ti ringrazio per il grandissimo ma ancora c’è tanta, tanta ma tanta strada da fare…….e sempre in salita poi………;-))
    Ciao Andre

  2. Ciao

    Ho messo online i video della premiazione di tutte e 22 le birre che
    hanno ricevuto l’etichetta nella guida Birre d’Italia 2009.

    Vale la pena vederli per conoscere i Birrai, le loro storie i loro
    aneddoti..momenti celebrativi davvero divertenti,simaptatici ed
    emozionanti

    video su

    http://www.mysobry.org

    alla prossima
    Davide

Rispondi a moreno Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui