Annunci

Birra Gaia cerca un birraio a tempo indeterminato per ampliamento produzione

Birra Gaia è in crescita e siamo pronti a...

Cedesi intero birrificio artigianale (tuttora in attività) in provincia di Arezzo

Cedesi 100% di quote sociali di birrificio artigianale. Lo...

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Un avviso e un augurio (di Natale)

Avviso a tutti i microbirrifici italiani! Volete che il vostro marchio appaia nella serie Brew Masters, in onda in questi giorni negli Stati Uniti su Discovery Channel e di cui ho scritto in passato? Ok, allora leggete attentamente. Linden Scheff, coordinatore alla produzione dello show, sta preparando una nuova puntata incentrata sul movimento italiano, anche con il supporto di Kuaska. Nell’episodio ci sarà una sequenza animata, ideata per spiegare la crescita del movimento nostrano, in cui compariranno i loghi dei nostri produttori. E’ possibile quindi inviare il proprio logo, che sarà inserito nella sequenza in oggetto.

Il logo deve essere inviato via e-mail a linden.scheff@zeropointzero.com come immagine in alta risoluzione, nel formato jpg o eps. Una volta ricevuta l’e-mail, Linden vi ricontatterà per chiedervi di compilare un modulo che permetta alla produzione di utilizzare il logo. E’ importante però muoversi con rapidità, perché i tempi sono stretti e la scadenza per l’invio è fissata al 6 gennaio 2011. Quindi non perdete tempo!

Detto questo, non rimane che fare a tutti gli immancabili auguri natalizi. Mi raccomando, passate delle serene festività con amici e parenti, fate i bravi, bevete le cose giuste 😉 . A proposito, che birre pensate di stappare durante i vari pranzi e cene?

- Advertisement -

Per quanto riguarda Cronache, sicuramente ci risentiamo nei prossimi giorni: ho da evadere un paio di post in programma prima del 2011. Ancora buon Natale a tutti!

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: BeerCatania, UBeer, BeerBagia, Hop Summer Fest e Luppolandia

Negli ultimi anni, soprattutto nella fase post-Covid, si è...

Birra artigianale e GDO, un nuovo tentativo: accordo tra Maltese e i supermercati Iper

Quello tra birra artigianale e grande distribuzione è un...

Annual Report 2024: birra ancora in calo in Italia, ma si intravede la luce alla fine del tunnel

Martedì mattina è stato presentato presso l'Hotel de Russie...

Nuove birre da Mudita, Chianti Brew Fighters, Opperbacco, Radiocraft, LZO e altri

Collaborazioni, ricorrenze e uno sguardo sempre più attento alle...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,425FansMi piace
14,599FollowerSegui
6,108FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Annual Report 2024: birra ancora in calo in Italia, ma si intravede la luce alla fine del tunnel

Martedì mattina è stato presentato presso l'Hotel de Russie di Roma l'Annual Report 2024, la consueta analisi di Assobirra sullo stato di salute del...

Italian Craft Beer Trends è ora scaricabile gratuitamente

Quali sono le tendenze del mercato della birra artigianale italiana? Quali le sue future evoluzioni? Il report Italian Craft Beer Trends analizza i dati...

Pedali, pinte e passione: quando la birra incontra la bicicletta

Il mondo della birra e quello della bicicletta sembrano appartenere a universi distinti, eppure condividono molto più di quanto si possa pensare. Dalle birre...

7 Commenti

  1. Grazie degli auguri Andrea, altrettanto!
    Mi sa che di birra ne consumerò poca ma preparo i buoni propositi per l’anno venturo 😀

    Buone Feste a tutti! 😉

  2. Andrea,
    stavo per inviarle una mail a più di cento produttori quando ho visto il suo ultimo messaggio che mi era sfuggito e nel quale mi diceva come la sua richiesta fosse incentrata particolarmente sui birrifici attivi sin dall’inizio (1995 in poi).
    Ho letto poi il tuo messaggio ed ho quindi deciso di aspettare chiedendo lumi maggiori a Linden per sapere di cosa abbia bisogno in realtà.
    Ne approfitto per fare a te e al tuo blog gli auguri di Buon Natale.

    • In realtà nelle sue comunicazioni con me non ha mai specificato un limite temporale dei birrifici italiani, era una richiesta generalizzata. Comunque se hai novità in questo senso per favore fammi sapere, che provvedo a modificare l’avviso.
      Grazie Kuaska, tanti auguri anche a te!

  3. Leggevo che la serie, arrivata alla puntata n. 5 è terminata. Ma non dovevano essere dieci episodi? O non è andata come previsto oppure è in preparazione una seconda stagione.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui