Annunci

Birra Gaia cerca un birraio a tempo indeterminato per ampliamento produzione

Birra Gaia è in crescita e siamo pronti a...

Cedesi intero birrificio artigianale (tuttora in attività) in provincia di Arezzo

Cedesi 100% di quote sociali di birrificio artigianale. Lo...

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Eventi tra maggio e giugno: Artebirra Pasturana e non solo

Si avvicina l’estate e di conseguenza aumentano gli appuntamenti birrari sparsi per la Penisola, con conseguente incremento dei post dedicati su queste pagine. Partiamo allora da una delle manifestazioni più attese di tutto il periodo: da venerdì 11 a a domenica 13 giugno il comune di Pasturana (AL) ospiterà l’edizione 2010 di Artebirra, la rassegna delle birre artigianali italiane d’eccellenza. Come sempre, sarà una grande festa alla quale accorrere per passare un fine settimana in grande allegria.

- Advertisement -

Ecco l’impressionante elenco delle birre presenti quest’anno: Hobo e Bootlegger (Bad Attitude), Gemini e Trapunà (Henquet), Blanche de Valerie e Pink Ipa (Almond ’22), La Grigna e La Breva (Lariano), Filo di Arianna e Filo di Fumo (Pasturana), San Dalmazzo e BockstaeleDirk (Menaresta), Seta e Terzo Miglio (Rurale), Pecan, Ipè e Frakè (San Paolo, una delle tre è comunque in forse), Panil Bionda e Panil Brune (Torrechiara),  Ligera e Ortiga (Lambrate), Umbrà e Triplexxx (Croce di Malto), Weizentea e Spoon River (Grado Plato), Ambrosia e Grooving Hop (Toccalmatto), Madamin e Papëssa (LoverBeer), P.i.L.S. e T.i.P.A. (Pausa Cafè). Che dite, può bastare?

Come tutti gli anni ci saranno poi interessantissimi laboratori di degustazione, il concorso Miss Pasturana per incoronare la migliore birra dell’evento, la musica dal vivo, la cucina ricca di menu a tema. Le notizie al riguardo tardano ad arrivare, perciò tenete d’occhio il blog ufficiale di Artebirra. Inoltre, chi ama l’avventura potrà pernottare nel campo di calcio adiacente in tenda o in roulotte. Cercate di non perdere questo appuntamento, un’esperienza davvero eccezionale.

ibf italia beer festivalPochi giorni prima, sempre in zona Alessandria (anzi, proprio in città), si terrà l’Italia Beer Festival. La manifestazione itinerante targata ADB è in programma da venerdì 4 a domenica 6 e vedrà presenti i seguenti birrifici: Baüscia, BI-DU, Civale, Croce di Malto, Geco, Henquet, Lariano, L’Inconsueto, Orso Verde, MM1989, Sor’A’laMA’ e Valcavallina. La sede sarà nell’area fieristica ex Caserma Valfrè in Corso dei Cento Cannoni. L’ingresso costa 6 euro, comprensivi di bicchiere serigrafato e portabicchiere. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito dell’Associazione Degustatori Birra.

Lo stesso fine settimana di Artebirra, inoltre, si terranno altri due importanti appuntamenti, per la gioia di tutti coloro che non vorrebbero perdersi neanche un evento. Sabato 12 il Circolo del Luppolo organizza la quarta edizione della Festa del Luppolo, che si terrà a partire dalle ore 11,00. Il programma prevede un elenco sterminato di birre alla spina, un menu infinito di cibarie varie (100 kg di porcello allo spiedo…) e musica dal vivo. La festa è riservata a soci e amici. Per informazioni consultate il sito dell’associazione. L’altro appuntamento è invece la festa per il birrificio White Dog, di cui però scriveròin un futuro post.

Chiudiamo questa rassegna di appuntamenti (ordinati non proprio in ordine cronologico 😛 ) con il più imminente. Trattasi di un evento targato Slow Food e HBS, che si svolgerà in Sardegna e si articolerà in 4 incontri finalizzati a scoprire il mondo della birra da diversi i punti di vista. Si partirà sabato 29 maggio con un corso di produzione da estratti, mentre le tappe successive saranno un corso sulla produzione di birra da materie prime, una cena di abbinamento cibo-birra e laboratori del gusto. Le degustazioni saranno condotte da Luca Giaccone. Per ulteriori informazioni consultate il sito degli HBS.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: BeerCatania, UBeer, BeerBagia, Hop Summer Fest e Luppolandia

Negli ultimi anni, soprattutto nella fase post-Covid, si è...

Birra artigianale e GDO, un nuovo tentativo: accordo tra Maltese e i supermercati Iper

Quello tra birra artigianale e grande distribuzione è un...

Annual Report 2024: birra ancora in calo in Italia, ma si intravede la luce alla fine del tunnel

Martedì mattina è stato presentato presso l'Hotel de Russie...

Nuove birre da Mudita, Chianti Brew Fighters, Opperbacco, Radiocraft, LZO e altri

Collaborazioni, ricorrenze e uno sguardo sempre più attento alle...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,425FansMi piace
14,599FollowerSegui
6,108FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Prossimi eventi: BeerCatania, UBeer, BeerBagia, Hop Summer Fest e Luppolandia

Negli ultimi anni, soprattutto nella fase post-Covid, si è verificato un cambiamento nella distribuzione degli eventi birrari durante l'anno. La pandemia probabilmente c'entra poco,...

Birra artigianale e GDO, un nuovo tentativo: accordo tra Maltese e i supermercati Iper

Quello tra birra artigianale e grande distribuzione è un rapporto che in Italia, a differenza di altre nazioni, non è mai decollato. Negli anni...

Birra Gaia cerca un birraio a tempo indeterminato per ampliamento produzione

Birra Gaia è in crescita e siamo pronti a scrivere un nuovo capitolo della nostra storia brassicola. Cerchiamo un Mastro Birraio da inserire a...

5 Commenti

  1. mi sarebbe piaciuto molto partecipare a pasturana 2010…ma il mio ginocchio centrato non ancora al 100% e abdichero’..sara’ per il prossimo anno!
    @andrea hai scritto x quanto riguarda il birrificio lariano la grigna e la breve….non e’ la breve,ma la breva (nome brianzolo per indicare quando il vento e’ di tramontana!) ciaoooooo

  2. Servirebbe potersi sdoppiare per essere dappertutto. Purtroppo anche io dovrò saltare Pasturana ma se qualcuno sarà ad Alessandria il sabato sarò lì.

Rispondi a lallo Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui