Annunci

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un...

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...

Torniamo ad annunciare i prossimi eventi birrari

Bene bene, dopo quattro giorni di post dedicati a a quello che è probabilmente il più importante evento birrario dell’anno, torniamo a parlare d’altro e in particolare proprio di futuri eventi. Partiamo da domenica 4 marzo, cioè tra due giorni, quando il birrificio Beer In festeggerà il suo primo compleanno. Se volete celebrare la ricorrenza con lo staff e assaggiare le loro birre – a me sono piaciute molto, poi vi racconterò… – l’appuntamento è dalle 14,30 presso la sede di Portula (BI), in via Chiesa 31. Saranno disponibili i prodotti della casa accompagnati dalla pizza del Jolly Roger Bar.

- Advertisement -

Lunedì invece a Roma andrà in scena l’ennesima serata dell’Open Baladin, che stavolta avrà l’onore di ospitare Sam Calagione, il birraio rockstar del movimento birrario americano. Come si può leggere su Roma da bere, il fondatore della Dogfish Head porterà con sé tre sue creature: la Aprihop (Ipa brassata con albicocche), la Red and White (con coriandolo e scorze di limone e maturata in legno) e la Midas Touch Golden Elixir (un incrocio tra birra, vino e idromele). A fare da contrappunto all’istrionico statunitense ci penseranno i nostri Leonardo Di Vincenzo e Teo Musso, con le loro rispettive birre: Perle ai Porci (Birra del Borgo), Mielika e Nazionale (Baladin). Abbinamenti gastronomici a cura di Gabriele Bonci. Serata da non perdere quindi, peccato che le prenotazioni siano chiuse da tempo 🙂 .

Da Roma ci spostiamo a Firenze, dove da sabato 10 a lunedì 12 marzo tornerà Taste, manifestazione giunta alla sua settima edizione. Ancora una volta ampio spazio è offerto alla birra artigianale, che sarà rappresentata da diversi produttori: 32 Via dei Birrai, Amarcord, Baladin, Amiata, Birra del Borgo, Bruton, Birrificio del Forte, Olmaia, San Quirico, Conte di Campiglia, Zago. Tantissimi gli appuntamenti sia in fiera che nel fuori salone, per i quali vi consiglio di dare un’occhiata al sito dell’evento.

Procediamo con due eventi campani estremamente interessanti. Lunedì 12 marzo l’Ottavonano di Atripalda (AV) organizzerà una cena di degustazione di altissimo profilo, che sarà presenziata da due degustatori internazionali di fama mondiale: Joris Pattyn e Roger Protz. Il programma prevede 5 birre accompagnate da 5 portate create per l’occasione da altrettanti chef campani. Le birre saranno quelle della linea Claustrum, prodotta in esclusiva per il locale. Per il menu vi rimando al sito dell’Ottavonano. Chi può non si lasci sfuggire questa eccezionale degustazione.

Il secondo evento della Campania è Birra in Villa, che si terrà sabato 17 e domenica 18 marzo presso il Palazzo Villa Calvanese, sito nella Frazione Lanzara del comune di Castel San Giorgio (SA). I birrifici presenti saranno tutti della regione in questione: Maltovivo, Aeffe, Maneba, Birrificio Sorrento, Birrificio Irpino e Karma. Fitto il calendario degli appuntamenti, con una cotta pubblica, il concorso per homebrewer, l’incontro con il birraio e due laboratori di degustazione su concetti generali (uno al giorno). Domenica ci sarà una cena con abbinamenti birrari, mentre sabato sera non mancherà la musica dal vivo. Se volete saperne di più, consultate il sito di Birra in Villla. Un grande in bocca al lupo agli organizzatori per questa iniziativa, che conferma la rapida crescita del movimento campano.

Concludiamo infine con due eventi stranieri, che riporto giusto per chi fosse interessato. Da domani comincerà l’Alvinne Craft Beer Festival, con la sua valanga di birre più o meno estreme. I numeri parlano di 15 birrifici (tra cui Hair of the Dog, Thornbridge, De Molen, ecc.) da 7 nazioni per un totale di 106 birre. Da venerdì 9 a domenica 11 marzo si terrà invece a Barcellona il festival delle birre artigianali, con una marea di birre da produttori europei e statunitensi, tra cui l’italiano Brewfist. Per ulteriori informazioni collegatevi al sito della manifestazione.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Usare l’argon al posto dell’azoto: la Stout rivoluzionaria dei birrifici Bajon e Ritual Lab

Se seguite le panoramiche sulle nuove birre italiane che...

Nuovi identità visive ed etichette per Stradaregina, Malcantone e Birrificio del Catria

Il restyling grafico rappresenta ormai una tappa quasi fisiologica...

Nuove birre da Alder, War, Mister B, Lucky Brews + Birracrua + Ofelia e altri

Tra collaborazioni internazionali, ritorni agli stili classici europei e...

Nuovi locali per i birrifici Crak, Monpier de Gherdeina, Torre Mozza e Malaspina

Il tramonto della moda della birra artigianale ha modificato...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,400FansMi piace
14,595FollowerSegui
6,137FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Usare l’argon al posto dell’azoto: la Stout rivoluzionaria dei birrifici Bajon e Ritual Lab

Se seguite le panoramiche sulle nuove birre italiane che pubblichiamo settimanalmente, negli ultimi mesi avrete forse notato un incremento nell'uso del termine "nitro". Con...

Nuovi identità visive ed etichette per Stradaregina, Malcantone e Birrificio del Catria

Il restyling grafico rappresenta ormai una tappa quasi fisiologica nella vita di un birrificio, ma spesso arriva in momenti chiave, in cui l'immagine non...

Nuove birre da Alder, War, Mister B, Lucky Brews + Birracrua + Ofelia e altri

Tra collaborazioni internazionali, ritorni agli stili classici europei e sperimentazioni con ingredienti locali, le nuove birre italiane di questi giorni raccontano molto di più...

19 Commenti

  1. @turco . Non mi risulta che ci siano una marea di produttori a Barcellona. Da quello che mi hanno detto ci saranno solo le birre.

  2. Mamma mia che figurone che farà il padrone di casa presentando la Nazionale “contro” le birre di Calagione e l’eccellente Perle ai Porci XD

    • E’ la stessa cosa che ho pensato io ma delle nuove birre di Baladin quale se ne salva? Ed escludiamo Terre e Lune perché non vengono infustate

      • In effetti nessuna…Baladin si è crogiolata un po troppo sugli allori probabilmente, ora ne paga le conseguenze.

        • Baladin si è fossilizzata sulle birre di nicchia, le cosiddette birre da divano, che escono bene questo bisogna dirlo, ma sono un ulteriore passo verso una concezione sempre più elitaria ed esclusiva della birra.

  3. In questo fine settimana sono stato impegnato e non ho fatto in tempo a segnalarlo;
    ancora per oggi al castello di Casale Monferrato si svolge il primo weekend di Golosaria.
    Tra i vari stand gastronomici sono presenti anche i birrifii Abbà, B&C e Sora’lama.

    Il prossimo fine settimana si svolgerà ad Asti e ci saranno Abbà e Civale.

    Elenco completo: http://www.golosaria.it/default.asp?id=1220

  4. Anche se molto meno importante, per noi lo è tanto, segnalo il 24 marzo a Napoli l’annoversario (è solo il primo ma speriamo ce ne saranno molti altri da festeggiare) di birra ed oltre.
    Stiamo elaborando il line up di spine.
    Cheers

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui