Annunci

ll birrificio Elav vende fermentatori e maturatori orizzontali

ll birrificio Elav di Comun Nuovo (BG) vende maturatori...

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono...

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Giovedì 15 parte l'avventura del The Dome

300px-Nembro_panoramica_02
Il comune di Nembro, casa del The Dome

Michele Galati è uno dei più conosciuti publican tra gli appassionati italiani grazie alla sua Abbazia di Sherwood, un locale che si è affermato negli anni come meta immancabile del nord Italia birrario. I successi nel settore lo hanno spinto ad aprire un secondo punto di riferimento per la birra artigianale, che sarà ufficialmente inaugurato giovedì 15 ottobre. Situato nel comune di Nembro, in provincia di Bergamo, il nuovo locale si chiamerà The Dome e vanterà una selezione di spine e bottiglie davvero invidiabile. In passato ne abbiamo già parlato perché a dicembre ospiterà il corso per homebrewers di MoBI.

- Advertisement -

La serata di inaugurazione inizierà alle 19,00 e sarà un evento imperdibile per tutti gli appassionati. Innanzitutto perché sarà condotta da alcuni dei migliori esperti nostrani, nello specifico Kuaska, Schigi e Giorgio Marconi. Poi perché vedrà la presenza di due tra i migliori birrai italiani: Riccardo Franzosi di Montegioco e Beppe Vento del BI-DU. Ancora, perché è previsto un buffet gratuito per tutti i partecipanti, con successiva libertà di scelta dal menu alla carta. Infine perché le birre disponibili alla spina saranno tantissime e di altissimo livello, con alcune spettacolari novità.

Partiamo proprio dalle chicche della serata, che saranno firmate dal talentuoso Riccardo Franzosi. Il birraio di Montegioco ha infatti creato tre birre appositamente per il The Dome: Gina liscia e Gina mossa (due versioni particolari della sua straordinaria Mummia) e Lasalagabif (una Stout). Quest’ultima sarà servita a pompa, così come la Jehol del BI-DU. La lista delle spine poi è un elenco impressionante di ottimi prodotti italiani e stranieri: Quarta Runa (Montegioco), ArtigianALE (BI-DU), Allgauer Pils, Lupulus (3 Fourquets), Chouffe Houblon (La Chouffe), Oerbier (De Dolle), Abbaye de Saint Bon-Chien (BFM), Trashy Blonde e Tokyo (Brewdog, della seconda sarà disponibile solo un fusto), Aventinus (Schneider), Sierra Nevada Pale Ale (Sierra Nevada) e Snake Dog IPA (Flying Dog).

A questa golosissima schiera di birre alla spina si affiancheranno circa 70 bottiglie da tutto il mondo, con l’intera gamma del produttore belga di birre acide Cantillon. Il The Dome è a Nembro (BG) in via Casa Sparse Europa, 15. Si raggiunge con l’uscita dell’autostrada per Bergamo e poi proseguendo verso Val Seriana.

Chi è in zona non si lasci scappare questo grande evento. In bocca a lupo a Michele e al suo The Dome!

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: La Bira te Fascia, Entropia Beer Fest, Kult e il compleanno di Baladin

Dopo i tanti eventi estivi segnalati nelle ultime settimane,...

Quali vantaggi porterà ai birrifici la legge appena approvata in Toscana

Martedì è stata approvata una legge che mira a...

Untappd Shop cresce in Europa e arriva in Italia: annunciata la partnership con Bierothek

Untappd, la popolare app internazionale dedicata alla scoperta e...

Nuovi loghi e identità visive per Biren, Yblon e Birrificio Corzano

Negli ultimi anni il mondo della birra artigianale italiana...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,425FansMi piace
14,656FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

Prossimi eventi: La Bira te Fascia, Entropia Beer Fest, Kult e il compleanno di Baladin

Dopo i tanti eventi estivi segnalati nelle ultime settimane, continuiamo a riempire i nostri calendari con altri quattro appuntamenti per il terzo weekend di...

ll birrificio Elav vende fermentatori e maturatori orizzontali

ll birrificio Elav di Comun Nuovo (BG) vende maturatori e fermentatori, nello specifico: 4 maturatori ERREBI STEEL orizzontali x 2000 litri da cella frigorifera ...

Quali vantaggi porterà ai birrifici la legge appena approvata in Toscana

Martedì è stata approvata una legge che mira a promuovere e valorizzare la filiera brassicola della Toscana. Una notizia che segna un passo importante...

5 Commenti

  1. A dicembre il Dome ospiterà il concorso per homebrewers di MoBI. E il 30 Novembre al Dome ci sarà la serata finale del corso di degustazione sugli abbinamenti 😉

  2. alla festa del bidu’ lo scorso luglio avevo bevuto una stout presso il birrificiomonte gioco e ricordo che mi era stata servita ad una temperatura alta..che sia la lasagabif? comunque era buona! come tutte le birre di monte gioco! complimenti a riccardino franzosi! e complimenti al mio amico umberto che e’ titolare del beer shop il birratrovo a como che mi reperisce le birre di monte gioco e altre birre italiane! ciao lallo

  3. Abbaye de Saint Bon-Chien E Tokio 18° erano in condizioni da sindrome di Stendhal immediata.
    Ottime la IV Runa e la Stout di Riccardo (presente ieri sera)
    Il posto è molto bello e l’offerta straordinaria.
    Michele merita il succeso che ha, ma anche di più…

  4. @SR

    non posso che quotare schigi, con una menzione per la stout di riccardino. una stout che mi ricorda… una stout, da bere, senza andare fino a londra, punto e basta!

Rispondi a schigi Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.