Annunci

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Il birrificio Busa dei Briganti cerca un birraio con esperienza per assunzione immediata

Il Birrificio Busa dei Briganti cerca per assunzione immediata...

Vendesi impianto completo con sala cotte da 5HL, fermentatori e maturatori

Vendesi impianto Polsinelli a fiamma da 5HL, completo di...

Aperte le adesioni alla Settimana della Birra Artigianale 2012

Mentre Cronache di Birra continua ogni giorno a informarvi sulle novità del settore birrario, dietro le quinte procedono i lavori per la Settimana della Birra Artigianale 2012. Ricordo a chi non lo sapesse che si tratta di una manifestazione a carattere nazionale, che si terrà da lunedì 13 a domenica 19 febbraio 2012. Durante questi sette giorni tantissimi tra beershop, pub, ristoranti e associazioni proporranno eventi e promozioni, al fine di celebrare la nostra bevanda preferita e di avvicinare nuovi curiosi a questo fantastico mondo. Finora tutte le informazioni di cui vi avevo parlato nei precedenti post erano rimaste nel campo del teorico, perciò oggi sono contento di poter annunciare le prime due novità concrete per l’edizione 2012: l’apertura ufficiale delle adesioni e la presentazione del nuovo logo.

- Advertisement -

Partiamo dalla fine. Dopo la conclusione della prima edizione dell’evento, ci sembrò utile ripensare il logo in modo più professionale. L’idea era di mantenere l’immagine del brindisi – che vuole essere un po’ il simbolo della manifestazione – andando a lavorare sugli aspetti estetici del marchio. Ora è finalmente pronto e potete ammirarlo in questa pagina, spero sia di vostro gradimento. Oggettivamente è un milione di volte migliore di quello dello scorso anno, e questo per noi è già un grande obiettivo raggiunto.

Sicuramente più importante per lo svolgimento dell’iniziativa è l’apertura delle adesioni. Ricordo che chiunque gestisca un pub o un beershop, oppure un ristorante o un’enoteca con birre artigianale, o ancora faccia parte di un’associazione locale o nazionale di promozione birraria, può aderire gratuitamente alla Settimana della Birra Artigianale. Ma cosa significa aderire? Molto semplice: partecipare attivamente con il proprio locale, organizzando eventi o proponendo offerte che siano incentrati sui prodotti dei microbirrifici, italiani o stranieri. Lo scorso anno raggiungemmo quota 222 aderenti, ognuno dei quali propose una o più iniziative: degustazioni, promozioni, presentazioni di nuove birre, mini-festival, cotte pubbliche e chi più ne ha più ne metta.

Per aderire basta collegarsi al sito della Settimana della Birra Artigianale e riempire un semplice form, in cui sono richiesti alcuni dati personali e informazioni aggiuntive sulla propria attività. Qui c’è la prima grande novità rispetto allo scorso anno: facendo richiesta, si ricevono i dati per accedere a un’area privata personale, in cui ogni aderente può inserire i suoi eventi e le sue promozioni. Nell’edizione del 2011, infatti, tutte le iniziative di ogni singolo aderente erano descritte in un unico box, in un modo che risultava a volte confusionario; quest’anno invece ogni proposta sarà indipendente, così da apparire più chiara per chi consulterà il sito.

Inoltre in qualsiasi momento ogni aderente potrà cambiare le informazioni relative alla sua attività o aggiungere ulteriori attività al proprio account. Non è escluso infatti che chi gestisca un pub non abbia anche un beershop, o chi lavori in un ristorante non possegga anche un’enoteca. Insomma, ogni aderente ha il pieno controllo sui propri contenuti, potendo così gestirli in tutta libertà.

Attualmente il sito della Settimana della Birra Artigianale è ancora temporaneo, visto che proprio in queste ore sto lavorando alla nuova versione, che sicuramente vi piacerà 🙂 . Tante altre novità verranno annunciate nei prossimi giorni, nel frattempo datevi da fare con le adesioni e cominciate a inserire eventi e promozioni!

Preparatevi a una settimana di brindisi senza fine!

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Saison e punk rock: una playlist ribelle per uno stile nato dal basso

C'è qualcosa di profondamente onesto nelle birre Saison. Qualcosa...

Nuove birre da Porta Bruciata + Bastian Contrario, Schigibier, Altotevere, Busa dei Briganti e altri

Con l’estate ormai nel vivo, i birrifici italiani continuano...

Aperte le iscrizioni al Brussels Beer Challenge 2025: confermato il Trofeo Cronache di Birra

Da qualche giorno sono ufficialmente aperte le iscrizioni all’edizione...

Federico Sannella è il nuovo Presidente di Assobirra

Federico Sannella, Direttore Relazioni Esterne e Affari Istituzionali di...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,426FansMi piace
14,648FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno produzione 2018). La macchina lavora sia con luppolo in pellets (T90, Cryo, Lupomax) che con luppolo in fiore....

Saison e punk rock: una playlist ribelle per uno stile nato dal basso

C'è qualcosa di profondamente onesto nelle birre Saison. Qualcosa che affonda le radici nella terra, nel sudore, nella fatica quotidiana dei campi: sono nate...

Nuove birre da Porta Bruciata + Bastian Contrario, Schigibier, Altotevere, Busa dei Briganti e altri

Con l’estate ormai nel vivo, i birrifici italiani continuano a muoversi con vivacità, proponendo novità che riflettono la voglia di leggerezza, sperimentazione e freschezza...

4 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui