Annunci

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature....

ll birrificio Elav vende fermentatori e maturatori orizzontali

ll birrificio Elav di Comun Nuovo (BG) vende maturatori...

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono...

Nuove birre da Lucky Brews, Troll, Porta Bruciata, Pontino e altri

A partire da oggi Cronache di Birra dovrebbe essere ufficialmente in vacanza, ma prima di staccare la spina per alcuni giorni abbiamo deciso di pubblicare un paio di panoramiche sulle nuove birre italiane, così da lasciarvi con qualche novità da assaggiare durante le vacanze. Apriamo la prima parte di questo aggiornamento con Lucky Brews, uno dei nomi più attivi al momento nel panorama nazionale. Oltre alle tante novità annunciate recentemente, il birrificio veneto ha da poco lanciato la bellezza di quattro nuove birre. La Smoked Porter (4,7%) è una birra scura prodotta con il 25% di malto affumicato, che fornisce note di provola affumicata e speck in accompagnamento a toni di caffè, cioccolato e leggero caramello. La Black IPA (6,7%), invece, è caratterizzata da un amaro deciso e da intensi aromi terrosi e resinosi conferiti dal nuovo luppolo inglese Endevour, usato insieme a Cascade e Centennial (questi ultimi in dry hopping). Anche la Black IPA è ovviamente una birra scura, ma come da copione il contributo dei malti speciali dovrebbe essere molto limitato.

- Advertisement -

Le altre due novità di Lucky Brews sono il frutto di altrettante collaborazioni. La Dunkel Bock (6,1%) è stata messa a punto insieme al mitico Paolo De Martin (Soci’s) e risulta molto fedele al modello originale: malti tedeschi, luppoli Perle e Magnum a sostenere il residuo zuccherino, colore rosso carico e sfumature di caramello e (più in lontananza) frutti rossi. La Milkshake IPA (6,5%) è invece stata realizzata in collaborazione con l’amico e birraio Alberto Ricci: è brassata con l’aggiunta di lattosio e con un mix di frutta tropicale aggiunta in fermentazione, infine luppolata a freddo con varietà Simcoe e Mosaic. La birra si presenta di color dorato con un profumo energico di pesca a polpa bianca, melone, mango, papaya e frutto della passione. Da notare le grafiche delle nuove lattine di Lucky Brews, che accreditano il birrificio tra quelli italiani – sempre di più! – che stanno facendo un ottimo lavoro in termini di packaging e identità visiva.

- Advertisement -

Il birrificio Troll è uno dei produttori storici del movimento italiano, ma è comparso raramente nelle nostre panoramiche. Accogliamo allora con particolare piacere l’annuncio di due nuove birre rilasciate proprio negli ultimi giorni. La Strunzipa (8%) è una Double IPA generosamente luppolata e molto amara, contraddistinta da note agrumate e tropicali. La Sattva (9,8%) è invece una Tripel prodotta in collaborazione con Beertola, potente e avvolgente grazie ai suoi esplosivi aromi di fiori e frutta gialla, ben bilanciati dal moderato amaro finale. È stata brassata con un blend di tre diversi lieviti, peculiarità che regala alla birra un bouquet unico e intrigante.

- Advertisement -

Due sono anche le novità del birrificio Porta Bruciata (sito web), un altro nome spesso ricorrente nelle nostre ultime carrellate. La prima si chiama semplicemente German Pale Ale (5,6%) e nasce per valorizzare alcuni dei luppoli tedeschi di nuova generazione (Ariana e Hull Melon), che nelle considerazioni dell’azienda lombarda sono in grado di unire intensi aromi fruttati a un’eleganza che talvolta sfugge alle varietà d’oltreoceano. Nell’identikit della German Pale Ale troviamo non solo melone, ma anche frutta a bacca rossa, frutti di bosco, un tocco tropicale e una piacevole sfumatura balsamica. La seconda new entry si chiama Heron Neck (4,4%) e rappresenta l’ultimo capitolo della linea speciale denominata Lighthouse Series. È una Session IPA con una luppolatura estrema, ottenuta con varietà Amarillo e Galaxy e ricorrendo alla tecnica del double dry hopping. Il bouquet è dominato da agrumi e frutta tropicale, che si rincorrono in un crescendo aromatico di sicuro impatto.

Cambiamo totalmente genere introducendo la Acid Queen (4,5%), ultima creazione del Birrificio Pontino (sito web) di Latina. Appartiene alla famiglia sempre più numerosa delle birre acide e leggere prodotte con l’aggiunta di frutta, molto adatte alla stagione estiva (ma in realtà disponibili tutto l’anno). La ricetta della Acid Queen si caratterizza per tre fasi chiave: innanzitutto l’acidificazione del mosto prima della bollitura con fermenti lattici, poi l’impiego di purea di mirtilli durante la fermentazione, infine un dry hopping con luppolo Citra per esaltare gli aromi di frutta. A livello estetico colpisce per il colore acceso e brillante, mentre al palato risulta secca e gradevolmente acida, ma anche morbida e vellutata.

Continuiamo la panoramica odierna scendendo ulteriormente di gradazione alcolica con l’ultima creazione del toscano Chianti Brew Fighters (sito web). La Compagna (3,6%) è infatti una Table Beer d’ispirazione anglosassone, espressione con cui si indicano le antiche birre “da tavola”, quelle cioè adatte a essere consumate durante tutta la giornata e in ogni occasione grazie al loro tenore alcolico contenuto. La Compagna – nome bellissimo peraltro – è prodotta con malto Maris Otter e con luppoli europei e statunitensi, che regalano suggestioni d’estate grazie a note di erba fresca, fiori di campo e agrumi. Il corpo è scorrevole e valorizzato da una bollicina fine e intensa, in bocca si rivela leggera, secca e delicatamente amara. Una birra semplice ma non banale, appartenente a una tipologia che personalmente mi piacerebbe vedere reinterpretata più spesso dai birrifici italiani.

E concludiamo con una Blanche, quella cioè inserita da poco nella propria gamma dal Birrificio degli Ostuni (sito web). La birra si chiama Skattosa (5%) e appartiene alla corrente delle Witbier “italianizzate”, in cui l’aromatizzazione va oltre il modello di riferimento per integrare agrumi del territorio. La ricetta prevede infatti l’impiego di scorze di bergamotto e limone oltre alla normale arancia amara, a cui si aggiunge coriandolo coltivato localmente. La Skattosa è fresca e rinfrescante, profumata e fragrante e ben adatta ad accompagnare diverse pietanze estive.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuovi locali: Victorian Public House, Birradrome e Marduk Brewpub

Negli ultimi mesi la scena birraria italiana ha visto...

Prossimi eventi: La Bira te Fascia, Entropia Beer Fest, Kult e il compleanno di Baladin

Dopo i tanti eventi estivi segnalati nelle ultime settimane,...

Quali vantaggi porterà ai birrifici la legge appena approvata in Toscana

Martedì è stata approvata una legge che mira a...

Untappd Shop cresce in Europa e arriva in Italia: annunciata la partnership con Bierothek

Untappd, la popolare app internazionale dedicata alla scoperta e...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,430FansMi piace
14,660FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

Nuove birre da Vetra, Birrificio Italiano, Wild Raccoon, Kashmir, Shire e Impavida

Il rapporto di metà anno di Italian Craft Beer Trends ha confermato la decisione con cui i birrifici italiani stanno indagando il segmento delle...

Northern IPA, ossia il “nuovo” stile promosso da Lallemand (che tanto nuovo non è)

Martedì abbiamo aperto la nostra rassegna sulle nuove birre italiane con la Borealis, l'ultima novità del birrificio Porta Bruciata creata in collaborazione con Bastian...

Nuove birre da Porta Bruciata + Bastian Contrario, Schigibier, Altotevere, Busa dei Briganti e altri

Con l’estate ormai nel vivo, i birrifici italiani continuano a muoversi con vivacità, proponendo novità che riflettono la voglia di leggerezza, sperimentazione e freschezza...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.