Annunci

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un...

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...

Con Kuaska a Denver

Sembra che il viaggio birrario negli States organizzato dall’associazione Cerere possa andare a buon fine. Nonostante la gita non sia proprio dietro l’angolo, molti appassionati hanno espresso il proprio interesse a partecipare, rendendo quasi sicuramente fattibile l’intero progetto. D’altra parte il programma è assolutamente imperdibile, a partire dalla guida: Kuaska in persona!

- Advertisement -

In attesa del programma definitivo, queste sono le informazioni che ho ricevuto dallo stesso Kuaska: destinazione Denver con visite guidate ai templi birrari della città, tra cui Flying Dog, Great Divide, New Belgium (con Peter Bouckaert, ex Rodenbach), Left Hand (con Eric Wallace), Avery Brewing (con Adam Avery) e tanti altri. Inoltre pass VIP per accedere direttamente a tutte le sessioni del GABF (Great American Beer Festival), con tour iniziale condotto da Charlie Papazian in persona e possibilità di incontrare rinomati scrittori di birra.

E ancora, per chi non ama solo la birra: tour di un giorno alle Montagne Rocciose (tuttavia con immancabile visita al birrificio Grand Lake), ampio spazio lasciato alla visita di Denver e dei suoi musei e allo shopping (sfruttando il cambio favorevole). Si viaggerà su regolari voli di linea (niente charter) e su bus privati, mentre si alloggerà presso il prestigioso Marriot Denver City Center, sede del festival.

L’organizzazione del progetto è capitanata da Mario Ricci, una certezza a livello gestionale e di serietà. Il prezzo ancora non è definitivo, ma dovrebbe rimanere al di sotto dei 2.500 euro a persona. Sarà un viaggio da sogno per ogni appassionato, chi ha la possibilità non dovrebbe lasciarsi scappare questa occasione unica di entrare in contatto con la cultura birraria degli Stati Uniti! Per informazioni si può mandare una mail a Kuaska, trovate i contatti sul suo sito.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Usare l’argon al posto dell’azoto: la Stout rivoluzionaria dei birrifici Bajon e Ritual Lab

Se seguite le panoramiche sulle nuove birre italiane che...

Nuovi identità visive ed etichette per Stradaregina, Malcantone e Birrificio del Catria

Il restyling grafico rappresenta ormai una tappa quasi fisiologica...

Nuove birre da Alder, War, Mister B, Lucky Brews + Birracrua + Ofelia e altri

Tra collaborazioni internazionali, ritorni agli stili classici europei e...

Nuovi locali per i birrifici Crak, Monpier de Gherdeina, Torre Mozza e Malaspina

Il tramonto della moda della birra artigianale ha modificato...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,400FansMi piace
14,594FollowerSegui
6,137FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Usare l’argon al posto dell’azoto: la Stout rivoluzionaria dei birrifici Bajon e Ritual Lab

Se seguite le panoramiche sulle nuove birre italiane che pubblichiamo settimanalmente, negli ultimi mesi avrete forse notato un incremento nell'uso del termine "nitro". Con...

Nuovi identità visive ed etichette per Stradaregina, Malcantone e Birrificio del Catria

Il restyling grafico rappresenta ormai una tappa quasi fisiologica nella vita di un birrificio, ma spesso arriva in momenti chiave, in cui l'immagine non...

Nuove birre da Alder, War, Mister B, Lucky Brews + Birracrua + Ofelia e altri

Tra collaborazioni internazionali, ritorni agli stili classici europei e sperimentazioni con ingredienti locali, le nuove birre italiane di questi giorni raccontano molto di più...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui